PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › X-Black
-
AutorePost
-
11 Marzo 2015 alle 11:31 #331197
vikingo
PartecipanteCanna 15… :idea1: ….interessante…
11 Marzo 2015 alle 22:00 #331198Nikodemus
MembroEsatto Fabio..la mia era autocritica
11 Marzo 2015 alle 22:02 #331199Nikodemus
MembroAnch’io credo nel mimetismo..guarda le mute
11 Marzo 2015 alle 22:03 #331200Nikodemus
MembroTutto ciò che può farci sentire meglio in caccia é buono..
11 Marzo 2015 alle 22:04 #331201Nikodemus
MembroMimetizzo anche i fucili..eccome
11 Marzo 2015 alle 22:14 #331202Nikodemus
MembroDomani magari da pc sarò più esauriente..ora con lo smart
12 Marzo 2015 alle 8:54 #331203Black725
Partecipante@Nikodemus wrote:
Esatto Fabio..la mia era autocritica
Avevo capito anch’io ma semplicemente volevo solo sottolineare che anch’esso è importante al pari di una modifica più difficile da realizzare tutto qua.
13 Marzo 2015 alle 5:40 #331204Nikodemus
MembroOk..no problem,importante è volersi bene
13 Marzo 2015 alle 13:06 #331205Black725
PartecipanteEcco cosa mi è successo stamattina mentre smontavo il pestiferino per copiargli la testatina, qualcuno di voi ha idea del perchè?…ah in fucile è completamente scarico, nel dubbio che fosse rimasta un pò d’aria ho rimesso lo spillo nella valvola di precarica ma nada.
[youtube:a2qg6zvg]bALw_xIGYUw&feature[/youtube:a2qg6zvg]
[youtube:a2qg6zvg]_R63idalhNk&feature[/youtube:a2qg6zvg]
[youtube:a2qg6zvg]-XyRLWN6Mxg&feature[/youtube:a2qg6zvg]
13 Marzo 2015 alle 16:29 #331206Fabio70
PartecipanteCiao Black, fai un video in cui si vede che estrai completamente il pistone (questo nero) dalla canna e poi lo rimetti nella canna. Vediamo che succede…e se risale di nuovo. 🙄 Se succede di nuovo, vuol dire che il pistone (e canna) ha una scorrevolezza talmente elevata che la minima aria che spinge nella canna (anche per quella brevissima escursione) è sufficiente a farlo spostare…sarebbe un risultato eccezionale. 😯
P.S. nei miei corti Mares, quando ho rimontato tutto per caricarlo (pomparlo), il pistone originale non si sposta prima di qualche pompata… ❗ 😀
13 Marzo 2015 alle 21:32 #331207Black725
Partecipante@Fabio70 wrote:
Ciao Black, fai un video in cui si vede che estrai completamente il pistone (questo nero) dalla canna e poi lo rimetti nella canna. Vediamo che succede…e se risale di nuovo. 🙄 Se succede di nuovo, vuol dire che il pistone (e canna) ha una scorrevolezza talmente elevata che la minima aria che spinge nella canna (anche per quella brevissima escursione) è sufficiente a farlo spostare…sarebbe un risultato eccezionale. 😯
P.S. nei miei corti Mares, quando ho rimontato tutto per caricarlo (pomparlo), il pistone originale non si sposta prima di qualche pompata… ❗ 😀
Vedi è da oggi che ci gioco di aria nel fucile non ce nè ma ho riscontrato per la prima volta questo fenomeno, le altre volte mi dava solo lo sbuffo di aria ed olio della cava ( a riguardo avevo caricato un video lo scorso anno) e come potrai vedere sfilavo il pistone con una pinzetta, adesso invece dopo aver ritoccato ulteriormente le sedi degli or il pistone scorre molto meglio e non credo che miservirà nuovamente la pinzetta.
