Quali richiami efficaci.

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 159 totali)
  • Autore
    Post
  • #332218
    vikingo
    Partecipante

    @forchetta wrote:

    @vikingo wrote:

    Ritengo importantissimo cercare di socchiudere gli occhi all’avvistamento di una preda specie con saraghi ed orate, un pò con tutti i pesci gli occhi sgranati sono controproducenti, soprattutto dalle mie parti dove c’è una visibilità media di 3 metri, ti ritrovi con un pesce che ti appare all’improvviso, sgrani gli occhi e schizza via terrorizzato!!!
    Una domanda a Massimo: la tua maschera ha i vetri oscurati originali o li hai ottenuti con un metodo particolare?

    la mia maschera non ha le lenti oscurate… è fuori produzione da anni gia riparata 3 volte con vari tipi di silicone… non lascia segni sul viso perché non ha telaio… e non ha bordatura interna…una favola dell acqua bassissima

    per gli occhi , non so se mai in questo forum parleremo di come vedono i pesci…, fatto sta che da sempre ci hanno detto che non vedono bene…. allora perché mai non dovrei tenere gli occhi sgranati?
    è una battuta , effettivamente molte delle mie catture ..orate in primo piano , sono effettuate adottando molti richiami…ma molti strattagemmi , uno di questi è adottare una condotta assolutamente mimetica nel momento che vedo il pesce apparire , consiste nel far sparire il più possibile ….le lenti della maschera …molte catture anche praticamente allo scoperto… sono realizzate o con la visiera basculante .. o nascondendo parte delle lenti…in pratica resta solo la lente dx quella che mi permette di allineare il fucile pesce ,

    http://youtu.be/1opDXTWT8qU

    questo video fa comprendere cosa intendo per far sparire gli occhi…sono alo scoperto in un posto che pero conosco, provo …lancio il sasso e guardate cosa accade , … questo grazie a diverse cose che si vedono e si sentono e non si vedono… e al fatto che sono riuscito a far sparire all ultimo momento le lenti della maschera…

    http://youtu.be/1wxQm9JYqYA

    questo video è uno studio per cercare di far sparire le lenti della maschera , ho progettato costruito e provato diversi prototipi .. e solo dopo molti tentativi , sono riuscito a comprendere parte del segreto per cercare di avere un prodotto valido… non ho il materiale giusto , ma la strada era buona… tanta progettazione tante ore di lavoro per produrre una maschera tutta realizzata a mano da solo non modificata , il progetto prevede lenti grandi come un euro… vicinissime all occhio , completamente mimetica … poi per motivi di fragilità del telaio … ho abbandonato il progetto che era valido…

    ciao massimo

    Confronta il mio avatar con uno dei tuoi video, a me riesci a contare i radiali nell’iride! A te la lente è nerscome la pece… Perché 😥 😥
    Battuta: con la visiera basculante sembri Bender di Futura 😀 ma…

    #332219
    fracchia
    Partecipante

    Stò 3D andrebbe importantizzato soprattutto per i neofiti come me…Appena posso visionerò tutti i video…Grazie Massimo di condividere questa tua enorme esperienza!

    #332220
    forchetta
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    @forchetta wrote:

    @vikingo wrote:

    Ritengo importantissimo cercare di socchiudere gli occhi all’avvistamento di una preda specie con saraghi ed orate, un pò con tutti i pesci gli occhi sgranati sono controproducenti, soprattutto dalle mie parti dove c’è una visibilità media di 3 metri, ti ritrovi con un pesce che ti appare all’improvviso, sgrani gli occhi e schizza via terrorizzato!!!
    Una domanda a Massimo: la tua maschera ha i vetri oscurati originali o li hai ottenuti con un metodo particolare?

