PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › SEATEC TORNADO 110
- Questo topic ha 89 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 3 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
6 Novembre 2007 alle 10:32 #20909
Ryo
Amministratore del forummagari la cernia il polpo non l’aveva visto… 😀
6 Novembre 2007 alle 10:44 #20910mario
PartecipanteDovrebbe essere stanziale come pesce, poi non lo so dopo che Seve ha sparato quel pesce con la cataratta , il mio potrebbe essere stato completamente cieco 😆
6 Novembre 2007 alle 11:06 #20911Ryo
Amministratore del forum😀
6 Novembre 2007 alle 18:58 #20912niki
Partecipanteciao e buonasera a tutti mi chiamo niki e sono un pescasubbo calabrese ,
non + giovanissimo e con una passione sfrenata per i fucili subacquei, se non fosse che si deve campare comprerei tutti quelli che mi attirano hihihi
ma tornando al tornado110 è stata folgorazione, ero indeciso sull’ acquisto di un legnetto poi lo vidi e mene innamorai, io ho usato i famosi t20 special , t20 master insomma tutti quelli della linea di grassi e sapendo la paternità di tale fucile sono andato a occhi chiusi, devo dire che poche volte l’ ho usato in configurazione standard solo per pescare all’ aspetto nel blu attorno a delle piattaforme nello ionio calabro e la putenza è bestiale il rinculo pure ma il tiro se fatto con braccio teso e concentrati è devastante l’ asta da 7 skizza via tre passate di sagola con violenza e precisisone poi l’ ho portato più a riva dove ho tolto un circolare e ho incominciato ad usarlo cos’ per aspetti e agguati cambiando la 7 con una 6,5 ..e i risultati sono sempre soddisfacenti insomma io gli do un bellissimo voto 😀6 Novembre 2007 alle 19:03 #20913Ryo
Amministratore del forumCiao Niki, benvenuto sul forum!
Io i fucili della OMER li ho sempre voluti prendere, ma alla fine mi sono ritrovato sempre con fucili cressi 🙂
per sevenice: hai visto? un collega pescatore che abita dale tue parti 🙂
7 Novembre 2007 alle 9:53 #20914mario
PartecipanteCiao Niki, come come??? 😯 3 passate di sagola, ed io che ero indeciso se su due non fossero troppe, ma con le 3 passate, il monofilo te lo srotola fino in fondo ????.
Comunque anche io lo uso per i pelagici , con i 3 elastici lo si può usare solo per quello, e visto che lo hai provato, hai visto che rinculo ??, sembra un’arma da fuoco7 Novembre 2007 alle 9:59 #20915sevenice
Partecipanteciao niki e benvenuto…………..
scusami dove sono le piattaforme ….in calabria lato ionio……….
……… 😀 😀 😀 ???di sicuro non sulla costa che va da Praia Longa fino ad arrivare a S. caterina……. !!
scherzi a parte tu dove abiti…… ??? che ci facciamo una pescatina ….!!
a presto
7 Novembre 2007 alle 10:00 #20916Ryo
Amministratore del forumcerchiamo di definire il concetto di passata?
per “passata” intendete un “andata e ritorno” di sagola?
E’ compresa anche la mezza passata che segue l’asta a partire dal meccaniscmo di sgancio?7 Novembre 2007 alle 10:11 #20917sevenice
Partecipantete lo’ diro’ in modo chiarissimo …. sul mio fucile che è un cayman hf 90 di solito in config. doppio elastico . c’è circa 3.6 mt di filo…. totali!
che corrisponde a :
circa 90 cm…. la parte che va’ dal codolo dell’asta allla testatacirca 90 cm…. la parte che va’ da testata a bocca di coccodrillo /meccanismo di sgancio .
circa 90 cm…. da Bocca di coccodrillo /mec. di sgancoio a testata.
circa 90 cm…. dalla testata al mulinello.
io intendo questa configurazione …. come Una PASSATA e Mezza ….
in quanto non considero la parte che va’ dall’asta alla testata.spero di essere stato chiaro.
