PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Vecchi meeting nazionali › 2° meeting pescasubacquea.net
- Questo topic ha 521 risposte, 55 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
4 Novembre 2009 alle 9:15 #154982
Marcoz
Partecipante@mosgi wrote:
@milangallo wrote:
Su Mosgi, lascia che Fabio provi ad organizzare senza metterlo troppo sotto pressione…
Non è detto che ce la faccia, ma non fare terrorismo psicologico 😀 😀 😀 !Non faccio nessun terrorismo ……..ci mancherebbe………………….ma dalle ultime righe che ha scritto mi pare che se ne levi fuori e stia aspettando che altri organizzino………………….e la cosa non mi è per nulla simpatica visto che è stato lui a dire che non era contento di quello che organizzava l’admin………….della serie armiamoci e partite………………..troppo semplice…………..vorrei tanto che mi smentisse con i fatti……………………saluti.
dai mosgi il Sindaco approva questa soluzione, vediamo che esce fuori dal nostro cittadino 😉
4 Novembre 2009 alle 9:40 #154983KarmaGianni
PartecipantePer quello che ho (GIA’) visto in pvt Fabio sta facendo un ottimo lavoro e cerca aiuto perchè ha capito che la cosa non è una passeggiata. Io mi sono detto disponibile nella fase finale (cioè una volta scelta la location) ma quello che ho visto è di ottimo livello.
Abbiate fede! 😉
La location proposta è davvero eccezionale, ricettività ottima, mezzi di appoggio ok… mancano pochi elementi e vedrete che la proposta che arriverà sarà di ottimo livello.
Mancano mesi, abbiate un pò di pazienza… Il ragazzo ha anche da studiare!E poi sarebbe bello poter scegliere fra più di 2 proposte!
4 Novembre 2009 alle 9:56 #154984Ryo
Amministratore del forumNon ho letto tutta la trafila, ma cercherò di rispondere:
Perchè il meeting in Sardegna:
1) Perchè il primo meeting ha avuto un discreto successo
2) perchè il posto permette di pescare anche con un tempo di merda
3) è abbastanza centrale, l’unico problema è lo spostamento in nave/aereo
4) ho gia moltissimi contatti che garantiscono una riuscita posivia del meeting
5) IMPORTANTE: Il meeting non è un evento organizzato. L’organizzazione su spostamenti, allogi, ecc. è lasciata al singolo (pescasubacquea.net non ricava nulla dal meeting e, in caso di incidenti, rischia pure il culo). Per tutti questi motivi, visto che poi il culo che salta è il mio, per stare tranquillo preferisco stare in una zona che conosco, in modo che:
– se qualcuno si perde, con qualche riferimento è facile ripescarlo
– per qualunque emergenza so a chi appoggiarmi
– il fatto che conosca molti dei partecipanti sardi, anche grazie al meeting dell’anno scorso, mi garantisce che ogni gruppo possa avere per lo meno una peprsona esperta del posto e dei fondali.Un meeting in un altro posto mi spingerebbe ad appoggiarmi a qualcuno del luogo senza sapere a che cosa si va incontro nel momento in cui si è li. Perchè va da se che se le persone si iorganizzano per poter venire, poi ovviamente non vogliono sorprese (pur non essendoci nessuna garanzia come già specificato nel meeting precedente).
Nonostante sto benedetto meeting non esista concretamente ma sia solo un appuntamento di pesca, alla fine qualcuno che deve pensare a gommoni, allogi e cavoli vari c’è sempre e, se qualcosa va storto, ci rimette il buon nome della community.Vi faccio un esempio: l’anno scorso si è avuto un poccolo problema con il numero di gommoni, risolto grazie ai rapporti che ci legavano col fruitore del servizio di imbarcazioni e grazie a qualche mitico utente che ha messo a disposizione la propria.
Ripeto che, siccome se ci sono i cazzi, se la prendono con l’amministratore, l’amministratore si sente piu tranquillo a fare il meeting in sardegna.
Poi ognuno può fare i suoi incontri regionali, quello che vi pare (sempre stando a determinate condizioni). Però il meeting ufficiale si fa in Sardegna.