    la mia maschera non ha le lenti oscurate… è fuori produzione da anni gia riparata 3 volte con vari tipi di silicone… non lascia segni sul viso perché non ha telaio… e non ha bordatura interna…una favola dell acqua bassissima

    per gli occhi , non so se mai in questo forum parleremo di come vedono i pesci…, fatto sta che da sempre ci hanno detto che non vedono bene…. allora perché mai non dovrei tenere gli occhi sgranati?
    è una battuta , effettivamente molte delle mie catture ..orate in primo piano , sono effettuate adottando molti richiami…ma molti strattagemmi , uno di questi è adottare una condotta assolutamente mimetica nel momento che vedo il pesce apparire , consiste nel far sparire il più possibile ….le lenti della maschera …molte catture anche praticamente allo scoperto… sono realizzate o con la visiera basculante .. o nascondendo parte delle lenti…in pratica resta solo la lente dx quella che mi permette di allineare il fucile pesce ,

    http://youtu.be/1opDXTWT8qU

    questo video fa comprendere cosa intendo per far sparire gli occhi…sono alo scoperto in un posto che pero conosco, provo …lancio il sasso e guardate cosa accade , … questo grazie a diverse cose che si vedono e si sentono e non si vedono… e al fatto che sono riuscito a far sparire all ultimo momento le lenti della maschera…

    http://youtu.be/1wxQm9JYqYA

    questo video è uno studio per cercare di far sparire le lenti della maschera , ho progettato costruito e provato diversi prototipi .. e solo dopo molti tentativi , sono riuscito a comprendere parte del segreto per cercare di avere un prodotto valido… non ho il materiale giusto , ma la strada era buona… tanta progettazione tante ore di lavoro per produrre una maschera tutta realizzata a mano da solo non modificata , il progetto prevede lenti grandi come un euro… vicinissime all occhio , completamente mimetica … poi per motivi di fragilità del telaio … ho abbandonato il progetto che era valido…

    ciao massimo

    Confronta il mio avatar con uno dei tuoi video, a me riesci a contare i radiali nell’iride! A te la lente è nerscome la pece… Perché 😥 😥
    Battuta: con la visiera basculante sembri Bender di Futura 😀 ma…

    ma che discorsi fai?…. te sei molto più giovane … e bello di me… è normale che te puoi far vedere …l occhi…io no 😀 😀 😀

    è una maschera normalissima senza specchiature senza altre diavolerie….altrimenti non potrei pescare all albissima… non vedrei assolutamente nulla , guarda questo video….2 richiami , il sole è sempre da venire dietro le colline….

    http://youtu.be/VGrAU-zBxhU

    se avessi avuto la visiera .. o le lenti specchiate… non potevo vedere arrivare l orata da lontano…. sara una mattinata adrenalitica…

    #332221
    forchetta
    Partecipante

    @fracchia wrote:

    Stò 3D andrebbe importantizzato soprattutto per i neofiti come me…Appena posso visionerò tutti i video…Grazie Massimo di condividere questa tua enorme esperienza!

    una cosa importantissima su questo argomento e in modo particolare su cosa condivido io personalmente …
    io porto avanti un discorso sul mimetismo totale , non è la bibbia ….io condivido una mia realta , ma non è detto che vada bene a tutti , cerco solo di far vedere che esistono i richiami … molti… e soprattutto ci sono modi diversi di porsi davanti alla nostra possibile preda , cercate di vedere se lo trovate interessante … elaborate sempre tutto… confrontatevi con chi conoscete o con il forum o il circolo , e soprattutto rielaborate e adattate tutto quello che credete vi possa interessare e adattatelo al ….vostro modo di pescare , perciò alla vostra apnea … al vostro fondale… e ai pesci presenti a casa vostra … confrontate le reazioni i modi di fuggire o avvicinarsi sia in modo tradizionale ….. che con i richiami , poi a mente fredda e soprattutto con una grande disponibilità mentale…. adattate quello che vi serve e modificatelo ,

    la condivisione vista da me è la cosa migliore che un forum …serio puo dare ai loro utenti , avere la possibilità di un confronto aperto vuol dire contestare e domandare quello che non comprendiamo o che non ci torna …in questo caso i richiami …e siamo solo all inizio di una discussione , io che so che molti potrebbero dire la propria e far vedere diversi video spero che si sentano coinvolti e partecipino in modo attivo
    ma la base ci vuole sempre ecco perché io consiglio sempre di partecipare a un corso di pesca subacquea …perché i troverete persone qualificate che vi daranno una base dove poi potete costruire il vostro prossimo futuro , e perché no…. magari anche leggendo e confrontandovi condividendo in un forum,

