PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Quali richiami efficaci.
- Questo topic ha 159 risposte, 24 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
forchetta.
-
AutorePost
-
12 Ottobre 2014 alle 19:19 #332188
vikingo
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@zio frank wrote:
Grazie Massimo, scusa ma che sostanza hai messo nel pollice del guanto? Comunque avevo già visto qualche tuo video con la tecnica del lancio del sasso. Ci ho provato anch’io qualche volta ma mi sa che i pesci sono spariti per chilometri…. 😥
Quando l’ho scritto io mi avete dato del drogato
Bostik o attack per Creare attrito fra il guanto e i l calcio e creare rumore.. mmLattack non fa la stessa funzione, ci vuole colla neoprenica, non cianoacrilica 😉
12 Ottobre 2014 alle 19:46 #332189zio frank
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@zio frank wrote:
Quindi bostik? Bene voglio provare….! Se funziona quando v’incontro vi offro un paio di Ichnusa. 😉
Abbonda col Bostik e fanne alcuni strati. Questo suggerimento è solo per scroccare una Ichnusa anch’io 😀
ahahahahaahahah…Fulvio ok, visto che hai contribuito anche tu un’Ichnusa non te la toglie nessuno…. 😆 😆 😆
12 Ottobre 2014 alle 20:26 #332190forchetta
Partecipante@zio frank wrote:
Grazie Massimo, scusa ma che sostanza hai messo nel pollice del guanto? Comunque avevo già visto qualche tuo video con la tecnica del lancio del sasso. Ci ho provato anch’io qualche volta ma mi sa che i pesci sono spariti per chilometri…. 😥
se fosse cosi facile tutti lanciano un sasso….e il gioco è fatto…. ma non è cosi , ci sono delle regole che portano a possibili successi o a clamorosi insuccessi , qui si sta parlando di richiami … il discorso del lancio del sasso è un richiamo , ma come ho più volte condiviso raccontato e fatto vedere … io vado sempre controcorrente , è questa la diversita sostanziale tra avere un opportunità di avvistamento in pochi secondi e non vedere un pesce , se io vado a favore di corrente mi sentiranno all istante gia a diverse decine di metri, se percorro il mio tratto di pesca in modo da averla contraria o laterale le mie opportunità di avvistamento….. e di cattura si moltiplicano
poi subentrano altri fattori molto importanti che determinano il comportamento del pesce , ma se lo desiderate ne parleremo più avanti , fatto sta che il mio comportamento predatorio cambia a secondo la visibilità che ho , più è pulita minore sara la mia permanenza sul fondo…. più è torbida maggiore sara la permanenza sul fondo … e si parla di pochissimi metri al massimo 3 metri effettivi , rarissimi miei video sono registrati con profondita maggiori ma mai oltre i 5 metri
come puoi intuire o potete intuire in questa fascia batimetrica ci vanno tutti …proprio tutti , il pesce riconosce all istante ognuno di noi ebbene mantenendo un comportamento diverso dai più , riesco e far si che il pesce non mi possa classificare come un predatore , ma come un opportunità alimentare , in pratica effettuo un vero e proprio atto terroristico che si basa su un agguato in superfice che termina con un aspetto sul fondo
in questo video…. mi comporto esattamente come ho scritto sopra , i risultati sono sorprendenti per me , è ovvio che sono il primissimo sul percorso cosa determinante per avere maggiori possibilità di successo su un percorso simile , ma in questo caso mi posso prendere il lusso… di richiamare 2 orate in diverse occasioni , che se si sente la didattica per la pesca all orata non sarebbero mai ritornate indietro e in quei pochissimi secondi… specialmente dopo un allontanamento cosi diretto… eppure il lancio del sasso e lo strusciare il pollice … richiamano sul posto saraghi e orate appena andati via….. com è possibile?
è possibile solo grazie a due fattori determinanti , il primo sono i richiami abbinati a un assenza di corrente o debole laterale… il secondo…il mimetismo 3d, fondamentale per il mio modo di predare con acqua pulita o media, un arma in più determinante una volta che il pesce viene a cercarmi… ma non riesce a vedermi ..
.
http://youtu.be/iwIiBif450gin questo diverso caso… i pesci arrivano chiamati dal lancio del sasso in pochissimi secondi , non tiro all orata che fara un po meno di un kg , perché io non sto mai fermo con la testa , perciò vedo di lato 3 oratone che stanno arrivando… e guardate dove va… a cercare prima il sasso , poi il suono che ho prodotto , ditemi voi se un orata a sentire quello che hanno sempre detto scritto e insegnato puo arrivare cosi… tipo una spigola, in acqua pulita io praticamente allo scoperto… ma non è solo quell orata che viene cosi… sono tutti i pesci che arrivano cosi diretti senza un indecisione, questo vuol dire …i richiami nella pescasub , dimezzare i tempi d attesa
per la colla è bostik…c è scritto tutto nel video…
12 Ottobre 2014 alle 20:47 #332191Axxell
Partecipante.. pazzesco, se non vedessi con i miei occhi il risultato direi che sei solo uno che fa un sacco di rumore in acqua .. 😆 sembri il fattore che fa “pio pio” alle galline per dargli da mangiare ..
