PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Vecchi meeting nazionali › Aspettando il 3° Meeting: libero brainstorming
- Questo topic ha 324 risposte, 40 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
Tigre.
-
AutorePost
-
29 Agosto 2010 alle 0:13 #196362
montalbano_2007
Partecipantese saro` in Italia faro` ferro e fuoco ma cerchero` di venire.
sono stato li anni fa` e quoto sulla versatilità della zona.@Capitan Simon wrote:Un evento di tale importanza merita la giusta risonanza, fin dalle primissime fasi del concepimento… 😉
Avanti con la discussione su tutto ciò che ritenere utile scrivere e far sapere in merito!!!
Di mio, riprendo i post di Mario e Marcoz:
@mario wrote:
bisognerebbe andare dalle parti di Sergio, ed in periodi differenti…………..
In effetti, la Sardegna NW, per quel poco che ho potuto vedere, avrebbe degli indiscussi vantaggi: più selvaggia, meno turistica, meno inflazionata, quindi in generale direi meno costosa per alloggiarci.
Parimenti offrirebbe fondali e secche per nulla inferiori alla Gallura.
Traghetti comunque accessibili a Porto Torres, quasi come ad Olbia.
Sul periodo, in effetti l’inizio di maggio l’anno scorso si è rivelato troppo anticipato, con acque sui 16°C.
Quest’anno era presto pure a fine maggio con temperature identiche, ma anche a metà agosto, sotto i 12 m ho “apprezzato” un
gelido taglio da 22-24 a 17°C!!! 😯Potrebbe andar bene, in annate “standard” l’inizio giugno?!? Tra l’altro il 2 giugno sarebbe pure di giovedì…. 🙄 Pontooone!!!!
Ma per temperature e pescosità nel periodo, bisognerebbe sentire i locali… 🙄@Marcoz wrote:
capitano simone, come ti sei trovato “nelle zone di sergio”, come consiglia mario ?
8)Che dire?!? Avrei ben voluto apprezzarla davvero “più a fondo” ma già quel brevissimo assaggio, e per di più in giorni con acque fredde e taglio gelido, mi ha fatto scoprire scogliere, fondali e secche fantastici, sicuramente con potenziali enormi…
E immagino che in quelle zone il supporto logitico, vista la foltissima schiera di utenti sassaresi & Co., non mancherebbe affatto. 😉
In linea di massima, metterei quelle zone come candidate fortissime ad ospitare il III Meeting. 😀
3 Settembre 2010 alle 17:31 #196363MIRKO74
Partecipanteanche se sono molto lontano mi piacerebbe tanto partecipare e conoscervi di persona…..
3 Settembre 2010 alle 17:37 #196364Geppetto
PartecipanteIo nn vedo l’ora
6 Settembre 2010 alle 23:30 #196365lucky
PartecipanteRAGAZZI CHE ne pensate se quest’anno lo facciamo in sicilia?
10 Settembre 2010 alle 8:44 #196366Monser
PartecipanteMi piacerebbe molto partecipare, ma purtroppo gli impegni lavorativi e familiari non mi permettono di liberarmi facilmente (soprattutto quelli familiari………..).
Ho letto tutti i vostri post e sono d’accordo nel dire che il meeting deve essere organizzato in un posto ottimo per la PIA, in un periodo di non affollamento e dove non si debba svenarsi economicamente (soprattutto se lo si fa a Settembre e considerando che chi viene dal “continente” si deve sobbarcare viaggio, imbarco e quant’altro).Pertanto, leggerò silente i vostri post, per poi aderire (incrociamo le dita), una volta pianificato.
Ma il dubbio che più mi assale è il seguente: “Che ci vengo a fare?”. Ho visto i video dei precedenti meeting, tutti arbaletari aspettisti ed agguatisti, io sono un misero strusciapanziere con oleopneumatico da 70………. ci sarà qualche posto vicino alle vostre poste di pesca?
10 Settembre 2010 alle 9:37 #196367DENTEX70
ModeratoreSergio tù sei quello più aggevolato tutti lontano ed il sottocosta e tuo meglio di così, se hai fiuto per i buchi buoni non avrai certo problemi, poi da non dimenticare che non c’è niente di meglio del buco di MARIO, avendo tu un oleo sei apposto
10 Settembre 2010 alle 10:07 #196368Alessandro V.
Partecipante@Monser wrote:
Mi piacerebbe molto partecipare, ma purtroppo gli impegni lavorativi e familiari non mi permettono di liberarmi facilmente (soprattutto quelli familiari………..).