    la mia esperienza è solo un esperienza forzata da eventi invalidanti che non mi danno altra possibilità di scelta … non è che posso pescare in modo diverso… devo solo fare sempre questa pesca ….io l ho estremizzata … ma ci soffro tantissimo e mi piacerebbe essere completo come ero prima del 98 , chi è un principiante o un eterno principiante , puo raccogliere alcune informazioni virtuali da qui , ma per crescere …oltre che andare in mare il più possibile , ci vuole tempo …passione … e tanti tanti … sacrifici

    ciao massimo

    #332222
    fracchia
    Partecipante

    @forchetta wrote:

    @fracchia wrote:

    Stò 3D andrebbe importantizzato soprattutto per i neofiti come me…Appena posso visionerò tutti i video…Grazie Massimo di condividere questa tua enorme esperienza!

    una cosa importantissima su questo argomento e in modo particolare su cosa condivido io personalmente …
    io porto avanti un discorso sul mimetismo totale , non è la bibbia ….io condivido una mia realta , ma non è detto che vada bene a tutti , cerco solo di far vedere che esistono i richiami … molti… e soprattutto ci sono modi diversi di porsi davanti alla nostra possibile preda , cercate di vedere se lo trovate interessante … elaborate sempre tutto… confrontatevi con chi conoscete o con il forum o il circolo , e soprattutto rielaborate e adattate tutto quello che credete vi possa interessare e adattatelo al ….vostro modo di pescare , perciò alla vostra apnea … al vostro fondale… e ai pesci presenti a casa vostra … confrontate le reazioni i modi di fuggire o avvicinarsi sia in modo tradizionale ….. che con i richiami , poi a mente fredda e soprattutto con una grande disponibilità mentale…. adattate quello che vi serve e modificatelo ,

    la condivisione vista da me è la cosa migliore che un forum …serio puo dare ai loro utenti , avere la possibilità di un confronto aperto vuol dire contestare e domandare quello che non comprendiamo o che non ci torna …in questo caso i richiami …e siamo solo all inizio di una discussione , io che so che molti potrebbero dire la propria e far vedere diversi video spero che si sentano coinvolti e partecipino in modo attivo
    ma la base ci vuole sempre ecco perché io consiglio sempre di partecipare a un corso di pesca subacquea …perché i troverete persone qualificate che vi daranno una base dove poi potete costruire il vostro prossimo futuro , e perché no…. magari anche leggendo e confrontandovi condividendo in un forum,

    la mia esperienza è solo un esperienza forzata da eventi invalidanti che non mi danno altra possibilità di scelta … non è che posso pescare in modo diverso… devo solo fare sempre questa pesca ….io l ho estremizzata … ma ci soffro tantissimo e mi piacerebbe essere completo come ero prima del 98 , chi è un principiante o un eterno principiante , puo raccogliere alcune informazioni virtuali da qui , ma per crescere …oltre che andare in mare il più possibile , ci vuole tempo …passione … e tanti tanti … sacrifici
    ciao massimo

    Verissimo non ci sono scorciatoie

    #332223
    vikingo
    Partecipante

    @forchetta wrote:

    @vikingo wrote:

    @forchetta wrote:

    @vikingo wrote:

    Ritengo importantissimo cercare di socchiudere gli occhi all’avvistamento di una preda specie con saraghi ed orate, un pò con tutti i pesci gli occhi sgranati sono controproducenti, soprattutto dalle mie parti dove c’è una visibilità media di 3 metri, ti ritrovi con un pesce che ti appare all’improvviso, sgrani gli occhi e schizza via terrorizzato!!!
    Una domanda a Massimo: la tua maschera ha i vetri oscurati originali o li hai ottenuti con un metodo particolare?

