PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Lasciate ogni speranza..: Oleopneumatico vs arbalete!
- Questo topic ha 410 risposte, 44 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da
ns0ldier.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2012 alle 14:19 #248192
conan_2022
PartecipanteCiao Lorenzino, premettendo che qua c’è gente che gli oleopneumatici ce li ha al posto delle braccia, secondo il mio modesto parere è una scelta che occorre fare da subito! Io acquistai il mio Sten 115 dopo anni di arbalete e francamente (che spavento quando presi il mio primo saragone con l’asta da 7, tirare il grilletto e vederlo esanime fu un tutt’uno) potenza a parte non riuscii proprio ad instaurare un feeling usandolo all’agguato! Sparavo ma non sapevo cosa avessi sparato! Dopo l’ennesima padella rinunciai e tornai mestamente al mio Sting100 con il quale le catture ritornarono alla normalità . Forse non insistetti più di tanto perchè mi resi conto che ormai quel fucile era parte del mio braccio e che la maggior potenza in fondo in fondo non era necessaria per pesci dalle dimensioni “normali”
Dunque preferii, come oggi, l’abitudine e il feeling alla maggior potenza e maneggevolezza delo Sten. Son sicuro che se avessi insistito oggi sarei un pompettaro più che felice. Dunque credo occorra prendere subito una decisione su quale chiesa appartenere, la “gestione” dei due fucili infatti è parecchio diversa.
Per quanto mi riguarda, riavvicinandomi a bei posti da tempo abbandonati e attratto da sottovuoto forseforse…. 😀 😀 😀2 Novembre 2012 alle 14:45 #248193lorenzino82
PartecipanteOk proprio xké voglio decidere a quale chiesa appartenere voglio pregare in tutteddue! Che mi consigliate come Primo oleo ? Io ero intenzionato nel prenderne Uno multifunzionale Tipo come un arbalete 85 che per lo più e buono per fare tutto (aspetti agguati ecc..)
2 Novembre 2012 alle 17:08 #248194conan_2022
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Ok proprio xké voglio decidere a quale chiesa appartenere voglio pregare in tutteddue! Che mi consigliate come Primo oleo ? Io ero intenzionato nel prenderne Uno multifunzionale Tipo come un arbalete 85 che per lo più e buono per fare tutto (aspetti agguati ecc..)
dici AIRbalete?
2 Novembre 2012 alle 17:20 #248195lorenzino82
Partecipante@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Ok proprio xké voglio decidere a quale chiesa appartenere voglio pregare in tutteddue! Che mi consigliate come Primo oleo ? Io ero intenzionato nel prenderne Uno multifunzionale Tipo come un arbalete 85 che per lo più e buono per fare tutto (aspetti agguati ecc..)
dici AIRbalete?
ok sicuramente è buono ma costa uno stonfo!!!
non volevo pregare così tanto2 Novembre 2012 alle 17:31 #248196conan_2022
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Ok proprio xké voglio decidere a quale chiesa appartenere voglio pregare in tutteddue! Che mi consigliate come Primo oleo ? Io ero intenzionato nel prenderne Uno multifunzionale Tipo come un arbalete 85 che per lo più e buono per fare tutto (aspetti agguati ecc..)
dici AIRbalete?
ok sicuramente è buono ma costa uno stonfo!!!
non volevo pregare così tantoah, no, mi pareva di aver capito male. Io ho provato solo un canna da 11, il Cyrano110 e come tiro non era male, solo che aveva un assetto schifoso, troppo pesante in punta. Per il resto era molto facile da caricare e ripeto, il tiro non era male con asta da 7. Tutt’altra cosa il mio Sten115 con asta da 7, una bestia incontrollabile! 😀 ma ahimè, per me incontrollabile appunto!
