PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › La nascita di un CANNONE. modificare i fucili
- Questo topic ha 805 risposte, 58 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da
slave1971.
-
AutorePost
-
5 Giugno 2010 alle 16:19 #137993
hynos
Partecipante9 Giugno 2010 alle 12:32 #137994hynos
PartecipanteAllora Sergio, ti piace? che ne pensi del mulinello Big Fish? sembra ingombrante, anche io ero parecchio titubante prima di montarlo, poi invece è stata tutta una sorpresa.
La prossima cosa che farò è cambiare la sagola dell’asta, mi arriverà a giorni del bellissimo Climax SPLINE da 0,90 (ha un carico a rottura di 80 kg) sia in versione Brown che in versione Fluo (o giallo o arancio non so), guadagnerò sicuramente in velocità .
L’asta cmq rimane sempr il punto debole del sistema, non tanto per la rottura, ma proprio per il discorso velocità . La doppia aletta robusta anche con un perno di adeguate dimensioni è poco idrodinamica, vorrei provare a montare dei conetti in ottone o plastica per renderla più filane, oppure dovrò comprarne una con alette normali incassate. Vedremo.PS: come vedi l’impugnatura è leggermente ruotata (poco poco), perchè se estendo il braccio in posizione di sparo, per me la posizione più comoda del polso è leggermente ruotato e non dritto, in questo modo riesco a sentire meglio in mano il fucile.
9 Giugno 2010 alle 13:13 #137995DENTEX70
Moderatoreil calcio è stupendo non esite più un materiale robisto e bello come quello poi il grilletto in acciaio, anche il mulinello è ottimo è molto più incassato del marò anche se è un pò pesante, comunque un gran bel cannone, devo mettere le foto del mio ho incollato e mimetizzato la parte inferiore dei galleggianti
21 Giugno 2010 alle 7:47 #137996DENTEX70
ModeratoreOrmai ci siamo, ultime fasi di lavorazione anche se la voglia è veramente poca infatti sabato e domenica a casa visto che fuori soffia un ponente fortissimo e ci sono 19° altro che estate. Comunque questa fase è quella di bilanciamento e resinatura degli stabilizzatori con aplicazione di una parte di nastro mimentico oramai e fatta manca solo l’ultima serie e poi a pesca sempre che si decida a fare un pò d’ESTATE.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_a77abcb29931573bc4fac83ba5a19484.jpg<!–m →21 Giugno 2010 alle 7:49 #137997DENTEX70
Moderatoreecco i particolari
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_cee7d2560a88d9d5929283c951a0d86e.jpg<!–m →21 Giugno 2010 alle 8:03 #137998mytom
PartecipanteCiao Sergio, cosa intendi per “resinare gli stabilizzatori”? Gli passi della colla bicomponente, oppure dello stucco epossidico o uno strato di fibra di vetro?
Altra cosa: mi pare di capire che provi il fucile in acqua, gli metti più o meno piombo per stabilizzarlo e poi rivesti il tutto (resina e nastro). Ma in questo modo non alteri la stablizzazione? nastro e resina non sono neutri, o sbaglio?21 Giugno 2010 alle 8:16 #137999DENTEX70
ModeratoreAllora la resina è eposilica e mi fà sia da collante che da protettivo, non è neutra infatti mi son tenuto basso mettendo la stessa pesatura del 110 + la resina.
La resina che uso è veramente buona e anti acido e non reagisce con le materie plastiche anzi, è un collante rigido favoloso, non ho dato nulla tra il poliuretano denso e la resina, ora una volta piazzato il mulinello e forse la staffa per la cam(non ho ancora deciso) inseriro se necessario altro piombo ma secondo mè ci siamo21 Giugno 2010 alle 8:23 #138000toremu
Partecipanteciao sergio vorrei sapere se la resina negli stabilizzatori gli rovina, nel senso se la resina squaglia il materiale. Ti chiedo questo perchè ho costruito una plancetta di quel materiale e all’inizio ho usato della colla artiglio non pensando che la potesse corrodere. Vorrei sapere se la resina è corrosiva in questo materiale, se la passi direttamente sul poliestere oppure rivesti tutto con il nastro americano e poi passi la resina.
grazie sergio, il tuo cannone sta venendo che una meraviglia 😀21 Giugno 2010 alle 8:27 #138001toremu
Partecipanteho capito sergio ottimo lavoro.
21 Giugno 2010 alle 9:50 #138002DesmoAccanito
PartecipanteOrmai è passato quasi un anno da quando hai aperto questo topic, il cannone si è fatto attendere ma è venuto proprio un ottimo lavoro!
21 Giugno 2010 alle 12:40 #138003DENTEX70
ModeratoreHai ragione ma nel frattempo ho sfornato più di una decina di fucili, e non mi son fatto mancare il compressorino che per venire alla luce ci ha messo letteralmente niente
29 Giugno 2010 alle 9:23 #138004DENTEX70
ModeratorePenultino passo mimetizzazione stabilizzatori e aggancio mulinello
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_0e88c97687cddbdda0d4a5ae65920c17.jpg<!–m →29 Giugno 2010 alle 9:51 #138005hynos
PartecipanteBello Sergio, ti è venuto proprio bene.
Il mulinello funziona egregiamente, magari è un po piccolo per quel cannone a raggi protonici, ma funziona che è una meraviglia. Valerio Grassi Docet.Se potessi verrei a trovarti così da scambiarci qualche idea e farci delle belle pescate con i nostri amati fucili ad aria.
:gib: :gib: :gib: :gib: :gib:
29 Giugno 2010 alle 18:16 #138006Antodep
PartecipanteGrande Sergio,è venuto proprio un bel lavoro 🙂
30 Giugno 2010 alle 22:35 #138007Dottor dotto
PartecipanteUhau..certo che ne passi di tempo a costruire sti gioiellini Dentex…ne vorrei uno così in mano a sparare i denticiacci…tacci a loro e a quanto mi fanno spolmonare…Comunque…..finalmente anche io ho terminato un cannone…metto le foto domani se mi tiene la pressione ,finora tiene..Per ovviaRE al gap del serbatoio di 1,3 cm ho aggiunto al serbatoio del 115 asso un pezzo di serbatoio di un reef ormai defunto..questo è stato l’unico modo per far accomodare impugnatura e testata cressi..Adesso che faccio Dentex..è il caso che lo armi con un’asta da otto o da sette?…da premettere che comincerò ad usarlo senza sottovuoto per prenderci la mano…Più in particolare..quanto un’asta da otto cambia la balistica del fucile come resa e velocità rispetto ad una più snella da sette.?Se si riesce a contenere la botta del rinculo. è più performante l’asta da otto?Insomma col ciranò stavo per mettere un’asta da otto e vedere che succedeva..A voi le risposte e le vostre impressioni
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.