PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › piccolo problema con boa segna sub
- Questo topic ha 55 risposte, 30 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
gulemi78.
-
AutorePost
-
28 Luglio 2010 alle 15:53 #193068
manch89
Partecipante@Lefa wrote:
Caro amico, spero che tu non ti leghi veramente nulla ai piedi…mi pare il metodo più veloce per passare una manciata di secondi orribili.. 😉
io collego la cima della boa con un moschettone al cinghiolo della pinna quindi nel caso rimanessi impigliato da qualche parte stacco il moschettone o in caso estremo stacco direttamente la pinna.. comunque è difficile che mi impiglio in qualche scoglio perchè nei luoghi dove vado io ce ne sono pochi e in quei pochi che ci sono non mi ci vado a infilare in mezzo anche perchè ho un pò di paura di rimanerci incastrato con il corpo 🙄 ..
prima la tenevo attaccata alla cintura dei pesi ma ogni 5 minuti mi dovevo fermare per sgrovigliarmi le gambe28 Luglio 2010 alle 17:04 #193069MR Carbon
Partecipante@Rasputin wrote:
A questo punto pongo anche io una domanda da pivello:
Se mi immergo senza fucile, la boa è obbligatoria ugualmente?
So che può sembrare stupida, ma questa domanda è tesa a capire se la boa serve solo a indicare la nostra presenza ai natanti oppure, oltre a questo, anche a segnalare la nostra arma ai bagnanti.
GrazieP.S. e O.T. Mr Carbon Kif-Int? 😉
La boa devi portarla sempre con te, perche deve indicare la tua presenza ai natanti 😉
O.T. Batlek messagg 😀 Jien tajjeb grazzi 😀 😀
28 Luglio 2010 alle 17:28 #193070DiveMax
PartecipanteAlla fine della sagola posso attaccare un piombo da 1kg? oppure è troppo pesante?
28 Luglio 2010 alle 23:03 #193071paquito
Partecipante1 Kg va benissimo,io portavo sempre piombi a sgancio rapido o pedagni tipo quello che usa lefa ma ne ho persi così tanti che ora preferisco portarmi un piombo classico in mano e lasciarlo una volta giunto a destinazione, almeno se lo perdo non è un grosso danno economico 😉 . Non ci crederete, in uno dei posti dove vado a pesca c’è ancora uno dei miei piombi legato al sagolino della boa che dovetti tagliare, è incastrato così bene che nessuno riesce a tirarlo fuori 😆 Per la cronaca è un piombo a sgancio rapido della mares dall’irrisorio costo di 20 euro!!!!!! 👿
31 Luglio 2010 alle 23:36 #193072freefish
Partecipante[quote=”manch89 io collego la cima della boa con un moschettone al cinghiolo della pinna [/quote]
cinghiolo ???
@manch89 wrote:
@Lefa wrote:
Caro amico, spero che tu non ti leghi veramente nulla ai piedi…mi pare il metodo più veloce per passare una manciata di secondi orribili.. 😉
questo mi sembra veramente un buon consiglio
2 Agosto 2010 alle 10:26 #193073anticaenologia
Partecipanteciao a tutti
allora sabato sera sono uscito … a parte che non si vedeva nulla per cui ho giusto provato un pà³ di apnee….
ma mi sono comunque incasinato con la boa…. avevo in mano fucile… boa con peso… ho provato a battere una scogliera semi sommersa… ma in pochissimo tempo mi trovavo oltre i 25m dalla boa…. per cui invece di fare tutta la scogliera avanzando lentamente mi sono trovato a perdere piຠtempo su e giຠcon il piombo che a fare gli aspetti…
uffaaaaaaa mi sto innervosendo….
2 Agosto 2010 alle 11:55 #193074Max
Moderatore@anticaenologia wrote:
ciao a tutti
allora sabato sera sono uscito … a parte che non si vedeva nulla per cui ho giusto provato un pà³ di apnee….
ma mi sono comunque incasinato con la boa…. avevo in mano fucile… boa con peso… ho provato a battere una scogliera semi sommersa… ma in pochissimo tempo mi trovavo oltre i 25m dalla boa…. per cui invece di fare tutta la scogliera avanzando lentamente mi sono trovato a perdere piຠtempo su e giຠcon il piombo che a fare gli aspetti…
uffaaaaaaa mi sto innervosendo….
Purtroppo la pesca nei frangiflutti è un po diversa da quella fatta su una qualunque altra zona perchè proprio a causa della loro conformazione diventa deleterio portarsi dietro il pallone segnasub come in un’altra qualunque zona.
Il mio consiglio è quello di ridurre i metri di sagola alla profondità del luogo + 1 mt, cioè se la profondità dove peschi è di 5 mt metti una sagola di soli 6 mt con un pedagno di 1kg circa (anche meno se non c’è corrente). Portati dietro il pallone durante gli spostamenti e lo pedagni quando ti tuffi.
