PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Noi Sardi & Co!!!
- Questo topic ha 39,746 risposte, 159 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 7 mesi fa da
zavorra.
-
AutorePost
-
20 Marzo 2015 alle 12:45 #106811
Axxell
Partecipanteanch’io la penso come voi, perchè anch’io il lavoro ce l’ho, e perciò nella mia vita non vale il 100% .. il problema è che se il lavoro non ce l’hai, o ti trovi in procinto di vedere tua moglie e i tuoi figli sul lastrico perchè lo stai per perdere, il lavoro diventa almeno il 95% del concetto di “felicità”, un po’ come i soldi che di per sè non la fanno, almeno fino a che non li perdi tutti ..
20 Marzo 2015 alle 12:48 #106812AlexNets
PartecipanteCerto assolutamente, puoi vivere in un paradiso terrestre ma se muori di fame del mare e del sole te ne fai ben poco! Però la Sardegna è una delle isole più belle al mondo..ogni tanto ce lo dovremmo ricordare per primi noi stessi sardi.
Tutto qui. 😀20 Marzo 2015 alle 14:39 #106813dallisotto
Partecipante@AlexNets wrote:
Io sono emigrato, per scelta non per reale necessità (in Sardegna non morivo di fame per intenderci).
Quello che spesso ci si dimentica è che il lavoro non è il 100% della nostra vita, la felicità viene anche da altre cose ed in Sardegna se siamo messi male col lavoro compensiamo abbondantemente con tutto il resto. Certo, è un problema serio..ma non si vive male.
Personalmente Cagliari è la città sarda che preferisco..anche se c’è troppa delinquenza ci si vive discretamente bene e la città è molto bella, inoltre è l’unica vera città sarda, coi pro ed i contro.
A Milano non ci andrei manco morto..con tutto il rispetto per i milanesi…in Sardegna voglio tornarci il prima possibile.
Come ha detto bene Dallisotto, i parametri della felicità sono altri..i danesi si proclamano popolo più felice al mondo..ma non ci credono manco loro! 😆 😆Io mi son sempre chiesto quale sia la correlazione che regola il benessere di un popolo con il luogo in cui vive, girovagando un po’ per l’Europa come turista molto on the road.
Sono giunto alla conclusione che nei luoghi che hanno condizioni di vita avverse da un punto di vista ambientale e climatico, si sono sviluppate culture e civiltà che privilegiano un welfare alto, un benessere sociale diffuso.
Vale per l’ Europa, il resto del mondo fa un po’ storia a sé.
Quindi la civilissima Scandinavia per me è tale perché gli abitanti si sono (inconsciamente) detti: qui si sta di merda e si crepa di freddo, vediamo almeno di stare bene come tenore di vita.
Non credo sia solo una questione di cultura latina o nordica, ho sempre pensato che se mettessimo gli svedesi in Italia, dopo un po’ se ne starebbero tutti a palle a mollo al mare come facciamo noi.
🙂
20 Marzo 2015 alle 15:01 #106814SARDENTICE81
Moderatore@AlexNets wrote:
Io sono emigrato, per scelta non per reale necessità (in Sardegna non morivo di fame per intenderci).
Quello che spesso ci si dimentica è che il lavoro non è il 100% della nostra vita, la felicità viene anche da altre cose ed in Sardegna se siamo messi male col lavoro compensiamo abbondantemente con tutto il resto. Certo, è un problema serio..ma non si vive male.
Personalmente Cagliari è la città sarda che preferisco..anche se c’è troppa delinquenza ci si vive discretamente bene e la città è molto bella, inoltre è l’unica vera città sarda, coi pro ed i contro.
A Milano non ci andrei manco morto..con tutto il rispetto per i milanesi…in Sardegna voglio tornarci il prima possibile.
Come ha detto bene Dallisotto, i parametri della felicità sono altri..i danesi si proclamano popolo più felice al mondo..ma non ci credono manco loro! 😆 😆quotone
20 Marzo 2015 alle 20:19 #106815lorenzino82
Partecipantebuonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
20 Marzo 2015 alle 20:25 #106816nikcossu83
Partecipante@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
Dai dai carica il video 🙂
20 Marzo 2015 alle 20:49 #106817lorenzino82
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
Dai dai carica il video 🙂
lo sto montando ( il video 😀 )
21 Marzo 2015 alle 5:48 #106818lorenzino82
Partecipante21 Marzo 2015 alle 6:26 #106819timsub
Partecipantec’era mare mosso o eri talmente storto che hai usato il telefono al contrario?
21 Marzo 2015 alle 8:33 #106820lorenzino82
Partecipante@timsub wrote:
c’era mare mosso o eri talmente storto che hai usato il telefono al contrario?
Qui ancora dovevo bere…..e il mare era calmo….
21 Marzo 2015 alle 17:03 #106821submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
70 tuffi giovincello…il mio orologio dice 140
in proporzione contando che ne hai fatto la metà hai pescato meglio di me 😯
21 Marzo 2015 alle 17:26 #106822lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
70 tuffi giovincello…il mio orologio dice 140
in proporzione contando che ne hai fatto la metà hai pescato meglio di me 😯
140 tuffi????? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯
ma ogni tanto respiri in superficie????????
6 ore X 60 minuti fanno 360 minuti
facciamo una media di un minuto a tuffo e fanno 140 minuti…
360 – 140 = 220 minuti fuori dall’acqua…..
sei sicuro?!?!?!?!21 Marzo 2015 alle 17:47 #106823submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
70 tuffi giovincello…il mio orologio dice 140
in proporzione contando che ne hai fatto la metà hai pescato meglio di me 😯
140 tuffi????? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯
ma ogni tanto respiri in superficie????????
6 ore X 60 minuti fanno 360 minuti
facciamo una media di un minuto a tuffo e fanno 140 minuti…
360 – 140 = 220 minuti fuori dall’acqua…..
sei sicuro?!?!?!?!Così dice il ragazzo…
21 Marzo 2015 alle 17:55 #106824lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
buonasera donnicciuole……oggi pescatella di sole 6ore e mezzo con submaro….circa 70 tuffi sull orologio……batteria della cam finita…..sono tornato a casa sbriciolato come i crackers lasciati nella tasca inferiore dello zaino di scuola….però, per lo meno, non ho cappottato e ho sverginato il thorpedo 😀
70 tuffi giovincello…il mio orologio dice 140
in proporzione contando che ne hai fatto la metà hai pescato meglio di me 😯
140 tuffi????? 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯 😯
ma ogni tanto respiri in superficie????????
6 ore X 60 minuti fanno 360 minuti
facciamo una media di un minuto a tuffo e fanno 140 minuti…
360 – 140 = 220 minuti fuori dall’acqua…..
sei sicuro?!?!?!?!Così dice il ragazzo…
o ti stai confondendo , o te ne sbatti altamente dei tempi di recupero…..considerando anche il tempo “perso” per gli spostamenti e per i pesci presi, praticamente ogni 30″ ti immergi…..mi sembrano un po’ pohini no????????
21 Marzo 2015 alle 18:07 #106825submaro
PartecipanteMa che tempi di recupero mica guardo l’orologio!?!?appena sono pronto scendo, possono essere passati 30 secondi ma magari 20…nella maggior parte dei tuffi ho pescato entro i 10 metri, ormai so riconoscere quando devo scendere, ovvio che se devo fare tuffi più profondi preparo meglio ventilando in maniera diversa…l’orologio potrebbe anche essere andato in tilt dalla porchetta…chissà…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.