PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Mirage 84 info
- Questo topic ha 110 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 12 mesi fa da
tromic.
-
AutorePost
-
25 Aprile 2015 alle 17:05 #268673
zmajmr
PartecipanteThank you 🙂
6 Giugno 2015 alle 16:20 #268674vikingo
PartecipanteDomanda: cosa posso mettere al posto del tubicino in gomma che fa da valvola anti ritorno sulla seconda canna? ( sto sistemando un altro 84 😉 )
7 Giugno 2015 alle 9:42 #268675020Danilo
Partecipante….io metto un tubetto in silicone..credo che sia di mm 8/10 (8 int e 10 est)…se ben ricordo andava bene anche la guarnizione di alcune guarnizioni delle boccole d’ammortizzo….
7 Giugno 2015 alle 11:29 #268676020Danilo
Partecipante@020Danilo wrote:
….io metto un tubetto in silicone..credo che sia di mm 8/10 (8 int e 10 est)…se ben ricordo andava bene anche la guarnizione di alcune guarnizioni delle boccole d’ammortizzo….
…..sbagliato, dovrebbe essere 10 x 12….puo darsi che anche l’ 8 x 10 vada bene….
7 Giugno 2015 alle 13:15 #268677vikingo
PartecipantePenso che l’8×10 stringa troppo, meglio il 10x 12 . ho letto che si usano i gommini di battuta dello sten 11 ma ho quello del 13! C’è differenza?
7 Giugno 2015 alle 17:00 #268678020Danilo
Partecipante@vikingo wrote:
Penso che l’8×10 stringa troppo, meglio il 10x 12 . ho letto che si usano i gommini di battuta dello sten 11 ma ho quello del 13! C’è differenza?
…il fatto che stringa troppo garantisce una piu’ sicura tenuta ma e’ piu’ soggetto a rotture…..meglio il 10×12….
…so che sono delle piccole differenze ma non saprei dirti l’entita….tieni presente che nel mirage si da spesso colpa a questa valvola per le eventuali perdite ma non e’ cosi, i vari oring delle due canne collegati con il blocchetto e l’ogiva sono i maggiori responsabili….7 Giugno 2015 alle 18:42 #268679vikingo
PartecipanteInfatti, sto ricontrollando tutto, per ora non ha perdite, solo il sistema di sfiato non funziona, non si sente il classico sibilo pompando la seconda canna; ci ho messo la gomma della boccola ma è da 12×16 e forse è troppo spessa?
7 Giugno 2015 alle 20:07 #268680020Danilo
Partecipante….per sapere se la colpa sia di quella valvola fai un semplice esperimento: metti un po’ di atm nel fucile, diciamo 10,
poi inserisci il variatore alla minima velocita’, a questo punto cominci a scaricare il fucile dalla valvola posteriore, se dopo aver scaricato tutta l’aria proveniente dalla canna superiore (che si esaurisce in pochi secondi) continua una leggera perdita la valvola di cui stiamo parlando non ha alcuna responsabilita’…..se invece non c’e’ alcuna perdita e non riesci a depressurizzare la canna superiore, la causa potra’ essere solo della valvola in questione…7 Giugno 2015 alle 21:09 #268681vikingo
PartecipanteOperazione eseguita: sento un sibilo di un paio di secondi e poi niente, entrambe le canne rimangono in pressione.
8 Giugno 2015 alle 4:36 #268682timsub
Partecipantemi inserisco per chiedere un informazione visto che siete esperti. Un amico ha un mirage a cui vorrebbe fare manutenzione cambiando anche le oring…esiste qualche scheda tecnica o kit con le oring necessarie?
8 Giugno 2015 alle 6:14 #268683vikingo
Partecipante@timsub wrote:
mi inserisco per chiedere un informazione visto che siete esperti. Un amico ha un mirage a cui vorrebbe fare manutenzione cambiando anche le oring…esiste qualche scheda tecnica o kit con le oring necessarie?
La stc ha il kit oring completo, per lo schema in rete si trova: MARES-www.sport-service.it-fucile_MIRAGE_Logo.pdf
8 Giugno 2015 alle 18:55 #268684vikingo
PartecipanteTutto risolto! Il de pressurizzatore funziona perfettamente! Alla fine ho usato un per zzo della guaina in silicone di una penna a sfera sulla canna secondaria! Il gommino delle boccole di ammortizzo non faceva il suo lavoro a dovere! Laltra perdita era dovuta alla guarnizione esterna del blocco riduttore!! Grazie Danilo, senza la prova che mi hai consigliato, sarei impazzito del tutto a cercare il guasto!!
9 Giugno 2015 alle 16:49 #268685020Danilo
Partecipante……ma prego….
15 Giugno 2015 alle 19:50 #268686vikingo
PartecipanteOggi finalmente ho immerso il mirage, una favola! Il triplo riduttore ti permette di incrementare il carniere laddove si dovrebbe rinunciare, devo abituarmi ancora all’impugnatura che mi da sensazioni più naturali rispetto ad i tradizionali, e comodissimo ed istintivo! A piena potenza il rinculo alza il fucile di molto e le tre passate sono ridicole! Ce ne vogliono 4 per non farsi strappare l’arma dalle mani! Un paio di padelle sono d’obbligo ma tre tiri su 5 sono andati a segno e 2 con la 1° velocità! Alla prossima uscita farò prove di tiro. Vi aggiornò.
15 Giugno 2015 alle 20:12 #268687020Danilo
Partecipante@vikingo wrote:
Oggi finalmente ho immerso il mirage, una favola! Il triplo riduttore ti permette di incrementare il carniere laddove si dovrebbe rinunciare, devo abituarmi ancora all’impugnatura che mi da sensazioni più naturali rispetto ad i tradizionali, e comodissimo ed istintivo! A piena potenza il rinculo alza il fucile di molto e le tre passate sono ridicole! Ce ne vogliono 4 per non farsi strappare l’arma dalle mani! Un paio di padelle sono d’obbligo ma tre tiri su 5 sono andati a segno e 2 con la 1° velocità! Alla prossima uscita farò prove di tiro. Vi aggiornò.
…….sono d’accordo su tutto quello che hai detto…..il mirage e’ tutt’ora un gran fucile!….ci sono due tipi di mirage, sai quale modello hai tu?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.