La nascita di un CANNONE. modificare i fucili

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici La nascita di un CANNONE. modificare i fucili

Stai visualizzando 15 post - dal 631 a 645 (di 805 totali)
  • Autore
    Post
  • #138428
    Nikodemus
    Membro

    hi hi hi … come ti capisco!!! 😉 a volte basta un solo benedettissimo tiro x raddrizzare una giornata di pesca… e farci tornare a terra col sorriso 😀

    #138429
    DENTEX70
    Moderatore

    Finalmente e nato.ecco AK 1.37
    la prima prova in mare ha dato esiti molto positivi a parte il riduttore che mi ha fatto prendere uno spaghetto, le abitudini sono difficili da cambiare.
    il primo tiro fatto a riduttore dritto bello ma lento, secondo tiro “fumoso” l’asta ha cavitato quindi la velocità  c’è ma devo vederlo sparare.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_890dc4b2d4b9bf20c03ecc55da8c87f9.jpg<!–m →

    #138430
    Antodep
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Finalmente e nato.ecco AK 1.37
    la prima prova in mare ha dato esiti molto positivi a parte il riduttore che mi ha fatto prendere uno spaghetto, le abitudini sono difficili da cambiare.
    il primo tiro fatto a riduttore dritto bello ma lento, secondo tiro “fumoso” l’asta ha cavitato quindi la velocità  c’è ma devo vederlo sparare.

    😯 😯 😯
    Mamma mia che mostro, Sergio dalla foto non ho capito, ma la parte in fondo è una impugnatura cressi montata o quel
    grigio che vedo è il serbatoio?
    Sul’asta gli hai saldato un arpione devoto oppure non ci vedo più un cacchio 😕

    #138431
    solinasd
    Moderatore

    @Antodep wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    Finalmente e nato.ecco AK 1.37
    la prima prova in mare ha dato esiti molto positivi a parte il riduttore che mi ha fatto prendere uno spaghetto, le abitudini sono difficili da cambiare.
    il primo tiro fatto a riduttore dritto bello ma lento, secondo tiro “fumoso” l’asta ha cavitato quindi la velocità  c’è ma devo vederlo sparare.

    😯 😯 😯
    Mamma mia che mostro, Sergio dalla foto non ho capito, ma la parte in fondo è una impugnatura cressi montata o quel
    grigio che vedo è il serbatoio?
    Sul’asta gli hai saldato un arpione devoto oppure non ci vedo più un cacchio 😕

    Salvimar Anto… 😉

    #138432
    salv drg
    Partecipante

    Beh, visto dal vero è davvero impressionante e dopo qualche altro piccolo aggiustamento sarà  interessante vedere il confronto con l’altro 130. Sergio, tienici aggiornati, anche se oggi c’era un torbido tale, che di quel fucile non ne avresti visto la punta. 😉

    #138433
    Gachet
    Partecipante

    Sarò matto visto quanto ancora ho da praticare, però sogno di quando avrò fatto il corso completo o almeno livello 2, avrò un compagno di pesca e saprò stare un minuto abbondante all’aspetto sui 25… ad aspettare il grosso dentice con il mio 115 o 130 di legno triplo normale o doppio roller e asta grossa come un dito e non dover più comprare il pesce findus… Voi che sapete usare questi “cannoni” e potete metterli all’opera, vi invidio molto…

    #138434
    Antodep
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    @Antodep wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    Finalmente e nato.ecco AK 1.37
    la prima prova in mare ha dato esiti molto positivi a parte il riduttore che mi ha fatto prendere uno spaghetto, le abitudini sono difficili da cambiare.
    il primo tiro fatto a riduttore dritto bello ma lento, secondo tiro “fumoso” l’asta ha cavitato quindi la velocità  c’è ma devo vederlo sparare.

    😯 😯 😯
    Mamma mia che mostro, Sergio dalla foto non ho capito, ma la parte in fondo è una impugnatura cressi montata o quel
    grigio che vedo è il serbatoio?
    Sul’asta gli hai saldato un arpione devoto oppure non ci vedo più un cacchio 😕

    Salvimar Anto… 😉

    Hai ragione Danie, mi ero distratto 😳
    Maledetto alzaimerd :mrgreen:

    #138435
    DENTEX70
    Moderatore

    @Antodep wrote:

    @solinasd wrote:

    @Antodep wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    Finalmente e nato.ecco AK 1.37
    la prima prova in mare ha dato esiti molto positivi a parte il riduttore che mi ha fatto prendere uno spaghetto, le abitudini sono difficili da cambiare.
    il primo tiro fatto a riduttore dritto bello ma lento, secondo tiro “fumoso” l’asta ha cavitato quindi la velocità  c’è ma devo vederlo sparare.