    la mia maschera non ha le lenti oscurate… è fuori produzione da anni gia riparata 3 volte con vari tipi di silicone… non lascia segni sul viso perché non ha telaio… e non ha bordatura interna…una favola dell acqua bassissima

    per gli occhi , non so se mai in questo forum parleremo di come vedono i pesci…, fatto sta che da sempre ci hanno detto che non vedono bene…. allora perché mai non dovrei tenere gli occhi sgranati?
    è una battuta , effettivamente molte delle mie catture ..orate in primo piano , sono effettuate adottando molti richiami…ma molti strattagemmi , uno di questi è adottare una condotta assolutamente mimetica nel momento che vedo il pesce apparire , consiste nel far sparire il più possibile ….le lenti della maschera …molte catture anche praticamente allo scoperto… sono realizzate o con la visiera basculante .. o nascondendo parte delle lenti…in pratica resta solo la lente dx quella che mi permette di allineare il fucile pesce ,

    http://youtu.be/1opDXTWT8qU

    questo video fa comprendere cosa intendo per far sparire gli occhi…sono alo scoperto in un posto che pero conosco, provo …lancio il sasso e guardate cosa accade , … questo grazie a diverse cose che si vedono e si sentono e non si vedono… e al fatto che sono riuscito a far sparire all ultimo momento le lenti della maschera…

    http://youtu.be/1wxQm9JYqYA

    questo video è uno studio per cercare di far sparire le lenti della maschera , ho progettato costruito e provato diversi prototipi .. e solo dopo molti tentativi , sono riuscito a comprendere parte del segreto per cercare di avere un prodotto valido… non ho il materiale giusto , ma la strada era buona… tanta progettazione tante ore di lavoro per produrre una maschera tutta realizzata a mano da solo non modificata , il progetto prevede lenti grandi come un euro… vicinissime all occhio , completamente mimetica … poi per motivi di fragilità del telaio … ho abbandonato il progetto che era valido…

    ciao massimo

    Confronta il mio avatar con uno dei tuoi video, a me riesci a contare i radiali nell’iride! A te la lente è nerscome la pece… Perché 😥 😥
    Battuta: con la visiera basculante sembri Bender di Futura 😀 ma…

    ma che discorsi fai?…. te sei molto più giovane … e bello di me… è normale che te puoi far vedere …l occhi…io no 😀 😀 😀

    è una maschera normalissima senza specchiature senza altre diavolerie….altrimenti non potrei pescare all albissima… non vedrei assolutamente nulla , guarda questo video….2 richiami , il sole è sempre da venire dietro le colline….

    http://youtu.be/VGrAU-zBxhU

    se avessi avuto la visiera .. o le lenti specchiate… non potevo vedere arrivare l orata da lontano…. sara una mattinata adrenalitica…

    ..Intanto le orate a te si avvicinano e a me fanno le pernacchie 🙂 …scherzi a parte, forse la mia maschera ha una corformazione troppo ampia per creare ombra al suo interno, dovrò valutare una soluzione, che modello usi tu?

    #332224
    forchetta
    Partecipante

    xconfort….deve essere una maschera più che altro un prototipo, perché è stata poco sul mercato , sono tanti anni che non la fanno più…è morbidissima , e quando esco dall acqua non ho praticamente segni sul viso…tanto che i ragazzi che si fermano a scambiare due parole… mi chiedono se entro o esco… la ditta …è la stessa che in un modo o nell altro ha contribuito a far mettere le boe a Capoliveri…elba……..

    #332225
    vikingo
    Partecipante

    Me la ricordo, cercherò di modificare la mia…
    che ne pensi dello schiaffo sull’acqua? dalle tue parti funziona?

    #332226
    forchetta
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Me la ricordo, cercherò di modificare la mia…
    che ne pensi dello schiaffo sull’acqua? dalle tue parti funziona?