Come dicevo prima, secondo la mia modesta e limitata opinione, con un decente apprendistato avrei imparato ad usare alla grande il mio Sten. E credo che al giorno d’oggi (ma ti devi affrettare, visto l’aumento di richiesta il prezzo salirà notevolmente) Lo Sten Sten-L e Sten130 sono i fucili eccezionali che puoi trovare ad un prezzo ragionevole (tranne il 130, più raro) al mercato dell’usato. Io, dopo aver letto tutto, ma proprio tutto su questo forum, azzarderei l’acquisto di un fucile non funzionante ad un prezzo adeguato per poi aggiustarlo seguendo i consigli del forum. (ovviamente valutando cosa possa esservi di rotto! 😉 )
Il sottovuoto poi sembra essere diventato un must irrinunciabile che rende il fucile ad aria moderno e completo.2 Novembre 2012 alle 17:33 #248197Marcoz
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
Ok proprio xké voglio decidere a quale chiesa appartenere voglio pregare in tutteddue! Che mi consigliate come Primo oleo ? Io ero intenzionato nel prenderne Uno multifunzionale Tipo come un arbalete 85 che per lo più e buono per fare tutto (aspetti agguati ecc..)
dici AIRbalete?
ok sicuramente è buono ma costa uno stonfo!!!
non volevo pregare così tantose ti sente Sergio
2 Novembre 2012 alle 18:56 #248198lorenzino82
Partecipantema scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
2 Novembre 2012 alle 18:59 #248199conan_2022
Partecipante@lorenzino82 wrote:
ma scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
ASSholutamente! Ma l’ingombro di un 100 ad aria è lo stesso di un 85-90 ad elastico, perchè non sfruttare questa prerogativa?
2 Novembre 2012 alle 19:07 #248200lorenzino82
Partecipante@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
ma scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
ASSholutamente! Ma l’ingombro di un 100 ad aria è lo stesso di un 85-90 ad elastico, perchè non sfruttare questa prerogativa?
giusto….non c’ avevo pensato…chiedo venia…..
insomma per tornare al discorso mi consigliate un ministein 100 o giù di lì???sento un gran parlare di questo fucile ( se non sbaglio ce l ha anche gianlucaxyz), quindi deve essere buono….ma per caricarlo qual’è la manovra?? io l sl 40 lo caricarvo con il carichino e me lo pigiavo sulla pancia…2 Novembre 2012 alle 19:07 #248201DENTEX70
Moderatore@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
ma scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
ASSholutamente! Ma l’ingombro di un 100 ad aria è lo stesso di un 85-90 ad elastico, perchè non sfruttare questa prerogativa?
fai anche di un 75 asta inserita
2 Novembre 2012 alle 19:11 #248202conan_2022
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
ma scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
ASSholutamente! Ma l’ingombro di un 100 ad aria è lo stesso di un 85-90 ad elastico, perchè non sfruttare questa prerogativa?
giusto….non c’ avevo pensato…chiedo venia…..
insomma per tornare al discorso mi consigliate un ministein 100 o giù di lì???sento un gran parlare di questo fucile ( se non sbaglio ce l ha anche gianlucaxyz), quindi deve essere buono….ma per caricarlo qual’è la manovra?? io l sl 40 lo caricarvo con il carichino e me lo pigiavo sulla pancia…Uno Sten (che poi non è proprio 1 metro esatto ma poco meno) va caricato appoggiando il calcio sul collo del piede. Mentre dal MEDIsten in giù (MINI e MINIMINI) il calcio si appoggia sul quadricipite della coscia, quasi sull’anca ma non sulla pancia. 😉
Per quanto riguarda la qualità beh, più di qualcuno afferma che come materiali e concezione sono lo stato dell’arte di questa tipologia di fucile, mica poco! 😀2 Novembre 2012 alle 19:12 #248203_Massi_
Partecipante@conan_2022 wrote:
Come dicevo prima, secondo la mia modesta e limitata opinione, con un decente apprendistato avrei imparato ad usare alla grande il mio Sten. E credo che al giorno d’oggi (ma ti devi affrettare, visto l’aumento di richiesta il prezzo salirà notevolmente) Lo Sten Sten-L e Sten130 sono i fucili eccezionali che puoi trovare ad un prezzo ragionevole (tranne il 130, più raro) al mercato dell’usato. […]
Come primo oleopneumatico (40ino a parte), non consiglierei a Lorenzo i cannoni da te citati, troppo lunghi e difficili da caricare per chi è alle prime armi.