Così facendo non avrai il problema di avere una sagola esageratamente lunga che si impiglia in continuazione tra gli scogli.2 Agosto 2010 alle 11:56 #193075Max
Moderatore@manch89 wrote:
altrimenti prova a legarla al piede con un nodo a cappio o, se riesci, alla pinna direttamente che nel caso ti si ingarbugliasse da qualche parte levi la pinna e sei libero 😉
Io la vedo ua cosa talmente pericolosa da farmi venire i brividi al sol pensiero… 😕
2 Agosto 2010 alle 12:49 #193076manch89
Partecipante@Max wrote:
@manch89 wrote:
altrimenti prova a legarla al piede con un nodo a cappio o, se riesci, alla pinna direttamente che nel caso ti si ingarbugliasse da qualche parte levi la pinna e sei libero 😉
Io la vedo ua cosa talmente pericolosa da farmi venire i brividi al sol pensiero… 😕
allora fate finta che io non abbia scritto niente e amici come prima 😀
non credevo fosse così tanto pericoloso 😳 .. dalla volta prossima allora proverò un altro metodo2 Agosto 2010 alle 13:33 #193077danielekuro
Partecipanteuna corda alla pinna è come mettersi una pietra al collo……
2 Agosto 2010 alle 14:09 #193078BetaGod
PartecipanteIo solitamente la lego al fucile però in effetti ogni tanto quandoc’è un pò di mare sento qualche strattone… ho provato alla cintura e mi sembra il metodo migliore! Se dovesse impigliarsi sgancio la cintura e via.. il pedagno non lo posso portare perchè in una mano tengo il fucile e nell’altra solitamente tengo la torcia che non si sa mai 😀
2 Agosto 2010 alle 14:43 #193079Fulvio57
Partecipante@BetaGod wrote:
Io solitamente la lego al fucile però in effetti ogni tanto quandoc’è un pò di mare sento qualche strattone… ho provato alla cintura e mi sembra il metodo migliore! Se dovesse impigliarsi sgancio la cintura e via.. il pedagno non lo posso portare perchè in una mano tengo il fucile e nell’altra solitamente tengo la torcia che non si sa mai 😀
…Hai mai pensato a quanto sarebbe faticoso andare a riprendere la cintura dei piombi senza zavorra ?? A me è successo 3 volte, tanti, troppi anni fa…………sono ancora sul fondo dell’Egeo.
16 Agosto 2010 alle 9:25 #193080Monser
PartecipanteFulvio, ma se si attacca la sagola alla cintura e poi, per necessità , ci si sgancia la cintura, non capisco perché devi scendere a prenderla. Non basta tirare su la sagola? Mi sto perdendo qualche passaggio….
16 Agosto 2010 alle 9:35 #193081Monser
Partecipante@anticaenologia wrote:
ciao a tutti
allora sabato sera sono uscito … a parte che non si vedeva nulla per cui ho giusto provato un pà³ di apnee….
ma mi sono comunque incasinato con la boa…. avevo in mano fucile… boa con peso… ho provato a battere una scogliera semi sommersa… ma in pochissimo tempo mi trovavo oltre i 25m dalla boa…. per cui invece di fare tutta la scogliera avanzando lentamente mi sono trovato a perdere piຠtempo su e giຠcon il piombo che a fare gli aspetti…
uffaaaaaaa mi sto innervosendo….Chi ti parla pesca da quasi 30 anni nelle scogliere frangiflutti con oleopneumatico e fiocina 5 punte (pesca in tana e, ogni tanto, agguato). Io ho sempre legato la sagola (circa 17 metri, alla faccia della cabala) al fucile. E’ ovvio che ogni tanto ti trovi la sagola tra i piedi, ma perdere quei 20-30 secondi ogni 15-20 minuti non è gran peccato. Ti devi pur riposare tra un’apnea ed un’altra. Io mi rilasso facendo questa operazione.
Il problema vero è che se peschi all’agguato, capita spesso che la sagola si incastri tra gli scogli in profondità e tu, finalmente pronto per sparare, devi rinunciare o tentare il tiro lungo (sai che ridere tirare lungo con la fiocina….).
Personalmente, scarto l’idea del pedagno perché batto scogliere lunghe intervallate da buoni tratti di esclusivo trasferimento. Infine, il retino lo attacco alla boa, così mi rendo conto subito se è il caso di smettere per raggiunto peso limite di pescato (cosa oramai sempre meno frequente….).16 Agosto 2010 alle 19:49 #193082chri86
Partecipanteio uso un atoll con avvolgi sagola e piombo da kg..mi trovo benissimo anche se molte volte la lascio un pò troppo indietro rispetto a me…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.