    è un richiamo destinato ai predatori di bassofondo , perciò spigole serra e se ci sono barracuda , è un richiamo sonoro molto invasivo , e puo essere utilizzato per cercare di far accostare un pascolatore tipo orate saraghi e altri , su un sasso che abbiamo individuato dalla superfice per poi tentare la cattura in caduta …o in tana
    questo richiamo è diverso dal lancio del sasso , essendo più invasivo e restando nell ipotesi migliore sopra di noi o dietro di noi , perciò non da gli stessi messaggi e gli stessi stimoli del lancio del sasso che come ho più volte condiviso scatena più di un richiamo nel suo utilizzo , ma fa si che il pesce venga a vedere se c è un opportunità alimentare ,

    è un discorso molto complesso quello dell opportunità alimentare che se poi lo desiderate in un altro argomento ne possiamo parlare , ma molti credono che i pesci siano miopi o stupidi perché a loro dire restano attaccati agli ami o vittima della nostra asta … io ho scritto moltissimo su questi argomenti , e posso dire con esempi pratici che non è assolutamente vero , il pesce vede e riconosce all istante un proprio simile e riconosce e sceglie una preda …come tutti i predatori terrestri o di cielo , certe volte fallisce , solo che un leone non resta vittima di un amo…. un aquila…neppure ,

    http://youtu.be/1HYUG29Sr3U

    questo video fa vedere un predatore che nonostante stia predando a grande velocita …. non attacca a caso… ma seleziona la preda … e cerca di tagliare il pesce senza restare attaccato al l amo…. se non vede lui…io sono cieco 😀

    #332227
    vikingo
    Partecipante

    Altro che ” intelligence service” ! Gli ha fatto la radiografia!

    #332228
    Nichrome
    Partecipante

    E un’ topic molto interessante quello che si discute qui.
    Sono d’accordo che i pesci hanno una bona vista…siamo noi con la nostra pianificazione che dobbiamo metterli in svantaggio per esempio muovendoci piano con il sole alle spalle.

    #332229
    forchetta
    Partecipante

    @Nichrome wrote:

    E un’ topic molto interessante quello che si discute qui.
    Sono d’accordo che i pesci hanno una bona vista…siamo noi con la nostra pianificazione che dobbiamo metterli in svantaggio per esempio muovendoci piano con il sole alle spalle.

    piano piano …. arriviamo a un punto molto importante della discussione…richiami…

    se uno fa l agguato è si importante essere ..invisibili in tutti i modi…allora solo mimetismo …. ma se uno vuole tentare l aspetto…le cose cambiano… almeno per me , nei prossimi miei interventi piano piano andremo a condividere un aspetto molto importante nel rapporto mio con la mia preda… la loro vista…puo essere un punto di forza per la mia strategia….. predatoria

    http://youtu.be/ojXB7umw-cs

    in questo video…. c è raccontato molto di quello che ho scritto e condiviso prima….acqua con 5 metri di visibilità , il mio aspetto o attesa sul fondo è più prolungata perche qualsiasi pesce mi appare è un pesce a tiro, infatti dopo diversi secondi arrivano i saraghi…io so che ci puo essere una sorpresa perché pochi tuffi prima una grossa orata attirata e chiamata dal sasso e da altri richiami venuta su un pianone mi è arrivata vicinissima sulla spalla sx, appena l ho vista un pesce bellissimo di circa 3 kg , è fuggita via prima con un piccolo velocissimo scatto..poi lentamente ..non c è stato nulla da fare

    fermo chiamo i pesci e loro … arrivano, è importante vedere e comprendere l atteggiamento dei saraghi che arrivano vicinissimi , ma non fuggono via…restano li vanno e vengono , poi arrivano a dx un paio di saraghi belli che meritano una fucilata , stanno scendendo rapidi…io concentratissimo so che attendero solo altri 5 secondi al massimo… poi o tiro o rinuncio, ma mentre sto per prendere la mira vedo all ultimo l orata che praticamente sarebbe venuta sopra la testa a pochi cm se non mi facevo vedere e tiravo…. questo introduce un altro capitolo interessante sui richiami e su come secondo me …vedono e si comportano i pesci…e io …naturalmente