7 Novembre 2007 alle 10:14 #20918Ryo
Amministratore del forumok….allora secondo la tua definizione io uso in genere 1 passata e mezzo sul comanche e 2 e mezzo sul black blade 🙂
7 Novembre 2007 alle 10:30 #20919mario
Partecipanteconfermo con Sevenice, la passata è intesa come and. e ritorno , escludendo il nylon che parte dall’asta sino ad arrivare in testata
7 Novembre 2007 alle 10:56 #20920mario
Partecipanteseve dai un’occhiatina qui….. http://www.biggame.it/speciali/piattaforme/piattaforme-metanifere-01g.htm
7 Novembre 2007 alle 11:09 #20921luciano.garibbo
Partecipante@niki wrote:
ciao e buonasera a tutti mi chiamo niki e sono un pescasubbo calabrese ,
non + giovanissimo e con una passione sfrenata per i fucili subacquei, se non fosse che si deve campare comprerei tutti quelli che mi attirano hihihi
ma tornando al tornado110 è stata folgorazione, ero indeciso sull’ acquisto di un legnetto poi lo vidi e mene innamorai, io ho usato i famosi t20 special , t20 master insomma tutti quelli della linea di grassi e sapendo la paternità di tale fucile sono andato a occhi chiusi, devo dire che poche volte l’ ho usato in configurazione standard solo per pescare all’ aspetto nel blu attorno a delle piattaforme nello ionio calabro e la putenza è bestiale il rinculo pure ma il tiro se fatto con braccio teso e concentrati è devastante l’ asta da 7 skizza via tre passate di sagola con violenza e precisisone poi l’ ho portato più a riva dove ho tolto un circolare e ho incominciato ad usarlo cos’ per aspetti e agguati cambiando la 7 con una 6,5 ..e i risultati sono sempre soddisfacenti insomma io gli do un bellissimo voto 😀praticamente:
circa 110 cm…. la parte che va’ dal codolo dell’asta allla testata
circa 110 cm…. la parte che va’ da testata a sganciasagola.
circa 110 cm…. da sganciasagola a testata.
___________
totale: circa 330 cm (1 passata)
circa 110 cm…. la parte che va’ da testata a sganciasagola.
circa 110 cm…. da sganciasagola a testata.
___________
totale: circa 550 cm (2 passata)
circa 110 cm…. la parte che va’ da testata a sganciasagola.
circa 110 cm…. da sganciasagola a testata.
___________
totale: circa 770 cm (3 passata)
circa 140 cm l’asta
___________
significa che colpiamo un bersaglio (punta fucile – punta asta) a 770+140=910 cm
Mi sembrano tantini 9 metri, se è così è un cannone, ma dubito 😀
…saranno 2 le passate …o magari è veramente un cannone 😉
7 Novembre 2007 alle 11:18 #20922mario
PartecipanteCiao Luciano, effettivamente anche a me è sembata esagerata la terza passata.
Personalmente io l’ho utilizzato con le 2 passate, e ho passato una ricciola di circa 3 Kg e messa in sagola, ma non era lontanissima, l’ho avuta a circa 3,5 metri, la terza, penso sia troppa.7 Novembre 2007 alle 12:03 #20923niki
Partecipantepardon ho riletto il post chiedo scusa se ho sbagliato a , volevo intendere che nella configurazione con i 3 circolari si è vero gli ho messo la 3a ppssata intesa come totale di 9mt e ho bucato un barracuda che stazionava ad abbondanti 5 mt dalla punta e messo in sagola, meravigliato dalla botta ho ripetuto l’ azione a vuoto(in orizzontale e con riferimenti fissi) e fino a quasi 6,5 mt l’ asta arriva con discreta potenza poi il peso la fa parabolare fino a cadere inesorabilmente senza potenza ma col peso si trascina dietro la sagola restante ma badaben che gli elastici sono 3 coppie di antolas da 16,5 che vanno progressivi fino all’ ultimo millimetro infine si ci vuole un braccino bello allenato per non padellare in quella configurazione,per l’ amor del vero il barracuda è stato sparato in caduta quindi con un piccolo aiuto delle forze inerziali,
@ sevenice: mi pare ti abbia già risposto mario le piattaforme stanno davanti a crotone città fino a c. colonna e si va a proprio rischio e pericolo
ma ne vale la pena 😀 io sono di kr e tu? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.