    😯 😯 😯
    Mamma mia che mostro, Sergio dalla foto non ho capito, ma la parte in fondo è una impugnatura cressi montata o quel
    grigio che vedo è il serbatoio?
    Sul’asta gli hai saldato un arpione devoto oppure non ci vedo più un cacchio 😕

    Salvimar Anto… 😉

    Hai ragione Danie, mi ero distratto 😳
    Maledetto alzaimerd :mrgreen:

    la base di partenza è il Vintair plus 130 che in realtà  è molto più lungo dello Sten 130, quindi impugnatura originale è molto bella tranne il tappo che è proprio sbagliato, ha una forma per niente anatomica, abbiamo provato in tre persone diverse e a tutti ha procurato molto fastidio, a mè addiritura un leggero ematoma sul collo del piede, poi è veramente grande e dentro ci ristagna parecchia acqua che riesce ad entrare ma non ad uscire, quindi eliminato vedrò se costruirne uno anatomico o lasciarlo così

    #138436
    tromic
    Partecipante

    Idea to some future pneumatic speargun.
    Idea per un futuro fucile pneumatico.

    🙂

    #138437
    DENTEX70
    Moderatore

    Ecco cosè arrivato al Pronto Soccorso 😀
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_65c639a5dd274bfc8875daa3568c7ad0.jpg<!–m →

    #138438
    020Danilo
    Partecipante

    @tromic wrote:

    Idea to some future pneumatic speargun.
    Idea per un futuro fucile pneumatico.

    🙂

    …please explain the way it’s supposed to work….

    #138439
    salv drg
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    Ecco cosè arrivato al Pronto Soccorso 😀

    Certo che non poteva trovare medico migliore ❗ Facci sapere della diagnosi e terapia 😀

    #138440
    tromic
    Partecipante

    @020Danilo wrote:

    @tromic wrote:

    Idea to some future pneumatic speargun.
    Idea per un futuro fucile pneumatico.

    🙂

    …please explain the way it’s supposed to work….

    Danilo I thought I was the first with this design but it had been already made few years ago – “Kontinent”:

    http://podvoh.net/forum/pnevmo-gidro-vakuum/66860-pnevmaticheskie-klapannye-s-podvizhnym-klapanom.html#66879

    Dark blue valve is being opened while loading the shaft into the gun, or while pumping the gun with the shaft what might be another, more minimalistic and more simple design posibility than using the external pump. After acting on trigger all mentioned parts (dark and light blue) are supposed to be moved to the right (10-12 mm), opening the valve wide and in snap action. The valve is supposed to be moving to the right because the OD of the valve housing (light blue part) is 7 mm and the OD of the valve hole (dark blue valve) is 6 mm.

    #138441
    DENTEX70
    Moderatore

    Per favore mettiamo sempre la traduzione, anche se fatta con google

    #138442
    DENTEX70
    Moderatore

    continuo con l’analisi del Manulù LG che mi è arrivato per problemi di tenuta e “partiva il tiro “.
    Il fucile in questione sicuramente era stato aperto infatti era secco manco una goccia del vitale olio, perdite nisba quindi ……
    Il problema al grilletto era ben più grave specialmente per l’icolumità  del proprietario e di tutti quelli nell’aria di 5-6 metri 😀
    la molla era uscita dalla sede piegandosi poi per non smontare hanno cercato di risolvere con la vite di rigistro praticamente un casino.
    Il fucile è molto ben realizzato anche se col nuovo puntale ha perso la possibilità  di sostutuzione rapida svitando parte della testata, questo per limitare ingombri e peso, ora l’or si estrae da fuori operazione in mare più tosto laboriosa. E un canna da 11 ma non per questo non si pùò far nulla, una limata quà  un OR più stretto la, una lucidata quà . Adesso è solo da provare
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_ba5855f7e03b3b76c71d0d1bf524209f.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 631 a 645 (di 805 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.