PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mirage 84 info
- Questo topic ha 110 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 12 mesi fa da
tromic.
-
AutorePost
-
14 Aprile 2015 alle 8:31 #268643
020Danilo
Partecipante@vikingo wrote:
Ti ringrazio e ti devo un caffè decaffeinato 😉
….Piu’ che me dovremmo tutti ringraziare Carmineros per il suo ottimo lavoro…..
14 Aprile 2015 alle 15:55 #268644vikingo
PartecipanteObbligatissimo sono! Non resta che cercare gli or da 2×2, la prima ditta mi ha proposto 1000 pezzi per 50€! Bastano per tutti i fucili d’Italia (isole escluse)
14 Aprile 2015 alle 18:49 #268645020Danilo
Partecipante…..non ricordo le dimensioni degli oring ma 2×2 mi pare molto strano…per dove sono?
14 Aprile 2015 alle 21:00 #268646vikingo
PartecipanteSono per le valvole anti ritorno, ne ha tre, una è per il pistoncino del grilletto, altre due per. Il ministen. Stasera ho smontato tutto, ci devo rimettere tutti gli or, sono schiacciati e deformati! Spero di trovarli al centro nautico al quale ho chiamato oggi. Ci saranno almeno 8 tipi di or!
15 Aprile 2015 alle 5:56 #268647020Danilo
Partecipante….l’oring che dici tu e’ il 2012 2.90 x 1.78……
15 Aprile 2015 alle 6:17 #268648020Danilo
Partecipante….spefico meglio prima che ci siano delle incomprensioni: il 2012 sono per le valvole e per i pistoncini del grilletto da 3mm …..
15 Aprile 2015 alle 6:25 #268649020Danilo
Partecipante….per il pistoncino del grilletto mirage viene dato l’oring R1 che e’ 2,60 x 1.90….
15 Aprile 2015 alle 19:04 #268650vikingo
PartecipanteSono riuscito a trovarli tutti al centro nautico, alcuni adattati ma funzionanti. Presto la prova sul bagnato anzi nel bagnato.
16 Aprile 2015 alle 22:24 #268651vikingo
PartecipanteOggi prova bagnata, il meccanismo sembra complesso ma è più facile a farsi che a dirsi! 4 pompatine nel pistoncino secondario e poi carico il mirage a 25 atm con il mignolo! Uno sballo! Perché la marea ha abbandonato questo progetto!!??? Il mirage, dopo 40 anni , da’ da bere a tutti gli oleo in produzione moderna!!! Se, poi ci mettiamo leggermente mano, un sottovuoto ed un assetto neutro ed il mirage diventa il campione in carica da battere!
17 Aprile 2015 alle 6:36 #268652020Danilo
Partecipante@vikingo wrote:
Oggi prova bagnata, il meccanismo sembra complesso ma è più facile a farsi che a dirsi! 4 pompatine nel pistoncino secondario e poi carico il mirage a 25 atm con il mignolo! Uno sballo! Perché la marea ha abbandonato questo progetto!!??? Il mirage, dopo 40 anni , da’ da bere a tutti gli oleo in produzione moderna!!! Se, poi ci mettiamo leggermente mano, un sottovuoto ed un assetto neutro ed il mirage diventa il campione in carica da battere!
….sono abbastanza d’accordo con te….il suo problema e’ la sua inaffidabilita’: ne ha sempre una, e’ il fucile piu’ “amato” dai negozianti….
17 Aprile 2015 alle 7:31 #268653solinasd
ModeratoreUno dei problemi principali era l’impugnatura troppo inclinata… tu come ti sei trovato? 😉
17 Aprile 2015 alle 8:38 #268654020Danilo
Partecipante…Forse lo stai chiedendo a vik……comunque, l’inclinazione era dovuta all’esagerato rinculo che aveva quest’arma a 40 bar, e, chissa’ quanto sarebbero diventate una volta caricato…..inoltre, nasce come canna allagata di conseguenza immagino una botta indescrivibile (in non l’ho mai provato a 40 bar, avrei paura)…..comunque aveva dei pregi e dei difetti: se il grilletto fosse rifatto bene l’asse di trazione potrebbe essere di 45 gradi rispetto all’asse della canna, cosa che comporterebbe un minore effetto “strappo” durante il tiro….il grilletto originale invece ha una mezzaluna con la punta inferiore molto protratta in avanti che fa scivolare l’ultima falange del dito verso il fulcro di tenuta del grilletto aumentandone il peso….inoltre l’inclinazione ti costringe a tenere il braccio teso a causa del polso totalmente piegato verso il basso, se si tentasse di piegare il braccio la punta del fucile si alzerebbe fuori linea di mira…..comunque, consiglio sempre di abituarsi ai vari tipi d’impugnature, all’inizio sara’ scomodo ma dopo un po’ di tempo TUTTE le impugnature le sentirete come perfette e non sara’ colpa loro se sbaglierete un pesce….
17 Aprile 2015 alle 8:47 #268655Fabio70
PartecipanteIn ogni caso, il Mirage non ebbe grande successo (a parte il peso e la sua complessità in caso di riparazione, non accessibile a tutti…) perchè in rapporto alla sua possibilità di caricarlo a pressioni elevate, le sue prestazioni non erano “proporzionate” alle atm di precarica…per fare un es.: a parità di asta, un Supersten (100) a 30 atm, spara più forte di un Mirage 104 a 40…(li ho provati personalmente tanti anni fà…perchè avevo 2 Mirage 104 che poi ho venduto), perchè il Mirage, oltre al suo volume interno (del serbatoio) ridotto per la presenza delle due canne, con le sue valvole di non ritorno, ha un tiro “mortificato” dai vari passaggi forzati dell’aria dietro al pistone.
Là dove il Mirage invece era (è) eccezionale è sulla sua possibilità di caricare anche un’asta da 6,5 con un dito…e comunque resta un fucile storico! 😉17 Aprile 2015 alle 9:09 #268656020Danilo
Partecipante@Fabio70 wrote:
In ogni caso, il Mirage non ebbe grande successo (a parte il peso e la sua complessità in caso di riparazione, non accessibile a tutti…) perchè in rapporto alla sua possibilità di caricarlo a pressioni elevate, le sue prestazioni non erano “proporzionate” alle atm di precarica…per fare un es.: a parità di asta, un Supersten (100) a 30 atm, spara più forte di un Mirage 104 a 40…(li ho provati personalmente tanti anni fà…perchè avevo 2 Mirage 104 che poi ho venduto), perchè il Mirage, oltre al suo volume interno (del serbatoio) ridotto per la presenza delle due canne, con le sue valvole di non ritorno, ha un tiro “mortificato” dai vari passaggi forzati dell’aria dietro al pistone.
Là dove il Mirage invece era (è) eccezionale è sulla sua possibilità di caricare anche un’asta da 6,5 con un dito…e comunque resta un fucile storico! 😉…..Sono assolutamente d’accordo che il tiro sia mortificato ma 10 atmosfere non sono poche….ed e’ probabile che con qualche lavorazione le cose migliorano di molto e, soprattutto, 40 bar con il mirage forse ce la puoi fare (sempre dopo qualche lavorazione) a 30 bar con il supersten non e’ proprio da tutti….
17 Aprile 2015 alle 9:14 #268657 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.