PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › pinne apnea
- Questo topic ha 73 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 2 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
11 Febbraio 2008 alle 8:54 #25030
Ryo
Amministratore del forumIo tutta la vita le gara 😀
11 Febbraio 2008 alle 10:53 #25031ccco
Partecipantenon so io pesco sui 15 20 metri d’estate quando sono ben allenato.allora inizio a pensare per quello che mi avete scritto di prendere magari le 3000 ld….ma vedendo in giro dei filmati vedevo proprio delle grosse differenze sui tempi di risalita o sui percorsi in dinamico utilizzando pinne in carbonio e pinne in resina con lo stesso nuotatore…..dite siano tutte cavolte quello che dicono?
11 Febbraio 2008 alle 10:58 #25032cicciomonty
Partecipanteio ti posso solo dire ke le 3000 ld sono ottime e nn costano pure tanto a confronto delle pinne in fibra
11 Febbraio 2008 alle 11:07 #25033Ryo
Amministratore del forumno no…. quelle in carbonio rendono sicuramente di più….. ma devi vedere tu che cosa ti conviene.
Io con le Gara (nemmeno le LD, ma il vecchio modello duro) a 20 m ci pesco. Ci ho fatto gli allenamenti in dinamica e, in una gara (50 m in apnea dinamica) con un istruttore che indossava le C4 in carbonio siamo arrivati pari.
Ora…ovviamente ogni situazione è diversa perchè bisogna vedere il tipo di pinneggiata e la struttra della persona….
quello che ti posso dire è che se sei una persona che va a mare da tanto tempo e quindi hai abbastanza esperienza da giustificare l’acquisto di una pala in carbonio, allora non c’è problema…è la scelta giusta.
Se però pensi che la pala in carbonio possa portare più pesce, allora no.
Secondo me avere una pala in carbonio ti obbliga a prendere delle decisioni….(simili a quelle del tipo “oggi porto il 75 o il 100?”). Infatti se te ne vai a pesca in basso fondo e sei uno che urta spesso contro gli scogli…ti converrà prendere la pala classica. Se invece un giorno pensi di fare solo aspetti in profondità , prendi quella in carbonio.
L’unica certazza è che le gara sono pinne che si adattano in ogni situazione e te lo dico, non solo perchè ce le ho, ma anche perchè la questione “pinne” va avanti da un bel po’ sul forum e tutti però sono sempre stati d’accordo sulla versatitlità delle gara.Se hai già un paio di pinne con le quali sinora ti sei trovato bene in tutte le situazionie vuoi prenderne un altro paio, allora potresti anche pensare di provare le pale in carbonio. Magari le usi solo nelle occasioni speciali 🙂
11 Febbraio 2008 alle 12:21 #25034ccco
Partecipantema secondo voi è un fattore che influenza sui tempi di apnea?
11 Febbraio 2008 alle 12:24 #25035sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
no no…. quelle in carbonio rendono sicuramente di più….. ma devi vedere tu che cosa ti conviene.
Io con le Gara (nemmeno le LD, ma il vecchio modello duro) a 20 m ci pesco. Ci ho fatto gli allenamenti in dinamica e, in una gara (50 m in apnea dinamica) con un istruttore che indossava le C4 in carbonio siamo arrivati pari.
Ora…ovviamente ogni situazione è diversa perchè bisogna vedere il tipo di pinneggiata e la struttra della persona….
quello che ti posso dire è che se sei una persona che va a mare da tanto tempo e quindi hai abbastanza esperienza da giustificare l’acquisto di una pala in carbonio, allora non c’è problema…è la scelta giusta.
Se però pensi che la pala in carbonio possa portare più pesce, allora no.
Secondo me avere una pala in carbonio ti obbliga a prendere delle decisioni….(simili a quelle del tipo “oggi porto il 75 o il 100?”). Infatti se te ne vai a pesca in basso fondo e sei uno che urta spesso contro gli scogli…ti converrà prendere la pala classica. Se invece un giorno pensi di fare solo aspetti in profondità , prendi quella in carbonio.
L’unica certazza è che le gara sono pinne che si adattano in ogni situazione e te lo dico, non solo perchè ce le ho, ma anche perchè la questione “pinne” va avanti da un bel po’ sul forum e tutti però sono sempre stati d’accordo sulla versatitlità delle gara.Se hai già un paio di pinne con le quali sinora ti sei trovato bene in tutte le situazionie vuoi prenderne un altro paio, allora potresti anche pensare di provare le pale in carbonio. Magari le usi solo nelle occasioni speciali 🙂
questa volta sono io che quoto ryo……
e aggiungo…… ma pensavo si intuisse …….con le pale in carbonio… bisogna pensare di indossarle in una certa maniera… ovvero non è che pensate di metterle ai piedi e riposarvi a mezz’acqua sulle pietre …o fare ingressi in acqua garibaldini…….
per il resto sono veramente ok ….. 😀 😀 😀
crack crack…….porca miseria …si sono rotte…………………… 😀 😀 😀
11 Febbraio 2008 alle 13:11 #25036ccco
Partecipanteavete mica visto le nuove pinne cressi?a questo punto cosa ne pensate se alla fine prendo quelle?