    ciao massimo

    #332230
    zio frank
    Partecipante

    Massimo questi tuoi video e i tuoi post confermano ciò che vado dicendo ormai da tanto tempo e cioè che il pesce non è scomparso dalle nostre coste ma è diventato solo molto più cosciente della pericolosità del pescatore subacqueo e conoscendone le vibrazioni si tiene alla larga da lui. In natura gli animali hanno la capacità di trasmettersi le informazioni a livello genetico, quindi piano piano anche le nuove generazioni di prede si stanno abituando al pericolo uomo. Quando andiamo in giro per i fondali, cercando qualche pesce per la cena e li vediamo deserti, pensiamo subito che in quel posto non c’è pesce, invece tu stai dimostrando che riuscendo ad ingannare la diffidenza della preda con uno studio molto accurato, si riesce a farlo apparire come per magia. Ti va dato atto di essere uno specialista in questo settore. Piano piano stiamo scoprendo che tutto ciò che fai è frutto di uno studio molto personale ma efficace, aiutato forse da una zona nella quale girano determinate specie ma comunque i risultati sono strabilianti.

    #332231
    forchetta
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Massimo questi tuoi video e i tuoi post confermano ciò che vado dicendo ormai da tanto tempo e cioè che il pesce non è scomparso dalle nostre coste ma è diventato solo molto più cosciente della pericolosità del pescatore subacqueo e conoscendone le vibrazioni si tiene alla larga da lui. In natura gli animali hanno la capacità di trasmettersi le informazioni a livello genetico, quindi piano piano anche le nuove generazioni di prede si stanno abituando al pericolo uomo. Quando andiamo in giro per i fondali, cercando qualche pesce per la cena e li vediamo deserti, pensiamo subito che in quel posto non c’è pesce, invece tu stai dimostrando che riuscendo ad ingannare la diffidenza della preda con uno studio molto accurato, si riesce a farlo apparire come per magia. Ti va dato atto di essere uno specialista in questo settore. Piano piano stiamo scoprendo che tutto ciò che fai è frutto di uno studio molto personale ma efficace, aiutato forse da una zona nella quale girano determinate specie ma comunque i risultati sono strabilianti.

    sono ritornato in questo forum , prima ero registrato con un altro nome…. perché ho visto per caso un video di una cattura di una salpa… dove si diceva che la cattura era stata fatta solo per dimostrare che le salpe sono pesci facili…. il video molto bellino a parte il finale discutibile…. era stato girato nelle meravigliose acque della sardegna ,

    io porto avanti una mia linea diretta a chi come me deve stare in acque bassissime per problemi fisici o altro , e vedere e leggere questa discussione su questo forum , mi ha fatto molto riflettere , …nel portare avanti il mio modo di pescare condividendo con scritti discutibili ma sempre associati a video dimostrativi , io cerco di diffondere un modo sicuro e compatibile per l immagine della nostra disciplina ,

    essendo più che altro un grande osservatore di quello che mi accade intorno, ho cercato di giustificare com era possibile che uno come me limitato e anche molto …mediocre , alla fine vede pesce …e ogni tanto lo prende considerando il mio modo di propormi che è devastante considerando l acquaticità e le meravigliose fluidi che un qualsiasi pescatore del 2014 mette in atto per pescare , …io credo molto che oggi il pescatore sia più attratto da una moda sul comportamento ed eleganza che sulla sostanza ,

    il pesce si è evoluto e ha imparato molto dal nostro comportamento classificandoci come un predatore pericoloso , basta buttarsi dalle nostre parti per vedere tordini saragotti e occhiate con fucilate sul groppone e si parla di pesci di 100 …150 gr , è ovvio che l associazione predazione umana …fucilata è scontata , e se uno preda in acqua pulita puo notare con quanta velocita i pesci si allontanano ,
    cosa c entra la discussione delle salpe facili…. se erano o sono pesci facili in sardegna all ultimo campionato italiano di prima categoria…tutti i concorrenti…almeno 7 o 8 salponi…il peso minimo a 400 gr li dovevano portare al peso…. ma non è andata cosi… come mai?
    io continuo a portare avanti una mia teoria sul perché pesci anche molto difficili come l orate si avvicinino a uno sciagurato come me… la mia teoria è che muovendomi in modo non armonico e con un sacco di accessori al mio seguito sul mio corpo , spesso con spostamenti a nuoto braccia e gambe … non riescono a classificarmi come un predatore , ….ma alla fine come una possibile opportunità alimentare ….