Quello che voglio capire come fà l’aria a rimanere imprigionata nella cava del pistone e perchè attraverso il codolo che è forato non ritorna nel serbatoio mentro scarico la precarica?.13 Marzo 2015 alle 21:55 #331208danykiller
Partecipante@Black725 wrote:
@Fabio70 wrote:
Ciao Black, fai un video in cui si vede che estrai completamente il pistone (questo nero) dalla canna e poi lo rimetti nella canna. Vediamo che succede…e se risale di nuovo. 🙄 Se succede di nuovo, vuol dire che il pistone (e canna) ha una scorrevolezza talmente elevata che la minima aria che spinge nella canna (anche per quella brevissima escursione) è sufficiente a farlo spostare…sarebbe un risultato eccezionale. 😯
P.S. nei miei corti Mares, quando ho rimontato tutto per caricarlo (pomparlo), il pistone originale non si sposta prima di qualche pompata… ❗ 😀
Vedi è da oggi che ci gioco di aria nel fucile non ce nè ma ho riscontrato per la prima volta questo fenomeno, le altre volte mi dava solo lo sbuffo di aria ed olio della cava ( a riguardo avevo caricato un video lo scorso anno) e come potrai vedere sfilavo il pistone con una pinzetta, adesso invece dopo aver ritoccato ulteriormente le sedi degli or il pistone scorre molto meglio e non credo che miservirà nuovamente la pinzetta.
Quello che voglio capire come fà l’aria a rimanere imprigionata nella cava del pistone e perchè attraverso il codolo che è forato non ritorna nel serbatoio mentro scarico la precarica?.Il pistone rimosso dalla canna e rinserito ? se si allora l’attrito é basso e la pressione generata dalla variazione di volume basta per espellerlo. Potresti provare a rimuovere lo spillo del grilletto e verificare se si ha lo stesso effetto.
13 Marzo 2015 alle 22:04 #331209Nikodemus
Membrospettacolare!!! 😯 🙂 😉
14 Marzo 2015 alle 13:11 #331210Black725
Partecipante@danykiller wrote:
@Black725 wrote:
@Fabio70 wrote:
Ciao Black, fai un video in cui si vede che estrai completamente il pistone (questo nero) dalla canna e poi lo rimetti nella canna. Vediamo che succede…e se risale di nuovo. 🙄 Se succede di nuovo, vuol dire che il pistone (e canna) ha una scorrevolezza talmente elevata che la minima aria che spinge nella canna (anche per quella brevissima escursione) è sufficiente a farlo spostare…sarebbe un risultato eccezionale. 😯
P.S. nei miei corti Mares, quando ho rimontato tutto per caricarlo (pomparlo), il pistone originale non si sposta prima di qualche pompata… ❗ 😀
Vedi è da oggi che ci gioco di aria nel fucile non ce nè ma ho riscontrato per la prima volta questo fenomeno, le altre volte mi dava solo lo sbuffo di aria ed olio della cava ( a riguardo avevo caricato un video lo scorso anno) e come potrai vedere sfilavo il pistone con una pinzetta, adesso invece dopo aver ritoccato ulteriormente le sedi degli or il pistone scorre molto meglio e non credo che miservirà nuovamente la pinzetta.
Quello che voglio capire come fà l’aria a rimanere imprigionata nella cava del pistone e perchè attraverso il codolo che è forato non ritorna nel serbatoio mentro scarico la precarica?.Il pistone rimosso dalla canna e rinserito ? se si allora l’attrito é basso e la pressione generata dalla variazione di volume basta per espellerlo. Potresti provare a rimuovere lo spillo del grilletto e verificare se si ha lo stesso effetto.
No il pistone per ora non lo tocco, toglierò lo spillo come mi hai suggerito….come lo faccio ti aggiorno.
14 Marzo 2015 alle 21:56 #331211Black725
PartecipanteNel frattempo un video di come viene lo Skorpioncino, non guardate il colore lo devo riprendere purtroppo l’esperimento col silicone è risultato deludente in quanto troppo delicato, basta un nonnulla e si sfoglia.
[youtube:3b1kkddr]TQvePTfISlc&feature[/youtube:3b1kkddr]
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.