11 Febbraio 2008 alle 13:13 #25037cicciomonty
Partecipanteragazzi voi qui parlate tutte delle mustang c 4
ma queste le avete viste mai
http://www.merouhunter.it/cat076.asp
fatemi sapere11 Febbraio 2008 alle 13:30 #25038mario
PartecipanteAL massimo scegli una via di mezzo ,,prova le vtr,,,,,non sono certo paragonabili al carbonio,,ma offrono maggiori garanzie di reazione rispetto la classica pala.
Personalmente io utilizzo Bat della Omer,,e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ,,,e le maltratto parecchio,,,tranne qualche graffio,,,,durano ancora,,,e speriamo per tanto.11 Febbraio 2008 alle 13:42 #25039Ryo
Amministratore del forum@cicciomonty wrote:
ragazzi voi qui parlate tutte delle mustang c 4
ma queste le avete viste mai
http://www.merouhunter.it/cat076.asp
fatemi saperenon sembrano affatto male….mi piace la linea…bisogna però sentire chi le ha provate
11 Febbraio 2008 alle 13:44 #25040mario
Partecipanteio le ho viste,,,è una ditta di Napoli,,serissima,,,,,io ho imulinelli della Merou,,,sono speciali,,,,,certano hanno un costo tosto,,ma sono veramente unici ❗ ❗ ❗
11 Febbraio 2008 alle 13:49 #25041Ryo
Amministratore del forum@ccco wrote:
avete mica visto le nuove pinne cressi?a questo punto cosa ne pensate se alla fine prendo quelle?
belle non le avevo viste ( http://www.cressi-sub.it/easyStore/SchedeVedi.asp?ProdottiID=435 )
sinceramente ad occhio mi convincono piu le LD, ma bisognerebbe provarle ovviamente.
Io cmq l’acquisto delle gara te lo appoggio.
In merito invece alla tua domanda sull’incidenza della pinna sui tempi di apnea ti rispondo che….si….può incidere e neanche di poco.
Però bisogna contestualizzare la cosa: se la maggiorparte delle tue situazioni di pesca ti coinvolgono in lunghi spostamenti in apnea dove l’utilizzo della pinneggiata, invece che del saltello con la mano sx sul fondo, è fondamentale, allora sicuramente la pala in carbonio ti da dei vantaggi……è più leggera, meno faticosa, più reattiva ed ha un guadagno assai superiore rispetto alle pale tradizionali.In termini di discese profonde, il vantaggio di una pala in carbonio secondo me comincia ad essere consistente oltrei 20 m.
Poi ripeto che tutte queste considerazioni sono personali….magari c’è chi ne trae vantaggio anche in 10.11 Febbraio 2008 alle 14:24 #25042ccco
PartecipanteRAGAZZI HO DECISO…ALLA FINE PRENDERO’ LE FLAP 25 O LE 30 RIESCO A PRENDERLE A BUON PREZZO DICIAMO SULLE 200 EURO…COME VA VA….SPERO BENE.FERMATEMI SE SBAGLIO
11 Febbraio 2008 alle 14:31 #25043Ryo
Amministratore del forumNon mi ricordo chi è che aveva le flap, cmq non ne parlava mele. purtroppo non sono esperto di pinne in carbonio C4….anzi mi sa che qui uno che ci capisce è pescandrea 🙂
…cioè….almeno lui, frequentando corsi di apnea, le ha sicuramente provate.
11 Febbraio 2008 alle 14:39 #25044ccco
Partecipantetu cosa utilizzi?io faccio pesca all’aspetto e agguato…credo che possano andar bene.perchè io pensavo di utilizzarle solo quando pescherò in spazi diciamo abbastanza aperti. per la pesca da 30 centimetri a 5-6 metri utilizzerò queste che ho già . anche perchè io utilizzo la pinna per raggiungere il fondo poi mi sposto utilizzando la mano sx.quindi pensandoci un’attimo non dovrebberò andare troppo a contatto con gli scogli, ma nel loro lavoro di discesa e risalità dovrebbero fare il loro dovere sia in termini di prestazioni come spinta sia come risparmio di energia fisica…credo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.