PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Quali richiami efficaci.
- Questo topic ha 159 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
forchetta.
-
AutorePost
-
11 Ottobre 2014 alle 12:34 #332173
zio frank
PartecipanteIo devo riuscire a trovare un efficace richiamo per i saragoni. Li vedo spesso ma pur cercando di fare tutte le cose per bene, sono sempre troppo diffidenti. Con il dentice ho notato che i richiami non servono…è importante invece l’orario, la caduta, la quota e la posizione. Le spigole invece non fanno parte delle mie catture abituali, non so il perchè ma le incontro molto raramente. Con l’orata faccio proprio schifo: di solito è lei che mi vede o mi sente prima, all’aspetto mi sarà capitato di prenderla un paio di volte in tutto.
11 Ottobre 2014 alle 12:47 #332174Nichrome
PartecipanteIo trove che ogni richiamo funziona per un solo pesce. Per intenderci, dalla mia esperienza e dalle nostre parti…
Sarago…richiamo gutturale con arretramento graduale
Spigola…bollicina dalla bocca
Lo schiaffo sul acqua non posso dire se funzioni o meno. Nonsi deve esagerare con nessun richiamo però.
Inoltre, per pesci diffidenti come orate e dentici credo funzionano solo le preghiere!11 Ottobre 2014 alle 14:18 #332175Fulvio57
Partecipante@Nichrome wrote:
Io trove che ogni richiamo funziona per un solo pesce. Per intenderci, dalla mia esperienza e dalle nostre parti…
Sarago…richiamo gutturale con arretramento graduale
Spigola…bollicina dalla bocca
Lo schiaffo sul acqua non posso dire se funzioni o meno. Nonsi deve esagerare con nessun richiamo però.
Inoltre, per pesci diffidenti come orate e dentici credo funzionano solo le preghiere!…Ecco spiegato perchè non ne prendo !!!..E io che pensavo fosse solo incapacità….
11 Ottobre 2014 alle 16:06 #332176vikingo
PartecipanteTempo fa presi una grossa palamita attirata dal riflesso delle lenti a specchio della maschera! è arrivata a razzo su di me!!! Avevo un 80 ad elastici… 🙂
11 Ottobre 2014 alle 16:09 #332177Fulvio57
Partecipante@vikingo wrote:
Tempo fa presi una grossa palamita attirata dal riflesso delle lenti a specchio della maschera! è arrivata a razzo su di me!!! Avevo un 80 ad elastici… 🙂
..Anche te con la Samurai effesub ???
11 Ottobre 2014 alle 16:55 #332178vikingo
Partecipante11 Ottobre 2014 alle 17:58 #332179submaro
Partecipante@zio frank wrote:
Io devo riuscire a trovare un efficace richiamo per i saragoni. Li vedo spesso ma pur cercando di fare tutte le cose per bene, sono sempre troppo diffidenti. Con il dentice ho notato che i richiami non servono…è importante invece l’orario, la caduta, la quota e la posizione. Le spigole invece non fanno parte delle mie catture abituali, non so il perchè ma le incontro molto raramente. Con l’orata faccio proprio schifo: di solito è lei che mi vede o mi sente prima, all’aspetto mi sarà capitato di prenderla un paio di volte in tutto.
Per i saragoni specialmente se sono in branco, ci vogliono tuffi lunghi, prima mandano avanti i giovani, comunque il richiamo gutturale con i saraghi funziona bene.
11 Ottobre 2014 alle 18:50 #332180vikingo
Partecipante@submaro wrote:
@zio frank wrote:
Io devo riuscire a trovare un efficace richiamo per i saragoni. Li vedo spesso ma pur cercando di fare tutte le cose per bene, sono sempre troppo diffidenti. Con il dentice ho notato che i richiami non servono…è importante invece l’orario, la caduta, la quota e la posizione. Le spigole invece non fanno parte delle mie catture abituali, non so il perchè ma le incontro molto raramente. Con l’orata faccio proprio schifo: di solito è lei che mi vede o mi sente prima, all’aspetto mi sarà capitato di prenderla un paio di volte in tutto.
Per i saragoni specialmente se sono in branco, ci vogliono tuffi lunghi, prima mandano avanti i giovani, comunque il richiamo gutturale con i saraghi funziona bene.
Anche battere i denti
11 Ottobre 2014 alle 18:55 #332181submaro
Partecipante@vikingo wrote:
@submaro wrote:
@zio frank wrote:
Io devo riuscire a trovare un efficace richiamo per i saragoni. Li vedo spesso ma pur cercando di fare tutte le cose per bene, sono sempre troppo diffidenti. Con il dentice ho notato che i richiami non servono…è importante invece l’orario, la caduta, la quota e la posizione. Le spigole invece non fanno parte delle mie catture abituali, non so il perchè ma le incontro molto raramente. Con l’orata faccio proprio schifo: di solito è lei che mi vede o mi sente prima, all’aspetto mi sarà capitato di prenderla un paio di volte in tutto.
