PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Legno o carbonio per i fucili???
- Questo topic ha 92 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
5 Febbraio 2009 alle 14:04 #66851
ThUnDeR
PartecipanteHo votato karbonio, perchè secondo me è + brandeggiabile e leggero rispetto al legno per il resto kredo siano tutti e due ottimi fucili.
ps: sono kingg W meeeeeee 😀 😀 😀 😀
5 Febbraio 2009 alle 14:32 #66852Luca92
PartecipanteCarbonioooo ! Manutenzione minima, prestazioni eccezionali e leggerezza pazzesca. Forse il legnetto ha un migliore assetto, ma il carbonio mi attira di più 😆
5 Febbraio 2009 alle 16:25 #66853fucilearbalete
Partecipantex me il legno
5 Febbraio 2009 alle 17:17 #66854Fulvio57
Partecipante…Legno anch’io…anche se ho un vetusto Caraibe Beuchat del ’70 in legno pieno ( non listellato) che chiede pietà e possibilità di pensionamento……. 😀
5 Febbraio 2009 alle 18:02 #66855spartaco04
Partecipantesenza dubbio legno…un fucile in legno lo puoi sbattere da tutte parti,e brandeggevolissimo…io lo definisco un fucile da guerra 😀 😀
5 Febbraio 2009 alle 18:04 #66856Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIo ho messo nessuna delle due…perchè per il mio modo di pescare mi dannegerebbero…ti spiego perche: premetto che sono entrambi ottimi materiali.
Il legno ha bisogno di attenzioni e io ogni tanto qualche bottarella ai miei fucili ce la faccio prendere quindi avrei paura a tenerne uno.
Il carbonio con il doppio elastico si imbarca e nonostante io non utilizzi doppi elastici per varie ragioni non sento la necessità di andare su un carbonio di cui non saprei che farmene.
5 Febbraio 2009 alle 19:03 #66857Max
ModeratorePremetto che i miei fucili non sono ne di legno ne di carbonio ma se dovessi acquistarne uno sceglierei sicuramente un legno
5 Febbraio 2009 alle 19:56 #66858luciano.garibbo
PartecipanteLegno, per me in legno è un fucile da guerra che posso sbattere ovunque e al limite basta un po’ di resina per sistemarlo.
Ma soprattutto mi da la possibilità di fare qualunque modifica, senza dovermene comprare un altro.
Non avete idee di quanti cambiamenti ho già fatto al fucile che sto usando, difficile far ciò con altri fucili.
Inoltre mi da la stessa rigidità (e quindi prestazioni uguali) al carbonio, ma con una gestione del rinculo imparagonabile.ps: sto parlando del legno in generale e riferendomi volutamente a fucili standard mono o plurigomma.
5 Febbraio 2009 alle 23:13 #66859dnlzmp
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Legno, per me in legno è un fucile da guerra che posso sbattere ovunque e al limite basta un po’ di resina per sistemarlo.
Ma soprattutto mi da la possibilità di fare qualunque modifica, senza dovermene comprare un altro.
Non avete idee di quanti cambiamenti ho già fatto al fucile che sto usando, difficile far ciò con altri fucili.
Inoltre mi da la stessa rigidità (e quindi prestazioni uguali) al carbonio, ma con una gestione del rinculo imparagonabile.ps: sto parlando del legno in generale e riferendomi volutamente a fucili standard mono o plurigomma.
Senza considerare la sensazione di leggerezza del legno in acqua, se ben calibrato è leggero ma senza rinculo 😉
6 Febbraio 2009 alle 10:47 #66860dusk
Partecipanteè una cosa molto personale…. io personalmente non mi trovo male con nessuno dei 2
tra legno e carbonio c’e moltissima differenza:
-legno:
di massa importante,adatto all’uso di 2/3 o piu elastici, per una pesca ben precisa ad esempio aspetto,
-carbonio:
molto leggero e brandeggiabile, regge molto bene 2 o piu elastici, è usato per una pesca all’agguato o anche all’aspetto essendo un fucile leggero e come ho detto prima di facilissima brandeggiabbilità
come costi siamo lì,
prendendo ad esempio un c4 in carbonio, ha lo stesso prezzo di un dapiran
ma ovviamente il mercato varia e di prezzi ne troviamo veramente tanti 😀6 Febbraio 2009 alle 13:23 #66861digitalwoodland
PartecipanteHo pescato con tutto, e con tutto si può prendere tutto, ma a parere mio il LEGNO è il piu romantico! 8)
6 Febbraio 2009 alle 13:24 #66862ale94
Partecipantesecondo me legno!! sia per estetica ma anke perche il colore del legno è un mimetico naturale
6 Febbraio 2009 alle 16:03 #66863DapiranIII
PartecipanteLegno!! brandeggio leggermente limitato rispetto a un leggerissimo carbonio, ma per me fattore indispensabile, abbattimento notevole dell’effetto”contraccolpo” in fase di tiro con una conseguente dinamica di tiro superiore…molto piu preciso!!e poi il legno è caldo, artigianale, insomma…… lo preferisco!
6 Febbraio 2009 alle 20:36 #66864spigola
PartecipanteCarbonio!!!…Giustifico la scelta in base al fatto che quest’ultimo è davvero indistruttibile….il mio excalibur 90 lo utilizzo da almeno 5 anni e ancora ne vuole………….
Chi dice che il legno sia pressochè indistruttibile…qualcosa la dovrebbe rivedere…i mille urti che inevitabilmente l’arma prende, sia fuori che dentro l’acqua, possono (e lo fanno) “sfondare” la resina e inevitabilmente far bagnare il legno…..
Si………qualcuno ha detto che con un pò di resina si ricopre il tutto e forse avrà anche ragione, ma credo che la manutenzione a questi tipi di fucili sia ordinaria…e non certo straordinaria.
Ho tirato pochi pesci con fucili in legno e di una cosa sono certo (e vi do ragione..)….attutiscono molto meglio il colpo e ciò è dovuto (credo 🙄 ) alla maggiore robustezza dell’arma…con conseguente miglioramento della precisione….
…ragà …io la penso così……….7 Febbraio 2009 alle 9:08 #66865BeliaL
Partecipantemolto meglio il carbonio 😀 parlando di manutenzione e piu facile da gestire 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.