PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Salvimar Vuoto air
- Questo topic ha 995 risposte, 50 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
7 Luglio 2014 alle 21:06 #313629
Nikodemus
Membroper quanto riguarda il sistema di ammortizzo..con o-ring , dopo molte prove e con boccole di varie fatture e materiali..si è giunti ad un buon prodotto finito (almeno spero).. personalmente ne ho inchiodata qualcuna , ma dopo periodi e pre-cariche estenuanti..
ora ho l’85 caricato a 20bar ,un giocattolino , mentre il 100 a 26bar.. nessun problema a pistoni e/o boccole 😉15 Luglio 2014 alle 14:21 #313630
DENTEX70Moderatoreho trovato una bella guida per manutenzionare questo fucile e logicamente il vintair
[youtube:3g1rnzsx]auLDMNra4-Q[/youtube:3g1rnzsx]15 Luglio 2014 alle 20:34 #313631Nikodemus
MembroSergio..questo che con semplice ed esauriente maestria.. è niente popodimenoche.. Maurizio , il capo officina 🙂
capace di smontare e riassemblare tutto ciò che orbita all’interno dell’azienda..con una tranquillità ed una precisione..da fare invidia ai migliori orologiai 😯 😀 😉 !
nello specifico si occupa della parte dinamica (oleopneumo , pinne , torce )..
disarmante è la sua pazienza..al confronto , mi sento un dilettante 🙁15 Luglio 2014 alle 20:48 #313632
vikingoPartecipanteè un piacere il solo guardarlo…
16 Luglio 2014 alle 5:42 #313633Nikodemus
Membroarrivi al bancone di montaggio..e tutto in ordine e scaffalato trovi: testate,pistoncini,boccole ammortizzo..200 o-ring diversi,impugnature grigie,nere,ecc ecc… e Mauri bello tranquillo cuffie protettive anti-rumore calzate, come per i lavori stradali..poi ti accorgi che da una di queste spunta un filo sottile,che arriva sino al taschino della divisa da lavoro..un Mp3..hai capito il Mauri?!?
con una flemma ed una capacità operativa incredibile 🙂
la pross volta vorrei fare un paio di foto..solo per farvi vedere il “suo” mondo di montaggio..con intere rastrelliere di vint e vuoto..infilati per lunghezze..
ordine e pulizia da invidia 👿17 Luglio 2014 alle 12:12 #313634lulazz
Partecipanteperche’ non mettete in vendita una cassettina di attrezzi per la manutenzione dell’oleo
ho sbavato quando ho visto la chiave per smontare la valvola17 Luglio 2014 alle 14:26 #313635
DENTEX70Moderatoresi vero la cressi l’aveva a listino sarebbe un’ottimo regalo a noi smanettoni 😀
17 Luglio 2014 alle 15:32 #313636
Fabio70PartecipanteRagà, ragà…non fate i “viziati”… :king: per smontare un oleo da uno “smanettone” bastano una chiave (per la volata), una piattina di ferro sagomata (per la valvola), una pinza a becchi lunghi e un piccolo cacciavite…stop!
P.S: per i casi più ostici, anche una morsa fissata al banco… 🙄 certo, questa è già più difficile portarla in un kit… 😀
17 Luglio 2014 alle 20:52 #313637
vikingoPartecipanteE un litro di olio di gomito 10w
17 Luglio 2014 alle 23:33 #31363818 Luglio 2014 alle 5:32 #313639Nikodemus
Membroha ha ha 😀 😀 😀
l’idea del kit smontaggio non è male 😉
farò presente 🙂18 Luglio 2014 alle 11:09 #313640lulazz
Partecipantein caso piaccia voglio lo sconto 😀 😀 😀
19 Luglio 2014 alle 6:13 #313641tromic
PartecipanteSome problems:
Alcuni problemi:

http://forums.deeperblue.com/threads/testing-the-salvimar-pneumatics.100351/
19 Luglio 2014 alle 6:27 #313642Nikodemus
Membroammazza che dentate 😯 …little problem..if you can call telephone number 0185.469007 directly salvimar, I think nothing problem for sostituation 🙂
19 Luglio 2014 alle 8:54 #313643mytom
PartecipanteLe foto della sola guarnizione sono insufficienti. Bisognerebbe vedere che codolo è stato utilizzato e come è stato montato. In più la guarnizione sembra non abbia mai visto un lubrificante (sembra asciutta e secca).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.