PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › IL FAI DA TE – Il roller
- Questo topic ha 861 risposte, 56 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 5 mesi fa da
Luca1.
-
AutorePost
-
2 Gennaio 2008 alle 7:31 #17310
sevenice
Partecipante@Ryo wrote:
sarebbe interessante un video non in soggettiva π
con un po’ di pazienza stavo pensando anche a questo …… con l’aiuto di un mio amico….
PS il problema Γ¨ che fare le riprese con la oregon puntata su un fucile Γ¨ facilissimo…..
fare delle riprese con la cam in mano ….. Γ¨ un opera titanica …… trema tutto e non si sa dove si inquadra……
PS PS a proiposito un mio amico ha comprato la oregon …..e suppongo che sia un modello con pezzi in piu’ …perche’ all’interno dello scatolo ho visto che danno in dotazione anche il manico per le riprese con le mani ….. luciano la tua Γ¨ questa versione ?????!!!!
2 Gennaio 2008 alle 8:32 #17311luciano.garibbo
Partecipante@sevenice wrote:
@Ryo wrote:
sarebbe interessante un video non in soggettiva π
con un po’ di pazienza stavo pensando anche a questo …… con l’aiuto di un mio amico….
PS il problema Γ¨ che fare le riprese con la oregon puntata su un fucile Γ¨ facilissimo…..
fare delle riprese con la cam in mano ….. Γ¨ un opera titanica …… trema tutto e non si sa dove si inquadra……
PS PS a proiposito un mio amico ha comprato la oregon …..e suppongo che sia un modello con pezzi in piu’ …perche’ all’interno dello scatolo ho visto che danno in dotazione anche il manico per le riprese con le mani ….. luciano la tua Γ¨ questa versione ?????!!!!
si, ho diversi accessori, tra cui il manico per tenere la cam (quando riesco vi posto la foto degli accessori) π
Altra considerazione, il rinculo si puΓ² giudicare solo da una ripresa non in soggettiva.
E’ possibile che le mie minori vibrazioni siano dovute alla staffa piΓΉ salda in quanto fissata su 2 punti (sotto il manico e sopra lo sternale). πps: Della facilitΓ Β di caricamento del roller non mi dite niente …ve l’aspettavate giΓ Β cosΓ¬? π
ciao. Luciano π
2 Gennaio 2008 alle 8:44 #17312Ryo
Amministratore del forumio ho avuto ottime impressioni ma sarebbe bello anche un video dimostrativo in 3a persona π
2 Gennaio 2008 alle 13:43 #17313BeliaL
Partecipante@Ryo wrote:
io ho avuto ottime impressioni ma sarebbe bello anche un video dimostrativo in 3a persona π
concordo con ryo e possible farlo e poi vederlo??
2 Gennaio 2008 alle 13:48 #17314luciano.garibbo
PartecipantePer il caricamento essendo da solo non avrei potuto far diversamente (mi servono entrambe le mani),
ma per il tiro mi sarebbe bastato tenere la telecamera con la mano sinistra …ci sarebbe voluto veramente poco …peccato che non ci ho pensato.Ora chissΓ Β quando riuscirΓ² a bagnare la prossima volte le pinne… π
speriamo presto π
2 Gennaio 2008 alle 14:25 #17315Ryo
Amministratore del forumpotresti provare a fissarla su una roccia sul fondo…anche se non so in che modo…io una volta ci ho provato mettendoci dei sassi sopra π
18 Febbraio 2008 alle 21:48 #17316luciano.garibbo
PartecipanteIntanto qualcuno sta iniziando a commercializzare: http://alemanni-sub.i-newit.com/
Ho messo le foto del 115 con asta da 8mm ma ci sono anche modelli non col doppio roller …certo che erano meno di effetto. π
Ritengo i prezzi piuttosto inavvicinabili, ci sono pro e contro, ma intanto finalmente qualcuno si muove :clapping.gif:
18 Febbraio 2008 alle 21:54 #17317mario
Partecipanteavresti potuto anticiparli zio π π π π
18 Febbraio 2008 alle 22:18 #17318luciano.garibbo
Partecipante@mario wrote:
avresti potuto anticiparli zio π π π π
e pensa che guadagno …hai visto i prezzi π …e sono iva esclusa π―
in ogni caso a me piace qualcosa di ridotte dimensioni che si adatti alla maggior parte di tecniche, il 115 delle foto sarebbe adatto alle tue ricciole, con l’asta da 8mm le seccheresti con la sola forza del pensiero π
18 Febbraio 2008 alle 22:26 #17319mario
Partecipanteporca miseria zio,,,mi hai tolto le parole dalla bocca ,,io giΓ Β con la 7 sono entusiasta,,,,con la otto si ha il diametro dell’asta di un oleo,,con la velocitΓ Β dell’arba,,,bell’abbinamento 8) 8)
19 Febbraio 2008 alle 8:19 #17320Ryo
Amministratore del forumzio che ne pensi di questi roller che commercializzano?….dai lo so che gli hai trovato subito qualche cosa che si potrebbe migliorare.. π
19 Febbraio 2008 alle 8:35 #17321luciano.garibbo
Partecipanteπ π π
Provo a non far critiche ma a stimolarle con una domanda.
Secondo voi come procede l’operazione di caricamento?
Dai, che ognuno dica la sua. Vediamo cosa esce fuori…
:angel4: :angel4: :angel4:
ciao ciao π π π
19 Febbraio 2008 alle 8:38 #17322Ryo
Amministratore del forumsbaglio o non c’Γ¨ l’elastico sotto che fa da ponte con quello principale?
19 Febbraio 2008 alle 10:52 #17323BeliaL
Partecipantedamnada…ma quanto costa sto fucile?
19 Febbraio 2008 alle 11:01 #17324sevenice
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
π π π
Provo a non far critiche ma a stimolarle con una domanda.
Secondo voi come procede l’operazione di caricamento?Dai, che ognuno dica la sua. Vediamo cosa esce fuori…
:angel4: :angel4: :angel4:
ciao ciao π π π
premessa che ho dato un occhiata al sito …e piu’ che articoli da pesca mi sembrava di essere entrato in gioielleria……
comunque ….non vorrei sbagliarmi ma tolte le carrucole…. il fucile nel complesso mi sembra diverso come funzionamento rispetto a quelli di luciano …..
ovvero non mi sembra ci sia la possibilita’ di frazionare la potenza …. con le stesse possibilita’…..e versatilita’ ……
in questi fucili mi sembra soltanto che si sfrutti un unico elastico molto lungo…. sfruttando la carrucola e facendolo partire dalla parte sottostante in modo fisso…… quindi sarebbe un rollere senza turbo … e senza possibilita’ di setting !!! π π
per il caricamento mi sa che si procede come un arbalete normale …e nel caso del doppio … si estende prima quello che vai alla tacca piu’ lontana e poi quello alla piu’ vicina !!!!
nn so se le immagini poco chiare mi hanno ingannato ……comunque io la mia ” cazzata ” l’ho detta……. π π π
PS il fusto ricorda proprio un po gli arba di dapiran che tendono molto ad arretrare il baricentro (piu’ spesso) per poi sfinarsi verso la punta…. anche se qui al contrario la testata non si sfina per niente anzi……. con i doppi elastici paralleli e abbastanza distanziati……secondo me rende il brandeggio un vero incubo !!!
ulteriore critica potrebbe essere totale mancanza di luci laterali !!! -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.