Ho letto tutti i vostri post e sono d’accordo nel dire che il meeting deve essere organizzato in un posto ottimo per la PIA, in un periodo di non affollamento e dove non si debba svenarsi economicamente (soprattutto se lo si fa a Settembre e considerando che chi viene dal “continente” si deve sobbarcare viaggio, imbarco e quant’altro).Pertanto, leggerò silente i vostri post, per poi aderire (incrociamo le dita), una volta pianificato.
Ma il dubbio che più mi assale è il seguente: “Che ci vengo a fare?”. Ho visto i video dei precedenti meeting, tutti arbaletari aspettisti ed agguatisti, io sono un misero strusciapanziere con oleopneumatico da 70………. ci sarà qualche posto vicino alle vostre poste di pesca?
Dai forse al primo meeting si, ma al secondo c’eravamo anche io, ste e un mio amico che eravamo (e ancora lo siamo) alle prime armi..
Anche se uno dovesse pescare per la prima volta direttamente al meeting ne varrebbe comunque la pena 🙂10 Settembre 2010 alle 10:11 #196369Monser
Partecipante@Alessandro V. wrote:
@Monser wrote:
Mi piacerebbe molto partecipare, ma purtroppo gli impegni lavorativi e familiari non mi permettono di liberarmi facilmente (soprattutto quelli familiari………..).
Ho letto tutti i vostri post e sono d’accordo nel dire che il meeting deve essere organizzato in un posto ottimo per la PIA, in un periodo di non affollamento e dove non si debba svenarsi economicamente (soprattutto se lo si fa a Settembre e considerando che chi viene dal “continente” si deve sobbarcare viaggio, imbarco e quant’altro).Pertanto, leggerò silente i vostri post, per poi aderire (incrociamo le dita), una volta pianificato.
Ma il dubbio che più mi assale è il seguente: “Che ci vengo a fare?”. Ho visto i video dei precedenti meeting, tutti arbaletari aspettisti ed agguatisti, io sono un misero strusciapanziere con oleopneumatico da 70………. ci sarà qualche posto vicino alle vostre poste di pesca?
Dai forse al primo meeting si, ma al secondo c’eravamo anche io, ste e un mio amico che eravamo (e ancora lo siamo) alle prime armi..
Anche se uno dovesse pescare per la prima volta direttamente al meeting ne varrebbe comunque la pena 🙂Mi sono espresso male. L’esperienza c’è (e pure tanta), il fatto è che io sono un razzolatore, mentre nei video che ho visto si andava a pescare con gommone su fondali dove, penso (correggetemi se sbaglio), si pesca diversamente. Comunque, che dire, farò il barcaiolo……. a voi le foto, a me i pesci……..
10 Settembre 2010 alle 10:19 #196370Alessandro V.
PartecipanteAl secondo meeting avevamo fondo anche di 1 metro! evidentemente i video ingannano 🙂
Abbiamo battuto la costa e delle secche affioranti.. certo il secondo giorno c’era una parete rocciosa che sprofondava velocemente, ma ogni tanto qualche franata ti faceva godere il bassofondo..10 Settembre 2010 alle 10:21 #196371Marcoz
Partecipanteora come ora pesco solo in superficie e pratico lo strusciapanza, nessuno vieta di partire da terra, il gommone è utile per recarsi in posti che da terra sono impossibili
10 Settembre 2010 alle 10:29 #196372Monser
PartecipanteOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKAY!!! Così mi piacete…………..
10 Settembre 2010 alle 20:59 #196373mario
Partecipante@DENTEX70 wrote:
Sergio tù sei quello più aggevolato tutti lontano ed il sottocosta e tuo meglio di così, se hai fiuto per i buchi buoni non avrai certo problemi, poi da non dimenticare che non c’è niente di meglio del buco di MARIO, avendo tu un oleo sei apposto
io ti farò compagnia caro mio 8) 8) tu mi struscerai la panza e non solo 😆
10 Settembre 2010 alle 21:19 #196374Roby Sar
Partecipante11 Settembre 2010 alle 8:33 #196375mario
PartecipanteNOOOOOOOOOO tutti in Sardegnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
11 Settembre 2010 alle 8:42 #196376Monser
PartecipanteI sardi lo eccitano……anzi è già eccitato. Sarà maglio per voi sardi ogni tanto andarlo a trovare in Sicilia, altrimenti poi al meeting vi fa un c@@o così!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.