PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Legno o carbonio per i fucili???
- Questo topic ha 92 risposte, 34 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
GIANNICLEMENTE.
-
AutorePost
-
10 Febbraio 2009 alle 16:35 #66881
Fulvio57
Partecipante@plongee68 wrote:
pezzo di notevole spessore…. 8) 8) complimenti fulvio….
…E’ stato costruito nel 1970/71, io l’ho comprato usato due anni dopo. Credo che nemmeno il Sig. Beuchat si ricordi più di quel modello. Pensa che funziona ancora bene, l’ho usato due anni fa..
10 Febbraio 2009 alle 16:37 #66882Fulvio57
Partecipante@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Ecco il paziente. 😀
Allora Fulvio, il paziente è affetto da una grave malattia denominata “disturbo dell’ arbageppetto”…..posso intervenire chilurgicamente sul manico modificando però la sua lunghezza……questo sta a significare che non sarà più un 82 ma qualcosa in meno…… 😀
…ArGhhhhh !!!!.. No, ti ringrazio, vorrà dire che spirerà così come è stato concepito… 😀
10 Febbraio 2009 alle 16:42 #66883dentex
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Ecco il paziente. 😀
Allora Fulvio, il paziente è affetto da una grave malattia denominata “disturbo dell’ arbageppetto”…..posso intervenire chilurgicamente sul manico modificando però la sua lunghezza……questo sta a significare che non sarà più un 82 ma qualcosa in meno…… 😀
…ArGhhhhh !!!!.. No, ti ringrazio, vorrà dire che spirerà così come è stato concepito… 😀
effettivamente nn toccherei niente su quel fucile, è un peccato……sai però Fulvio cosa potresti fare?mettere un altro perno per rinforzare il manico ed evitare ancor più che il fusto s’imbarchi quando lo carichi……
11 Febbraio 2009 alle 16:47 #66884Capitan Simon
PartecipantePremesso che non ho mai impugnato un fucile in carbonio, posso dire che personalmente non cercherei affatto la massima leggerezza in un ipotetico fucile “ideale”.
Preferirei piuttosto una massa discreta, per avere la giusta inerzia contro il rinculo, affidando il brandeggio alla sagomatura del fusto…
L’unico legno che finora ho avuto l’onore di provare (aveva il turbo e pure il punto G… 😀 ) mi ha fatto a dir poco innamorare di questo materiale… Che tra l’altro è l’unico a farmi sperare di potermi auto-costruire qualcosa, prima o poi! 😳 🙄 😀11 Febbraio 2009 alle 17:18 #66885dentex
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Premesso che non ho mai impugnato un fucile in carbonio, posso dire che personalmente non cercherei affatto la massima leggerezza in un ipotetico fucile “ideale”.
Preferirei piuttosto una massa discreta, per avere la giusta inerzia contro il rinculo, affidando il brandeggio alla sagomatura del fusto…
L’unico legno che finora ho avuto l’onore di provare (aveva il turbo e pure il punto G… 😀 ) mi ha fatto a dir poco innamorare di questo materiale… Che tra l’altro è l’unico a farmi sperare di potermi auto-costruire qualcosa, prima o poi! 😳 🙄 😀Vaiiiiii Simone stupiscici….. 😀 😀 se hai bisogno di qualche consiglio sono a tua disposizione quando vuoi….. 😉
11 Febbraio 2009 alle 17:53 #66886Fulvio57
Partecipante@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Ecco il paziente. 😀
Allora Fulvio, il paziente è affetto da una grave malattia denominata “disturbo dell’ arbageppetto”…..posso intervenire chilurgicamente sul manico modificando però la sua lunghezza……questo sta a significare che non sarà più un 82 ma qualcosa in meno…… 😀
…ArGhhhhh !!!!.. No, ti ringrazio, vorrà dire che spirerà così come è stato concepito… 😀
effettivamente nn toccherei niente su quel fucile, è un peccato……sai però Fulvio cosa potresti fare?mettere un altro perno per rinforzare il manico ed evitare ancor più che il fusto s’imbarchi quando lo carichi……
