PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi "pochi" Molisani…
- Questo topic ha 205 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
9 Aprile 2013 alle 19:02 #266553
vikingo
PartecipanteAzz!! e mi lamentavo io… avete fatto almeno la cyclette!?!?
12 Aprile 2013 alle 19:20 #266554Max
Moderatore@vikingo wrote:
Azz!! e mi lamentavo io… avete fatto almeno la cyclette!?!?
Si si, ne ho costruite un paio
18 Aprile 2013 alle 16:24 #266555danielelilli
PartecipanteIl primo che fa la spigola lanci un fischio !!! Paride hai messo sa foto da “Paura” !!!
18 Aprile 2013 alle 18:30 #266556vikingo
Partecipante@danielelilli wrote:
Il primo che fa la spigola lanci un fischio !!! Paride hai messo sa foto da “Paura” !!!
quella è la versione invernale, presto metterò quella estiva 😉
26 Aprile 2013 alle 13:10 #266557flead
PartecipanteFinalmente sono tornato in acqua dopo la lunga astinenza… inutile dire che il fiato manca e che probabilmente anche per questo ho visto poco pesce nonostante in giro ci fossero cefaletti, tante occhiate e numerosi pizzutini, persino un denticiotto mini e qualche sugherello, ma di sparabile ho visto e preso solo un pizzuto. Sono andato sia mercoledì pomeriggio che stamattina all’alba (oggi ho padellato l’unico pesce decente avvistato, un cefalo da mezzo kg).
Riallacciandomi ad un post di Max in un’altra discussione… ma quanto è torbido il nostro mare??? 😯
Mercoledì pomeriggio c’era un pò d’ondina, acqua limpida in superficie e poi nebbia fitta dai due metri in giù, stamattina all’alba mare calmissimo (ed anche ieri lo è stato), sempre allo stesso posto e la visibilità non era migliorata di una virgola..uguale identica! I pochi pesci visti sguazzavano nel torbido e i pizzuti ad esempio li vedevo solo grazie all’estremità nera della coda, eppure erano a un metro dall’asta..! Se è così ora, non oso immaginare come sarà l’acqua in piena estate, l’anno scorso andava dal verde “laghetto delle papere” al rosso “coca cola”, indipendentemente da onde, vento e corrente.. Quest’anno direttamente nero petrolio??Bah…
Paride io nel weekend riprendo le forze, poi settimana prossima quando vuoi ci vediamo anche solo per un caffè se non hai tempo;) ci organizziamo tramite MP..PS: dovremmo rispolverare la questione “meeting”, si parlava di farlo nei primi di maggio, io fino al 15 ci sono 🙂
27 Aprile 2013 alle 9:36 #266558vikingo
PartecipanteCivuole un pò d corrente che pulisca l’acqua, se continua la bonaccia, dovrà per forza migliorare… ci sentiamo in questi giorni Flead.
29 Aprile 2013 alle 8:40 #266559danielelilli
Partecipante@Paride ho probabilmente lasciato la maschera LI …… 😥 😥 😥 se la vedete è una alien nera con lenti -2.5 😥 😥 😥 😥 po…cc ccia la mis 😕 😕 😕 …ria!!!
9 Maggio 2013 alle 18:21 #266560flead
PartecipanteAccadono cose strane a Termoli! L’ho sparato nel torbido, mentre era all’ombra tralaltro, convinto fosse un appetitoso san pietro! Invece è un balestra, mai visto prima qui, credo e spero che sia comunque di taglia valida… domani lo assaggio sperando sia buono, sono curioso 😉
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/77_1aa1e7b11f066990da92fc5ba3b36403.jpg10 Maggio 2013 alle 13:24 #266561vikingo
Partecipante@danielelilli wrote:
@Paride ho probabilmente lasciato la maschera LI …… 😥 😥 😥 se la vedete è una alien nera con lenti -2.5 😥 😥 😥 😥 po…cc ccia la mis 😕 😕 😕 …ria!!!
Sono passato il 1° maggio e già non c’era nulla sugli scogli.
10 Maggio 2013 alle 13:26 #266562vikingo
Partecipante@flead wrote:
Accadono cose strane a Termoli! L’ho sparato nel torbido, mentre era all’ombra tralaltro, convinto fosse un appetitoso san pietro! Invece è un balestra, mai visto prima qui, credo e spero che sia comunque di taglia valida… domani lo assaggio sperando sia buono, sono curioso 😉
E’ buono, buon appetito! hai sentito del polpo da 4 kili e mezzo?
10 Maggio 2013 alle 14:12 #266563flead
PartecipanteSi, ma non mi ha fatto molto piacere… non vorrei che la notizia giungesse alle orecchie dei solito bracconieri invasori.. considera che pochi anni fa ne prendevo tre/quattro all’anno dai 4kg in su, poi ho iniziato a vedere bombolari di tutti i tipi ed ora non vedo più nemmeno i polpi di un kg, non credo sia per colpa mia 😉 Non c’era bisogno di mettere l’articolo sul giornale… 😕
22 Maggio 2013 alle 13:30 #266564vikingo
PartecipanteALLERTA METEO in Adriatico previsione di burrasca con mare forza 8 (otto)!!! OCCHIO RAGAZZI!!!
26 Maggio 2013 alle 11:36 #266565Max
Moderatore@vikingo wrote:
ALLERTA METEO in Adriatico previsione di burrasca con mare forza 8 (otto)!!! OCCHIO RAGAZZI!!!
A casa mia i cavalloni non arrivano 😀
Scherzi a parte, per essere dicembre la temperatura dell’aria è gradevole… :minigun:
16 Giugno 2013 alle 10:07 #266566danielelilli
PartecipanteAcqua indescrivibile stamane faceva veramente schifo era piena di filamenti bianchi ma piena a tal punto da aver riempito gli scogli chi ne sa qualcosa???
16 Giugno 2013 alle 12:57 #266567MAURO650CS
Partecipante@danielelilli wrote:
Acqua indescrivibile stamane faceva veramente schifo era piena di filamenti bianchi ma piena a tal punto da aver riempito gli scogli chi ne sa qualcosa???
idem con patate qui! Dopo aver scandagliato non uno, non due, ma ben tre posti diversi coprendo una lunghezza di oltre venti chilometri di costa… mi sono arreso..
UNA MERDA!!!! :tfrag: :tfrag:Pochissimo pesce e schifo da far paura ovunque senza nessuna eccezionie!!!! All’inizio io ed il mio compagno di pesca pensavamo si trattasse della sporcizia che i fiumi hanno buttato a valle, ma nonostante le mareggiate e nonostante non piova più da giorni questa patina persiste, quindi ho paura si tratti di qualcosa tipo mucillagine! 😐
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.