Considerate che per me sarebbe pure piu semplice farlo, per esempio in Toscana….. non dimentichiamoci che per venire là devo farmi Malaga-Roma-Civitavecchia-Olbia.Colgo l’occasione per anticiparvi che da quest’anno i gommoni non sono garantiti; i gruppi si formano prima e si manda un anticipo al fruitore del servizio barche. Solo chi ha mandato l’anticipo avrò la garanzia dell’accesso al servizio barche. Verrà fornito il contatto e pescasubacquea.net sarà totalmente estranea alle trattative tra il singolo e il responsabile delle barche.
4 Novembre 2009 alle 10:08 #154985Marcoz
Partecipanteottima relazione..comunque penso che anche senza mezzo nautico si possa pescare, perciò partendo da terra…non penso sia un problema…per esempio io non ho mai pescato da un gommone ma ho pescato sempre partendo da terra
4 Novembre 2009 alle 11:24 #154986milangallo
Partecipante@Ryo wrote:
Non ho letto tutta la trafila, ma cercherò di rispondere:
Perchè il meeting in Sardegna:
1) Perchè il primo meeting ha avuto un discreto successo
2) perchè il posto permette di pescare anche con un tempo di merd*
3) è abbastanza centrale, l’unico problema è lo spostamento in nave/aereo
4) ho gia moltissimi contatti che garantiscono una riuscita posivia del meeting
5) IMPORTANTE: Il meeting non è un evento organizzato. L’organizzazione su spostamenti, allogi, ecc. è lasciata al singolo (pescasubacquea.net non ricava nulla dal meeting e, in caso di incidenti, rischia pure il culo). Per tutti questi motivi, visto che poi il culo che salta è il mio, per stare tranquillo preferisco stare in una zona che conosco, in modo che:
– se qualcuno si perde, con qualche riferimento è facile ripescarlo
– per qualunque emergenza so a chi appoggiarmi
– il fatto che conosca molti dei partecipanti sardi, anche grazie al meeting dell’anno scorso, mi garantisce che ogni gruppo possa avere per lo meno una peprsona esperta del posto e dei fondali.Un meeting in un altro posto mi spingerebbe ad appoggiarmi a qualcuno del luogo senza sapere a che cosa si va incontro nel momento in cui si è li. Perchè va da se che se le persone si iorganizzano per poter venire, poi ovviamente non vogliono sorprese (pur non essendoci nessuna garanzia come già specificato nel meeting precedente).
Nonostante sto benedetto meeting non esista concretamente ma sia solo un appuntamento di pesca, alla fine qualcuno che deve pensare a gommoni, allogi e cavoli vari c’è sempre e, se qualcosa va storto, ci rimette il buon nome della community.Vi faccio un esempio: l’anno scorso si è avuto un poccolo problema con il numero di gommoni, risolto grazie ai rapporti che ci legavano col fruitore del servizio di imbarcazioni e grazie a qualche mitico utente che ha messo a disposizione la propria.
Ripeto che, siccome se ci sono i cazzi, se la prendono con l’amministratore, l’amministratore si sente piu tranquillo a fare il meeting in sardegna.
Poi ognuno può fare i suoi incontri regionali, quello che vi pare (sempre stando a determinate condizioni). Però il meeting ufficiale si fa in Sardegna.
Considerate che per me sarebbe pure piu semplice farlo, per esempio in Toscana….. non dimentichiamoci che per venire là devo farmi Malaga-Roma-Civitavecchia-Olbia.Colgo l’occasione per anticiparvi che da quest’anno i gommoni non sono garantiti; i gruppi si formano prima e si manda un anticipo al fruitore del servizio barche. Solo chi ha mandato l’anticipo avrò la garanzia dell’accesso al servizio barche. Verrà fornito il contatto e pescasubacquea.net sarà totalmente estranea alle trattative tra il singolo e il responsabile delle barche.
A questo punto mi sa che non ti si possono dare tutti i torti.
Se ti senti più tranquillo in Sardegna, capisco le tue scelte.