…Gliel’ho fatto, è sull’altro lato ! Comunque, montando anche il circolare da 16 il fusto non ha mai dato segni di cedimento. Devo però dargli del Sayerlac …. sai bene come questi arbalegni come sono vanitosi.. 😀 😀
11 Febbraio 2009 alle 18:06 #66887dentex
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
@dentex wrote:
@Fulvio57 wrote:
…Ecco il paziente. 😀
Allora Fulvio, il paziente è affetto da una grave malattia denominata “disturbo dell’ arbageppetto”…..posso intervenire chilurgicamente sul manico modificando però la sua lunghezza……questo sta a significare che non sarà più un 82 ma qualcosa in meno…… 😀
…ArGhhhhh !!!!.. No, ti ringrazio, vorrà dire che spirerà così come è stato concepito… 😀
effettivamente nn toccherei niente su quel fucile, è un peccato……sai però Fulvio cosa potresti fare?mettere un altro perno per rinforzare il manico ed evitare ancor più che il fusto s’imbarchi quando lo carichi……
…Gliel’ho fatto, è sull’altro lato ! Comunque, montando anche il circolare da 16 il fusto non ha mai dato segni di cedimento. Devo però dargli del Sayerlac …. sai bene come questi arbalegni come sono vanitosi.. 😀 😀
Mooooooooooltoooooooo vanitosi e mooooooltoooo delicati….devono essere trattati con molta cura……
11 Febbraio 2009 alle 18:09 #66888plongee68
Partecipantee vai capitan simon….da oggi capitan arbageppetto, se hai bisogno e dentex non ti risponde sono qui!!!!!!!!!!!!!
15 Febbraio 2009 alle 13:17 #66889Dariowfr
PartecipanteSono contento di vedere che molti hanno partecipato a questo sondaggio, e che la maggiorparte degli utenti almeno su questo forum prefersisce il legno anche se molti nn disdegnano la tecnologia del carbonio!!!
23 Febbraio 2009 alle 12:45 #66890sevenice
Partecipante@Dariowfr wrote:
Sono contento di vedere che molti hanno partecipato a questo sondaggio, e che la maggiorparte degli utenti almeno su questo forum prefersisce il legno anche se molti nn disdegnano la tecnologia del carbonio!!!
io li voterei entrambi………….
il motivo è semplice ………….
vedo il carbonio ottimo, leggero e sicuramente piu’ brandeggiabile….. altresi’ meno avvezzo alla manutenzione !!!
per contro il legno ha fascino, solidita’ e possibilita’ di personalizzazioni ulteriori ….paramentro molto importante….
pS comunque non è assolutamente delicato come si dice in giro …..quindi signori fate pure la vostra scelta …….
23 Febbraio 2009 alle 16:05 #66891Ryo
Amministratore del forumMi sono accorto di non aver mai risposto a questo post.
Purtroppo non ho mai provato fucili in legno e quindi non posso dire la mia… perà quoto quello che ha scritto sevenice.Di fucili in carbonio ne ho avuti un bel po e la manutenzione è pari a zero… per contro secondo me ci sono alcuni fattori legati alla personalizzazione dell’attrezzo. Il carbonio forse lascia poche possibilità e comunque si hanno quasi sempre problemi di positività /negatività in acqua quando si cambia un minimo la configurazione di fabbrica.
Mi viene da pensare che il legno sia molto piu neutro, anche se comunque ha dei grossi limiti di miniaturizzazione (sfido chiunque a fare un Mr Carbon in legno).
Direi che forse il legno dovrebbe essere impiegato per fucili a lunga gittata, mentre il carbonio per fucili piu agili. Sicuramente, a parità di lunghezza, su un fucile in legno (che ha piu massa) si possono sfruttare di piu i fattori di potenza… ma è tutto relativo…perchè dipende dal tipo di pesca.Non ho ancora testato a dovere il Mr Carbon ma vi posso garantire che è un fucile temibile nell’agguato…il 94 che ho è veramente eccellente..anche se ho dovuto modificarlo, ove possibile, in molte sue parti (e per questo vi rimando a un articolo che ho scritto: http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=va&id=8″ onclick=”window.open(this.href);return false;)
Come molti sanno, all’epoca volevo prendere un medijedi, ma la scelta del Mr Carbon è stata obbligata per una serie di motivi.