praticamente mi sto mettendo a studiare a memoria i tuoi filmati ..12 Ottobre 2014 alle 21:08 #332192forchetta
Partecipante@Axxell wrote:
.. pazzesco, se non vedessi con i miei occhi il risultato direi che sei solo uno che fa un sacco di rumore in acqua .. 😆 sembri il fattore che fa “pio pio” alle galline per dargli da mangiare ..
praticamente mi sto mettendo a studiare a memoria i tuoi filmati ..se…. lo trovate interessante approfondiremo l argomento , so che puo essere molto scomodo per alcuni , per altri no …poi vedremo un po …questa è l ultima spigola presa con 2 richiami…il lancio del sasso… e lo strusciare il pollice
diretta , nessun tentennamento… solo adrenalina pura….
12 Ottobre 2014 alle 21:55 #332193zio frank
PartecipanteUna bella lezione di richiami. Grazie mille Massimo, appena potrò metterò in pratica gli insegnamenti. Non sono poi così difficili da attuare, il difficile è il tuo personale mimetismo, a quello non so se arriverò… 😉
13 Ottobre 2014 alle 7:45 #332194forchetta
Partecipante@zio frank wrote:
Una bella lezione di richiami. Grazie mille Massimo, appena potrò metterò in pratica gli insegnamenti. Non sono poi così difficili da attuare, il difficile è il tuo personale mimetismo, a quello non so se arriverò… 😉
il mimetismo in 3d ….. molti anni fa ….una serie di personaggi diciamo di un certo livello …si parla di 20…25 anni fa , mi prendevano in giro mentre tutto mascherato pescavo un po in tante zone d italia , i commenti si sprecavano come le prese in giro…poi ognuno di noi usciva e spesso o li ritrovavo a cambiarsi …o mi vedevano i loro amici…
non ridevano più , erano si altri tempi …ma pescando in pochissima acqua riuscivo a prendere pesci che loro non sapevano neppure che esistevano entro i 3 metri di fondo ,ho inventato progettato e prodotto tutto quello che la mia povera mente poteva immaginare , e sono stati anni meravigliosi con progetti abbandonati dopo decine di ore di lavoro e sperimentazione in mare , altri sono stati portati avanti con risultati sorprendenti , tutto venuto fuori dalla mia mente ….poi un giorno un mio amico… mi dice …hanno copiato il tuo mimetismo….. li per li ci restai male poi lo vidi…e mi misi a ridere , chi lo desidera puo comprendere che un mimetismo non è universale perciò va progettato per poterlo attuare adattare alla mostra costa al cromatismo del nostro e solo nostro fondale , molti ignorano quanti mimetismi ho e mi sono realizzato per avere maggiori possibilita di successo di predazione , ma ho fatto l impossibile…alcuni video
il mimetismo in 3d
la visiera basculante….
una delle tante versioni dello scudo….forchetta,
tutte queste cose …e molte altre facevano parte del mio corredo di predatore di moltissimi anni fa , adesso non ho più l eta per portarmi dietro tanti accessori e anche i pesci sono diminuiti e…il loro comportamento è cambiato…. essendo molto più consapevoli io parlo o meglio scrivo in …acqua bassissima , ecco perché cerco di concentrare tutta la mia energia sui richiami e il mimetismo ….indossato che mi garantisce un buon compromesso tra l assoluto e il nulla , ma ripeto … il tutto come lo definisco io ….MIMETISMO TOTALE… deve essere finalizzato solo a una predazione in pochi secondi… se io restando sui binari di una didattica assoluta che prevede che per far venire dieci orate di media mi occorrono 90 sec( si fa per dire) con i richiami e mimetismo 3d …questo tempo medio deve scendere drasticamente a un minimo di 60 secondi se non addirittura dimezzarlo in 45 sec… altrimenti tutto il mio lavoro non ha nessun senso… è solo una perdita di tempo e basta
ciao massimo
13 Ottobre 2014 alle 8:40 #332195zio frank
PartecipanteQuindi mi stai dicendo che i tuoi richiami senza il mimetismo in 3D non sono efficaci e che le due cose devono andare insieme per poter sperare nel successo?
13 Ottobre 2014 alle 10:10 #332196zavorra
Partecipantecioè i richiami sono parte integrante di una tecnica di pesca fatta di strategia, tattica, richiami e mimetismo e l di fuori di essa, o nell’ambito di un’altra tecnica, potrebbero avere risultati diversi e andrebbero riconsiderati?