    lo so che puo far sorridere , ma vi assicuro che dopo anni di domande l unica risposta valida è questa , …. il mio comportamento spesso diverso dal predatore uomo mi fa classificare come …non pericoloso…. si torna al perché oratoni spigolone saragoni … stanno a mangiare tra le gambe dei bagnanti …. eppure sostanzialmente sono identici come forma misura e altro a noi possibili predatori armati di fucile…perché questo atteggiamento che dovrebbe far riflettere un po tutti noi predatori….?

    bene torniamo sulla vista del pesce….lasciamo per il momento la linea laterale a riposo… il pesce nel mio modo di propormi come predatore è identico a me se non migliore di me come vista…poi c è anche la linea laterale… ebbene da quando sono arrivato a considerare la loro vista come la mia e a confrontarmi con lui come uno che ci vede bene e ci sente meglio … ho incominciato a vedere il triplo dell orate e a prenderle…
    partiamo dall inizio dal perché sono arrivato a comprendere o meglio vai… a dare questa interpretazione molto personale alla vista del pesce … moltissimi anni fa … mi capito tra le mani era la fine degli anni 80 … delle riviste specializzate di pesca di superfice , sfogliando e guardando e leggendo un po qui e un po li … si parla di riviste che avevano gia 4 o 5 anni perciò della mera degli anni 80, mi si accese una lampadina….e mi chiesi?

    ma com è possibile che ci sia tanta ricerca e tantissimo investimento globale su tutta l attrezzatura destinata alla pesca di superfice?

    da li parti in me il desiderio di confrontarmi non tanto con gli altri….lo sto facendo adesso…. ma con me stesso per cercare di comprendere perché per loro era cosi importante destinare a un singolo colore o forma miglioni di dollari in ricerca … mentre noi pescatori subacquei…eravamo sempre all eta della pietra ,
    in me non avendo punti di riferimento le riviste stavano nascendo non avevo nessuno per parlare di queste fantasie…mi misi a sperimentare e a progettare tantissime cose che poi portavo in mare e vedevo come funzionava e che tipo di reazione aveva il mio antagonista…pesce

    è da li che poi è venuto fuori tutto un discorso e l osservazione maniacale del comportamento dei pesci e del loro fare in relazione a certi stimoli sonori o visivi , è da li che è nata la visiera basculante la pesca in caduta con la mano sulle lenti, lo scudo o meglio gli scudi per nascondermi , …poi sono arrivato a comprendere che il mio modo di predare era anomalo , la conferma l ho avuta da grande entrando diversi anni fa in un grande forum , e confrontandomi con altri utenti…. è da li che sono riuscito ad associare il mio comportamento con mimetismi e tutti i richiami come una tecnica che non mi classificava come un predatore potenzialmente aggressivo….
    i richiami più di un richiamo abbinati al mio mimetismo e stiamo parlando di 2 0 3 metri di fondo in pochissimi secondi è sentito dalla possibile preda… una cosa … si invasiva…. ma potenzialmente alimentare….poi riprenderemo questo argomento

    http://youtu.be/-p9172Zi6I4

    in questo video tra l altro ai limiti della mia apnea , nonostante sia tutto rigorosamente in acqua bassissima …si puo vedere e sentire il comportamento mio … dei richiami …tra l altro un super sasso… non avevo altro , e il comportamento dei saraghi e poi delle lecce , restando sul fatto che le lecce siano dei predatori…i saraghi chiamati non fuggono come se stessero aspettando … qualcosa ….

    ciao massimo

    #332232
    zio frank
    Partecipante

    Sembra di capire che il sasso attira l’attenzione del pesce sempre alla ricerca di qualcosa da mangiare, a quel punto ci sei tu, fermo sul fondo che potresti essere una potenziale fonte alimentare in quanto irriconoscibile come predatore umano ed ecco che il pesce perde la sua diffidenza e si avvicina incauto alla morte…. 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 61 a 75 (di 159 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.