Probabilmente il mio prox fucile sarà un superjedi (mi serve un fucile per l’aspetto) e forse potrà dirvi qualcosa di piu sul legno, che per me è ancora un mistero.23 Febbraio 2009 alle 16:14 #66892dnlzmp
PartecipanteL’assetto neutro di un fucile in legno fatto a dovere è impareggiabile e sinceramente non mi sento di dire che un medijedi, ben più ingombrante di un mrcarbon 94 sia meno brandeggiabile, anzi, io nell’agguato in bassofondo uso il medijedi con più facilità di uno sporasub 75.
Molta gente copra fucili in legno fatti in modo dozzinale, non studiati e finiscono per trovarcisi male, questo lo capisco.
23 Febbraio 2009 alle 18:54 #66893plongee68
Partecipanteil giorno 21 febbraio ho partecipato alla prova in piscina dei prodotti c4, niente da dire sulla qualità dei prodotti e in particolar modo delle pinne che, nella versione per me più adatta sono veramente potenti, reattive guidabili e soprattutto non ti massacrano la gamba, per quanto riguarda i fucili invece sono rimasto molto perplesso sul rapporto qualità prezzo e soprattutto sulla effettiva necessità di avere dei simili cannoni che nelle misura di 94 e 104 schioccano veramente delle botte al palmo della mano l’unico provato con piacere è stato il 120 che è molto più morbido e progressivo, l’unico problema è il caricamento. Non ho volutamente provato l’urukai , mi è bastato prenderlo in mano fuori dall’acqua pe rcapire che avevo lasciato lo schiavetto e casa per poggiarglielo sulla schiena…..10 kg di carbonio non sono poca cosa, un vero mostro!!!!
23 Febbraio 2009 alle 19:37 #66894Fulvio
Partecipante@plongee68 wrote:
il giorno 21 febbraio ho partecipato alla prova in piscina dei prodotti c4, niente da dire sulla qualità dei prodotti e in particolar modo delle pinne che, nella versione per me più adatta sono veramente potenti, reattive guidabili e soprattutto non ti massacrano la gamba, per quanto riguarda i fucili invece sono rimasto molto perplesso sul rapporto qualità prezzo e soprattutto sulla effettiva necessità di avere dei simili cannoni che nelle misura di 94 e 104 schioccano veramente delle botte al palmo della mano l’unico provato con piacere è stato il 120 che è molto più morbido e progressivo, l’unico problema è il caricamento. Non ho volutamente provato l’urukai , mi è bastato prenderlo in mano fuori dall’acqua pe rcapire che avevo lasciato lo schiavetto e casa per poggiarglielo sulla schiena…..10 kg di carbonio non sono poca cosa, un vero mostro!!!!
…Dieci Kg. di carbonio ??? ci si fa un metro cubo… 😀
23 Febbraio 2009 alle 21:16 #66895plongee68
Partecipante@Fulvio wrote:
@plongee68 wrote:
il giorno 21 febbraio ho partecipato alla prova in piscina dei prodotti c4, niente da dire sulla qualità dei prodotti e in particolar modo delle pinne che, nella versione per me più adatta sono veramente potenti, reattive guidabili e soprattutto non ti massacrano la gamba, per quanto riguarda i fucili invece sono rimasto molto perplesso sul rapporto qualità prezzo e soprattutto sulla effettiva necessità di avere dei simili cannoni che nelle misura di 94 e 104 schioccano veramente delle botte al palmo della mano l’unico provato con piacere è stato il 120 che è molto più morbido e progressivo, l’unico problema è il caricamento. Non ho volutamente provato l’urukai , mi è bastato prenderlo in mano fuori dall’acqua pe rcapire che avevo lasciato lo schiavetto e casa per poggiarglielo sulla schiena…..10 kg di carbonio non sono poca cosa, un vero mostro!!!!
…Dieci Kg. di carbonio ??? ci si fa un metro cubo… 😀
ti garantisco che è veramente pesante…provare per credere!!!!!!! è normale che la cifra è puramente inventata, ma credo che più di 3 o 4 botte al giorno non si possano tirare con quel mostro, assolutamente inadatto al nostro mare, pesantissimo, un legno pari dimensioni è molto più maneggevole, e poi tutti i C4 sono molto macchinosi al momento di caricarli…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.