Peccato, mi dispiace per gli altri che ci tenevano a presentare alcune proposte alternative…4 Novembre 2009 alle 12:04 #154987Ryo
Amministratore del forumIl problema è che, mentre l’anno scorso avevo piu tempo per stare dietro all’organizzazione del meeting (che era partita a Novembre), quest’anno non ne ho e soprattutto non sono ancora in grado di sapere con certezza se potrò partecipare… o meglio….non sapendo dove mi troverò (Spagna, Italia…) mi risulta difficile fare dei piani.
Le cose si complicano se devo anche preoccuparmi di spostare il meeting in un altro posto 😐4 Novembre 2009 alle 12:14 #154988Maxxx
Partecipantesono d’accordo con Ryo, non si può organizzare il rally targa florio in liguria!
Una buona organizzazione già rodata garantisce risultati positivi e per chi parte da lontano sapere di poter contare su persone del luogo che sanno il fatto loro è un argomento in più per lasciare tranquilli i familiari e affronta le spese con maggiore tranquillità .
Spero di poter partecipare e chissà magari con l’occasione porto la famiglia in vacanza in Sardegna! 😀4 Novembre 2009 alle 16:02 #154989milangallo
PartecipanteNon ti preoccupare Ryo. Se prima o poi sarà possibile organizzare un meeting non in Sardegna bene, altrimenti significherà che con tutta la buona volontà proprio non è possibile… Noi ci fidiamo del nostro adm e sappiamo che con l’aiuto degli altri fa di tutto per cercare di acconentare gli utenti della sua creatura… Se si farà sempre e solo in Sardegna sarà sicuramente perché è proprio impossibile farlo altrove 😉 ! Ne approfitto per ringraziarti di cuore per lo splendido forum che ci hai regalato e dell’amore materno con cui lo fai crescere ogni giorno. Ringrazio anche tutti coloro che ti autano e collaborano in questo. Non ti si può chiedere di più, quindi, come ho detto, se si può bene, altrimenti andrà bene lo stesso 😉 😉 !!
P.s. Dopotutto, pensandoci bene, se un gruppo di utenti ne ha voglia è sempre libero di organizzare un meeting a livello nazionale per conto suo se veramente ne sente l’esigenza, parallelamente al meeting ufficiale annuale di pescasubacquea.net. O sbaglio ragazzi? Quindi se avete proposte pubblicizzatele comunque… Non è detto che non ci possano essere cmq molte adesioni.4 Novembre 2009 alle 16:38 #154990Capitan Simon
PartecipanteRyo, discorso ineccepibile! 😉 Approvo in pieno!
L’ho già scritto, ma ho visto che nessuno l’ha considerato: il meeting nazionale NON si può fare in “qualsiasi” regione a caso, proponendo la candidatura di tutte…
E lo dico contro i miei interessi, a me farebbe comodissimo un ipotetico meeting in liguria: vicino, posti conosciuti, breve viaggetto in autostrada e via…
Ma lo ripeto, un colpetto di libeccio di quelli giusti ed in Liguria il mare diventa “impraticabile” per 3-4 giorni. Dovesse succedere nei giorni del meeting? Come la si mette con decine di persone che hanno prenotato alberghi, gommoni etc da mesi?Non è un gioco!
Ovviamente, come ha detto Ryo, alla buona voglia di ognuno, rimangono i meeting regionali, che ultimamente se ben propagandati ed organizzati, funzionano alla grande 😉 ma visto il minor numero di persone coinvolte, sono molto + flessibili e possono seguire meglio i capricci del meteo. 😀
Per me ok Sardegna, farò di tutto e di più per esserci, sperando di poter aggiungere qualche giorno in più quest’anno. 😉
4 Novembre 2009 alle 18:14 #154991Fabione17
Partecipanteio sono contrario perchè avevo gia formato un bel gruppo che stava lavorando benissimo, anzi il grosso era gia fatto!!!
4 Novembre 2009 alle 18:17 #154992mosgi
Partecipante@Fabione17 wrote:
io sono contrario perchè avevo gia formato un bel gruppo che stava lavorando benissimo, anzi il grosso era gia fatto!!!
