La nascita di un CANNONE. modificare i fucili

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici La nascita di un CANNONE. modificare i fucili

Stai visualizzando 15 post - dal 616 a 630 (di 805 totali)
  • Autore
    Post
  • #138413
    020Danilo
    Partecipante

    ….Non devono essere facili da gestire……

    #138414
    salv drg
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    Ieri l’ho visto e fa paura… 😯 a me, per caricarlo, ci vorrebbe una scala 😀

    Be anche Sergio non è che sia M. Jordan, quindi o se lo porta carico da casa oppure ………..qualche carichino/prolunga ci vuole. Io ne ho bisogno già  da 100 in su 😉

    #138415
    Tekel
    Partecipante

    T e r i b b b b b i l i i i i i i i !!!!!!!!!
    Qui si rende d’obbligo l’easy loader di Tomislav.

    #138416
    Fabio70
    Partecipante

    Sergio, auguri per il tuo nuovo AK… 😉

    P.S. L’altro “progetto” con impugnatura Technisub, lo lasci senza sottovuoto?

    #138417
    DENTEX70
    Moderatore

    @Fabio70 wrote:

    Sergio, auguri per il tuo nuovo AK… 😉

    P.S. L’altro “progetto” con impugnatura Technisub, lo lasci senza sottovuoto?

    no quello è un sogno nel cassetto, ciòè un 130 effettivo , ma con canna in materiale e diametro diverso, ho avuto dei contatti e pareva esser cosa fatta, invece ci siam dovuti fermare, spero di riprendere dopo l’estate, ma l’idea non la mollo.

    #138418
    Fabio70
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @Fabio70 wrote:

    Sergio, auguri per il tuo nuovo AK… 😉

    P.S. L’altro “progetto” con impugnatura Technisub, lo lasci senza sottovuoto?

    no quello è un sogno nel cassetto, ciòè un 130 effettivo , ma con canna in materiale e diametro diverso, ho avuto dei contatti e pareva esser cosa fatta, invece ci siam dovuti fermare, spero di riprendere dopo l’estate, ma l’idea non la mollo.

    Quando sarà , se sarà …aggiornaci! 😉

    #138419
    vikingo
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Paride il nome a cui ho pensato è il mitico AK più conosciuto col nome del progettista kalashnikov, un fucile potentissimo eterno in qualsiasi situazione climatica.
    nella foto affiancato all’altro progetto per il momento fermo

    …e che non si inceppa MAI!!! il nome calza a pennello, e la foto è impressionante! auguri per il “nascituro”!

    #138420
    Tekel
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    no quello è un sogno nel cassetto, ciòè un 130 effettivo , ma con canna in materiale e diametro diverso, ho avuto dei contatti e pareva esser cosa fatta, invece ci siam dovuti fermare, spero di riprendere dopo l’estate, ma l’idea non la mollo.

    Ma sai che io al tuo posto leverei quell’impugnatura del salvimar con blocchetto, ne metterei una senza variatore ( tanto a che ti serve su una spingarda del genere?) e farei “respirare” bene la canna con dei bei travasi aggiuntivi (io nel mio 85 ne ho aggiunti ben 4 dopo aver studiato i flussi d’aria inserendo la canna nell’impugnatura senza indebolirla e ottenendo un incremento di oltre il cento per cento delle luci)?

    #138421
    DENTEX70
    Moderatore

    il travaso è già  stato fatto, voglio vedere la differenza con lo sten 130 sempre con riduttore, non ho messo foto dell’iterno perchè sono uguali alle altre canne che ho già  messo

    #138422
    Nikodemus
    Membro

    sonio curioso del risultato..anche se già  col 100 ho avuto conferma della bontà  dell’arma 🙂

    #138423
    salv drg
    Partecipante

    Mi sa che faccio prima a venirlo a vedere di persona 8) 🙄

    #138424
    vicojet
    Partecipante

    @salv drg wrote:

    Mi sa che faccio prima a venirlo a vedere di persona 8) 🙄

    già  visto molto bello

    #138425
    DENTEX70
    Moderatore

    @salv drg wrote:

    Mi sa che faccio prima a venirlo a vedere di persona 8) 🙄

    Sicuramente magari lo provi, per le prime impressioni 😀

    #138426
    salv drg
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @salv drg wrote:

    Mi sa che faccio prima a venirlo a vedere di persona 8) 🙄

    Sicuramente magari lo provi, per le prime impressioni 😀

    Magari, ma sono impressionabile da questi fucili davvero enormi. Il loro utilizzo è davvero selettivo, e non per le prede. Fino a misure 90, tutti riescono in qualche modo a gestire un fucile………..ognuno a suo modo. Quando si superano i 100 se si vuol davvero dare motivo all’utilizzo di super cannoni, oltre a doverli saper caricare, ma difficoltà  superabile, quello che diventa impegnativo è la gestione sul fondo. Tu che utilizzi già  un’altro lunghissimo e sei un profondista potresti spiegaarci cosa sto cercando di dire. 🙄
    Conoscere i posti, conoscere selettivamente le prede da insidiare, cambiare tescnica di puntamento, di trasporto fino al fondale scellto……….ho tralasciao qualcosa?
    Si, poi sarà  sempre il pescatore a fare la differenza. ❗

    PS comunque lo vengo a vedere lo stesso haahhah 😀

    #138427
    DENTEX70
    Moderatore

    Magari, ma sono impressionabile da questi fucili davvero enormi. Il loro utilizzo è davvero selettivo, e non per le prede. Fino a misure 90, tutti riescono in qualche modo a gestire un fucile………..ognuno a suo modo. Quando si superano i 100 se si vuol davvero dare motivo all’utilizzo di super cannoni, oltre a doverli saper caricare, ma difficoltà  superabile, quello che diventa impegnativo è la gestione sul fondo. Tu che utilizzi già  un’altro lunghissimo e sei un profondista potresti spiegaarci cosa sto cercando di dire. 🙄
    Conoscere i posti, conoscere selettivamente le prede da insidiare, cambiare tescnica di puntamento, di trasporto fino al fondale scellto……….ho tralasciao qualcosa?
    Si, poi sarà  sempre il pescatore a fare la differenza. ❗

    PS comunque lo vengo a vedere lo stesso haahhah :-D[/quote]

    Certo capisco benissimo le paure di chi non è avezzo a queste misure, ma ti dirò alla fine non è un grosso problema gestire questi fucili, di certo non son fatti per la tana, ma ad esempio con le cernie sono insuperabili, infatti essendo lunghi o lunghissimi anche in caduta sono molto stabili e sparare una cernia in candela da buona distanza ti risparmia molti problemi. Poi l’estate è la loro stagione io li uso sempre, eventualmente scendo di misura solo se trovo qualche anfratto interessante, sparo tutto, con il sottovuoto, non ci penso proprio, non ti dico che sono burro, ma neanche duri. spesso nelle domeniche di relax , mi faccio accompagnare dal 115, e prima di rientrare al calar della sera un tuffetto lo provo sempre, mezz’ora compresa vestizione, molte volte mi ha regalato le più belle catture in assoluto. Quiesto con un corto non è possibile non si può aguatare per 15 minuti , o tanto meno cercare delle tane, mi basta una risalita sulla via del rientro, qualche metro di fondo e potenza fanno il resto.

Stai visualizzando 15 post - dal 616 a 630 (di 805 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.