PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Monoroller Autocostruito -77-
- Questo topic ha 70 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
goproitaly.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2015 alle 15:49 #343162
nikcossu83
PartecipanteGli l400 vanno bene con temperatura acqua superiore ai 20 gradi per tutto il resto c è megatex 😀
L aggiuntivo su un roller potrebbe far perdere non poca precisione e aumentare il fenomeno del tiro basso, non c è mai come provare 🙂20 Marzo 2015 alle 16:21 #343163CHRYS KYLE
Partecipante@nikcossu83 wrote:
Gli l400 vanno bene con temperatura acqua superiore ai 20 gradi per tutto il resto c è megatex 😀
L aggiuntivo su un roller potrebbe far perdere non poca precisione e aumentare il fenomeno del tiro basso, non c è mai come provare 🙂Onestamente non bado alla temperatura per impiego elastici, e’ vero che bisogna settare al meglio il fucile provando e riprovando in acqua, con un bersaglio, fune metrica e diversi allestimenti. Per l’aggiuntivo, in un roller 100 l’ho messo su gomma da 14, utilizando le 16 non ce n’e’ bisogno,anche in questi casi ovviamente prove su prove.
20 Marzo 2015 alle 16:29 #343164nikcossu83
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
@nikcossu83 wrote:
Gli l400 vanno bene con temperatura acqua superiore ai 20 gradi per tutto il resto c è megatex 😀
L aggiuntivo su un roller potrebbe far perdere non poca precisione e aumentare il fenomeno del tiro basso, non c è mai come provare 🙂Onestamente non bado alla temperatura per impiego elastici, e’ vero che bisogna settare al meglio il fucile provando e riprovando in acqua, con un bersaglio, fune metrica e diversi allestimenti.
Io non li ho mai provati gli l400 ma chi li vende ti dice che vanno bene solo con temperatura dell acqua di almeno 20 gradi, i megatex invece lavorano bene a qualsiasi temperatura, e entrambi soffrono poco di isteresi, i megatex sono leggermente più tosti, ma gli l400 garantiscono sempre un tiro simile al precendente mentre con i megatex varia (si parla di millesimi di secondo) però sono più coerenti gli l400 🙂
20 Marzo 2015 alle 18:05 #343165goproitaly
PartecipanteLa scritta è realizzata con pittura ad olio.. fatta a mano, per gli elastici sto provando questi sigal extreme da 16,
li ho fatti leggermente più lunghetti e non sono neanche pretensionati…procederò per gradi domani lo provo e vi farò sapere, stasera monto la placchetta della gopro quindi incrocio le dita e spero che il raffreddore non mi faccia tornare indietro!20 Marzo 2015 alle 18:08 #343166nikcossu83
Partecipante@goproitaly wrote:
La scritta è realizzata con pittura ad olio.. fatta a mano, per gli elastici sto provando questi sigal extreme da 16,
li ho fatti leggermente più lunghetti e non sono neanche pretensionati…procederò per gradi domani lo provo e vi farò sapere, stasera monto la placchetta della gopro quindi incrocio le dita e spero che il raffreddore non mi faccia tornare indietro!Fai una ripresa del fucile laterale, ti servirà per capire come si comporta il fucile e l asta
20 Marzo 2015 alle 19:11 #343167CHRYS KYLE
Partecipante@goproitaly wrote:
La scritta è realizzata con pittura ad olio.. fatta a mano, per gli elastici sto provando questi sigal extreme da 16,
li ho fatti leggermente più lunghetti e non sono neanche pretensionati…procederò per gradi domani lo provo e vi farò sapere, stasera monto la placchetta della gopro quindi incrocio le dita e spero che il raffreddore non mi faccia tornare indietro!la pittura sopra l’ultima mano di epossidica? oppure hai realizzato la scritta e poi fissata dandole una mano di resina?
20 Marzo 2015 alle 20:15 #343168goproitaly
PartecipanteSi nik avevo già pensato di farlo, la scritta l’ho realizzata sulla prima mano di epossidica, poi altre due mani sopra e voilà
20 Marzo 2015 alle 20:24 #343169CHRYS KYLE
Partecipante@goproitaly wrote:
Si nik avevo già pensato di farlo, la scritta l’ho realizzata sulla prima mano di epossidica, poi altre due mani sopra e voilà
quindi la pittura ad olio non si scioglie con l’epossidica? non ho mai provato, mi hai dato un ottimo spunto grazie.
20 Marzo 2015 alle 20:27 #343170nikcossu83
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
@goproitaly wrote:
Si nik avevo già pensato di farlo, la scritta l’ho realizzata sulla prima mano di epossidica, poi altre due mani sopra e voilà
quindi la pittura ad olio non si scioglie con l’epossidica? non ho mai provato, mi hai dato un ottimo spunto grazie.
L eposidica in teoria non corrode nulla, la poliuretanica si 🙂
Edit poliestere23 Marzo 2015 alle 16:55 #343171goproitaly
PartecipanteAllora guys, causa acqua torbida non ho sparato su bersaglio e quindi stupidamente c’ho pescato.
Il roller mi tira alto ho strappato di tutto perchè preso sempre al limite vicino le pinne superiori.
Ho supposto varie cose.
Primis, impugnatura poco ferma in mano, voglio migliorarla con il Polymorph.
Secondo, il fatto che abbia il richiamo e la staffetta sul meccanismo ho pensato possa influire sulla mira, possibile?
c’è almeno mezzo cm di materiale sulla linea di mira..boh ditemi voi..Elastici in coppia di 41 cm , gancio pretensionamento a 51 e asta da 7mm e lunga 105, il settaggio dovrebbe essere buono..
Cause ed esperienze?!
Help me!23 Marzo 2015 alle 19:09 #343172nikcossu83
Partecipante@goproitaly wrote:
Allora guys, causa acqua torbida non ho sparato su bersaglio e quindi stupidamente c’ho pescato.
Il roller mi tira alto ho strappato di tutto perchè preso sempre al limite vicino le pinne superiori.
Ho supposto varie cose.
Primis, impugnatura poco ferma in mano, voglio migliorarla con il Polymorph.
Secondo, il fatto che abbia il richiamo e la staffetta sul meccanismo ho pensato possa influire sulla mira, possibile?
c’è almeno mezzo cm di materiale sulla linea di mira..boh ditemi voi..Elastici in coppia di 41 cm , gancio pretensionamento a 51 e asta da 7mm e lunga 105, il settaggio dovrebbe essere buono..
Cause ed esperienze?!
Help me!Leva tutto dal meccanismo di sgancio e riprova, potrebbe essere anche il roller che spara alto, ma serve una ripresa laterale per capire ciò
23 Marzo 2015 alle 19:22 #343173goproitaly
PartecipanteSe dovesse comunque sparare alto? soluzioni?
23 Marzo 2015 alle 19:27 #343174nikcossu83
Partecipante23 Marzo 2015 alle 19:30 #343175nikcossu83
PartecipanteCmq guarda che sono montati male, dietro devono entrare dentro il meccanismo nonnstare sopra
24 Marzo 2015 alle 11:45 #343176goproitaly
PartecipanteLo so nik il problema è che sono progettati male mi arrivarono prima che fossero presentati al pubblico..
I perni dei meccanismi sono tutti da sostituire per le teste troppo grandi che andrebbero a battere nel legno se messi sotto al meccanismo di sparo -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.