Per i saragoni specialmente se sono in branco, ci vogliono tuffi lunghi, prima mandano avanti i giovani, comunque il richiamo gutturale con i saraghi funziona bene.
Anche battere i denti
I denti li uso per le orate, ormai ho visto che i migliori risultati con i saraghi li ho con i richiami gutturali molto pronunciati, poi chiaramente ognuno ha le sue abitudini, comunque con l’acqua molto pulita il richiamo funziona molto meno.
11 Ottobre 2014 alle 19:40 #332182zio frank
PartecipanteI miei suoni gutturali devono essere talmente brutti e fastidiosi che i saraghi quando li sentono fuggono veloci altro che avvicinarsi…. 😥 😥
12 Ottobre 2014 alle 12:52 #332183forchetta
Partecipantei richiami nella pescasub…. esistono 3 tipi di richiamo che a loro volta si dividono per categorie, detto cosi sembra fantascienza ma vi assicuro che è cosi ,
ci sono i richiami sonori , che a loro volta si dividono in 2 categorie , quelli di superfice e quelli fatti sul fondo , per farvi un esempio pratico , io pesco esclusivamente in pochissimo fondo in un posto strabattuto dove ogni giorno decine di antagonisti tutti meglio attrezzati e molti più dotati di tecnica e apnea battano il fondale , ebbene io in pochi secondi riesco a portare a vista l orate , e sempre entro i tre metri di fondo , grazie ai richiami sonori e non solo ,in questo video girato all alba si puo vedere e poi sentire 2 tipi di richiamo sonoro , che come si puo vedere dal video….sono micidiali , si tratta del lancio del sasso , e poi dello strusciare il pollice , la macchinetta che ho portato io sul tubo poi sui vari forum è oramai sorpassata troppo macchinosa e troppo uguale come suono , il pollice mi da la possibilità di modulare a mio piacimento il suono da meno invasivo a molto invasivo , questo mi permette di avere la possibilità di variare a mio piacimento una strategia predatoria su questo particolare pesce
ecco il pollice che struscia , è istintivo resta sempre collegato al fucile , lo uso quando mi pare e cambio la frequenza a piacere sia di modulazione sia d intensita della stessa ,
c è da dire che qualsiasi tipo di richiamo che noi produciamo , porta via concentrazione e apnea , anche il richiamo con la glotide , o il piccolo e stupido richiamino puo alterare la concentrazione e la durata della nostra apnea ,a che servono i richiami nella pescasub ?
servono a dimezzare o accorciare di tanto l attesa sul fondo …altrimenti sono solo anti producenti , tutti i miei video si basano su un richiamo principale che è il lancio del sasso , il lancio del sasso è in effetti non solo un richiamo sonoro ….di superfice , ma è anche un richiamo sonoro mentre cade producendo una scia di bolle , in più è un richiamo visivo per le stesse bolle , in pratica produce un richiamo completo e complesso che io definisco un vero e proprio innesco di opportunità alimentare , che poi sta alla base del mio modo di predare ,come uso questo richiamo apparentemente … facile , che invece ha delle regole precise….?
poi ne parleremo, per il momento credo che basta cosiciao massimo
12 Ottobre 2014 alle 16:17 #332184zio frank
PartecipanteGrazie Massimo, scusa ma che sostanza hai messo nel pollice del guanto? Comunque avevo già visto qualche tuo video con la tecnica del lancio del sasso. Ci ho provato anch’io qualche volta ma mi sa che i pesci sono spariti per chilometri…. 😥
12 Ottobre 2014 alle 17:19 #332185lorenzino82
Partecipante@zio frank wrote:
Grazie Massimo, scusa ma che sostanza hai messo nel pollice del guanto? Comunque avevo già visto qualche tuo video con la tecnica del lancio del sasso. Ci ho provato anch’io qualche volta ma mi sa che i pesci sono spariti per chilometri…. 😥
Quando l’ho scritto io mi avete dato del drogato
Bostik o attack per Creare attrito fra il guanto e i l calcio e creare rumore.. mm12 Ottobre 2014 alle 17:52 #332186zio frank
PartecipanteQuindi bostik? Bene voglio provare….! Se funziona quando v’incontro vi offro un paio di Ichnusa. 😉
12 Ottobre 2014 alle 19:12 #332187Fulvio57
Partecipante@zio frank wrote:
Quindi bostik? Bene voglio provare….! Se funziona quando v’incontro vi offro un paio di Ichnusa. 😉
Abbonda col Bostik e fanne alcuni strati. Questo suggerimento è solo per scroccare una Ichnusa anch’io 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.