Z
13 Ottobre 2014 alle 11:17 #332197forchetta
Partecipante@zio frank wrote:
Quindi mi stai dicendo che i tuoi richiami senza il mimetismo in 3D non sono efficaci e che le due cose devono andare insieme per poter sperare nel successo?
no assolutamente… io ho scritto che per il mio modo di interpretare la …mia pesca fanno parte integrante di tutta una tecnica che io chiamo il mimetismo totale , questa tecnica si basa sui richiami mimetismo e molte altre cose che solo apparentemente sembrano banali… alla fine non lo sono,
poi c è da prendere in considerazione il fatto ambientale…il prelievo del posto il tipo di prelievo che viene fatto e da chi , ma alla base del mio modo di pescare c è tutto quello che condivido …e molto altro…. io suggerisco e faccio vedere con i video…i risultati che ottengo… e resto sempre sorpreso conoscendo il mio modo di predare le mie limitazioni fisiche e la mia mediocrita , ecco spiegato l esultare quando viene a tiro un pesce degno di questa parola , ….13 Ottobre 2014 alle 11:38 #332198forchetta
Partecipante@zavorra wrote:
cioè i richiami sono parte integrante di una tecnica di pesca fatta di strategia, tattica, richiami e mimetismo e l di fuori di essa, o nell’ambito di un’altra tecnica, potrebbero avere risultati diversi e andrebbero riconsiderati?
Z
prendiamo in considerazione l introduzione che ho proposto io in questo argomento…. oltre a fare i richiami…io ho proposto che in questa strategia… alla base c è …andare controcorrente …ecco se io e parlo per me di quello che posso condividere e far vedere no scrivere e basta , se voglio ottenere una predazione strategica accorciando i tempi d attesa o dimezzandoli , devo attenermi a questa piccola regola…dettata dalla mia esperienza personale , se voglio avere successo e fare un agguato o un aspetto in acqua bassissima e non farmi sentire o limitare di molto i miei rumori nello spostamento devo… andare controcorrente …è un discorso molto complesso e articolato che non si puo scrivere in 2 righe , ma per me che sono un predatore lento….limitato… e andicappato , che deve pescare dove pescano tutti… devo avere un programma ben preciso e che mi porti ogni volta a adattarmi a sempre nuova strategia venatoria ,
un esempio pratico , quelli che mi piacciono a me , un agguato controcorrente , di solito ne faccio pochissimi perché io in tutte le mie catture sono sempre collegato o alla plancetta… o al pallone dipende dal tipo di mare che c è se in questo caso fossi andato a favore di corrente …non solo i pesci mi avrebbero avvertito a decine di metri…. ma la mia plancetta sarebbe stata il mio pessimo…. biglietto da visita …. andando controcorrente ho molte più possibilità di successo , io parlo per me che sono molto ma molto limitato…
non è detto che un super predatore più giovane meglio equipaggiato con una grande apnea…non riesca a fare fuoco e fiamme , ma per me… è solo cosi la mia povera tecnica …orata all agguato… controcorrente e con plancetta praticamente attaccata a me…
per quanto riguarda le altre tecniche o la didattica corrente io consiglio sempre a tutti di andare a fare un corso PESCASUB no apnea , perché è diverso , poi verificare a mente fredda e senza vincoli quello che viene didatticamente spiegato e provarlo in mare e poi … semmai confrontarsi con altre cose compreso la mia condivisione , ….
nel caso della tua domanda è si … certamente se io mi comportassi in modo diverso mi occorrerebbero molti più secondi per avvistare un pesce figuriamoci per prenderlo …vedi questo sarago dove e in quanto tempo e che profondita è venuto… a tiro…
60 cm d acqua pulita… pochissimi secondi…. lui arriva spedito con altri pesci….se avessi fatto una predazione tradizionale li a riva non dico che non sarebbe arrivato… ma mi sarebbero occorsi molti più secondi per farlo avvicinare … sempre che lui avesse voglia di farlo , in questo caso il sasso… scatena non solo la curiosita , …ma un opportunità … alimentare che sta alla base del mio modo di predazione … organizzata
ciao massimo
13 Ottobre 2014 alle 12:29 #332199submaro
PartecipanteGrande Massimo la visiera e lo scudo me l’ero persi, sei il padre di tutti i richiami subacquei, che siano visivi o sonori, bravo veramente 😉
13 Ottobre 2014 alle 12:47 #332200biro2323
PartecipanteGrazie per le dritte, ci rifletterò!
purtroppo con il mil tablet al momento non mi si aprono i filmati you tube.
C’è qualcuno che ha un’idea del perchè?13 Ottobre 2014 alle 14:09 #332201submaro
Partecipante@biro2323 wrote:
Grazie per le dritte, ci rifletterò!
purtroppo con il mil tablet al momento non mi si aprono i filmati you tube.
C’è qualcuno che ha un’idea del perchè?Sicuro non hai fatto qualche aggiornamento…
13 Ottobre 2014 alle 15:04 #332202zavorra
Partecipante@biro2323 wrote:
Grazie per le dritte, ci rifletterò!
purtroppo con il mil tablet al momento non mi si aprono i filmati you tube.
C’è qualcuno che ha un’idea del perchè?Se hai android installati tubemate (non lo trovi sul play store ma lo puoi scaricare dal sito http://tubemate.net/)
E’ un client alternativo che ti consente di visualizzare anche filmati “non disponibili per mobile” e scaricare in locale.
Z
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.