Direi al massimo uno Sten 84, ma per far pratica potrebbe essere sufficiente anche un 70-75, in particolare ora che arriva il freddo.2 Novembre 2012 alle 19:13 #248204conan_2022
Partecipante@DENTEX70 wrote:
@conan_2022 wrote:
@lorenzino82 wrote:
ma scusate….sento parlare di 100-115-130 (!!!!) ma siamo sicuri che debbano essere così lunghi gli oleo “multifunzionali”??? cioè mi spiego meglio….per gli agguati nella mia inesperienza ho capito che il limite in un arbalete è il 95, sopra di che comincia a diventare fare un agguato…..per l oleo cambia qualcosa??? non c’è per esempio un oleo da 90 buono ( anche un usato) da rendere poi sottovuoto per maggiorarne la potenza??
ASSholutamente! Ma l’ingombro di un 100 ad aria è lo stesso di un 85-90 ad elastico, perchè non sfruttare questa prerogativa?
fai anche di un 75 asta inserita
proprio così! 😀 😀 😀
2 Novembre 2012 alle 19:14 #248205lorenzino82
Partecipante@_Massi_ wrote:
@conan_2022 wrote:
Come dicevo prima, secondo la mia modesta e limitata opinione, con un decente apprendistato avrei imparato ad usare alla grande il mio Sten. E credo che al giorno d’oggi (ma ti devi affrettare, visto l’aumento di richiesta il prezzo salirà notevolmente) Lo Sten Sten-L e Sten130 sono i fucili eccezionali che puoi trovare ad un prezzo ragionevole (tranne il 130, più raro) al mercato dell’usato. […]
Come primo oleopneumatico (40ino a parte), non consiglierei a Lorenzo i cannoni da te citati, troppo lunghi e difficili da caricare per chi è alle prime armi.
Direi al massimo uno Sten 84, ma per far pratica potrebbe essere sufficiente anche un 70-75, in particolare ora che arriva il freddo.perchè sono parecchio duri da caricare i 90/100??? quale è la manovra?? come per gli arbalete o cambia??
2 Novembre 2012 alle 19:20 #248206conan_2022
Partecipante@_Massi_ wrote:
@conan_2022 wrote:
Come dicevo prima, secondo la mia modesta e limitata opinione, con un decente apprendistato avrei imparato ad usare alla grande il mio Sten. E credo che al giorno d’oggi (ma ti devi affrettare, visto l’aumento di richiesta il prezzo salirà notevolmente) Lo Sten Sten-L e Sten130 sono i fucili eccezionali che puoi trovare ad un prezzo ragionevole (tranne il 130, più raro) al mercato dell’usato. […]
Come primo oleopneumatico (40ino a parte), non consiglierei a Lorenzo i cannoni da te citati, troppo lunghi e difficili da caricare per chi è alle prime armi.
Direi al massimo uno Sten 84, ma per far pratica potrebbe essere sufficiente anche un 70-75, in particolare ora che arriva il freddo.Lorenzino a parte non sono d’accordo! (Sten130 a parte) 😉 e ti spiego perchè:
La differenza nel caricamento fra un 84 o un 100 non è abissale per non dire nulla (entrambi si puntano al collo del piede) e secondo me i corti oleopneumatici non insegnerebbero granchè dal punto di vista del brandeggio e puntamento. Perchè è di questo che parliamo, cioè di una “nave scuola” con la quale imparare a gestire determinati ingombri e soprattutto la fase delicata del tiro! Per un neofita ovviamente parleremo di 25 atmosfere e asta da 7, pure allagato, un 100 ha prestazioni di tutto rispetto e se poi mettiamo un bel sottovuoto il problema del caricamento (almeno stante le letture) dovrebbe essere risolto definitivamente. Il vantaggio poi del variatore di potenza poi scongiurerebbe tiracci avventati sulla roccia a tutta potenza!
Circa la potenziale pericolosità direi che senza il giusto atteggiamento è pericoloso anche il miniministen!
Poi, è semplicemente la mia opinione! 8) 😆 😆 😆 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.