Tranquillo che non si butta via nulla……..continua con l’organizzare il tutto al max sarà come un meeting regionale aperto a tutti………. 😉
4 Novembre 2009 alle 18:19 #154993zio frank
PartecipanteSe qualcuno se la sente di organizzare meeting regionali in modo serio sappiate che vengono degli incontri molto simpatici, divertenti e coinvolgenti anche se partecipati da meno utenti. Condizione necessaria però è che chi organizza dia prova di serietà ed elevato spirito organizzativo. Io ho potuto constatare che gli elementi essenziali per una buona riuscita sono:
1) Impostare una data precisa con largo anticipo.
2) Fornire indicazioni sul luogo e sugli alloggi;
3) Essere convinti e convincenti;
4) Non dare retta a chi subito dopo propone alternative ( sono coloro che rovinano tutto perchè annacquano il vino quindi chi può in quella data e in quei luoghi bene altrimenti stia zitto).
5) Rimanere in contatto anche via mp con i possibili partecipanti per eliminare dubbi o altro;
6) Non offendersi se qualcuno da forfait ( è da mettere in conto)
7) essere disposti a farlo anche da soli…….. 😉 😉4 Novembre 2009 alle 18:32 #154994Fabione17
Partecipante@zio frank wrote:
Se qualcuno se la sente di organizzare meeting regionali in modo serio sappiate che vengono degli incontri molto simpatici, divertenti e coinvolgenti anche se partecipati da meno utenti. Condizione necessaria però è che chi organizza dia prova di serietà ed elevato spirito organizzativo. Io ho potuto constatare che gli elementi essenziali per una buona riuscita sono:
1) Impostare una data precisa con largo anticipo.
2) Fornire indicazioni sul luogo e sugli alloggi;
3) Essere convinti e convincenti;
4) Non dare retta a chi subito dopo propone alternative ( sono coloro che rovinano tutto perchè annacquano il vino quindi chi può in quella data e in quei luoghi bene altrimenti stia zitto).
5) Rimanere in contatto anche via mp con i possibili partecipanti per eliminare dubbi o altro;
6) Non offendersi se qualcuno da forfait ( è da mettere in conto)
7) essere disposti a farlo anche da soli…….. 😉 😉tutte cose da seguire ma cè ne sono oltre per organizzare un meeting serio, io continuo con il mio “progetto” e se non sarà per il meeting nazionale spero che sia per quello regionale..
4 Novembre 2009 alle 18:34 #154995mosgi
Partecipante@Fabione17 wrote:
@zio frank wrote:
Se qualcuno se la sente di organizzare meeting regionali in modo serio sappiate che vengono degli incontri molto simpatici, divertenti e coinvolgenti anche se partecipati da meno utenti. Condizione necessaria però è che chi organizza dia prova di serietà ed elevato spirito organizzativo. Io ho potuto constatare che gli elementi essenziali per una buona riuscita sono:
1) Impostare una data precisa con largo anticipo.
2) Fornire indicazioni sul luogo e sugli alloggi;
3) Essere convinti e convincenti;
4) Non dare retta a chi subito dopo propone alternative ( sono coloro che rovinano tutto perchè annacquano il vino quindi chi può in quella data e in quei luoghi bene altrimenti stia zitto).
5) Rimanere in contatto anche via mp con i possibili partecipanti per eliminare dubbi o altro;
6) Non offendersi se qualcuno da forfait ( è da mettere in conto)
7) essere disposti a farlo anche da soli…….. 😉 😉tutte cose da seguire ma cè ne sono oltre per organizzare un meeting serio, io continuo con il mio “progetto” e se non sarà per il meeting nazionale spero che sia per quello regionale..
Bravo…………….io farò di tutto per non mancare………………mi manca come zona di pesca 😉
4 Novembre 2009 alle 18:38 #154996zio frank
PartecipanteAnch’io come Mosgi ti prometto che se sarà organizzato bene e sarò libero da impegni di lavoro parteciperò con vero piacere.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.