PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
-
AutorePost
-
29 Febbraio 2016 alle 14:06 #352712
vikingo
PartecipanteCerto Fabio che ti ho capito, quale pesce taglierebbe PA sagola col suo sfregamento?? Tranne squali e mega pesci luna.
Oggi è arrivato il mostro! Per gentile disponibilità di Enrico E-sub enrypandistelle 🙂 inviato venerdì ed arrivato stamattina (lunedì!!!) … Impressionantr , non parlo solo della spedizione ma è proprio il fucile che è impressionante!!! [attachment=0:2vh3vbu9]IMG_20160229_103243.jpg[/attachment:2vh3vbu9]
Davide e Golia
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_5bb0032d9d47a04267decfa736e09efe.jpg<!–m →29 Febbraio 2016 alle 14:07 #352713Fabio70
Partecipante@vikingo wrote:
Certo Fabio che ti ho capito, quale pesce taglierebbe PA sagola col suo sfregamento?? Tranne squali e mega pesci luna.
Oggi è arrivato il mostro! Per gentile disponibilità di Enrico E-sub enrypandistelle 🙂 inviato venerdì ed arrivato stamattina (lunedì!!!) … Impressionantr , non parlo solo della spedizione ma è proprio il fucile che è impressionante!!! [attachment=0:1srt1kut]IMG_20160229_103243.jpg[/attachment:1srt1kut]
Davide e Golia😯 Arriva alla terza mensola dei servizi da tè…quelli buoni! 😀
29 Febbraio 2016 alle 14:24 #352714Tekel
Partecipante@vikingo wrote:
Certo Fabio che ti ho capito, quale pesce taglierebbe PA sagola col suo sfregamento?? Tranne squali e mega pesci luna.
Oggi è arrivato il mostro! Per gentile disponibilità di Enrico E-sub enrypandistelle 🙂 inviato venerdì ed arrivato stamattina (lunedì!!!) … Impressionantr , non parlo solo della spedizione ma è proprio il fucile che è impressionante!!! [attachment=1:1opv3g3u]IMG_20160229_103243.jpg[/attachment:1opv3g3u]
Davide e GoliaCavolo asta da 8! 😯 😯 😯 Occorrono due mani!!!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_d6b1a53fc0738c94a48da5b312c9b8f2.jpg<!–m →29 Febbraio 2016 alle 14:38 #352715vikingo
PartecipanteRagazzi, il fucile accanto è uno sten 130 😯 😯
Le tazze hanno iniziato a tremare 🙂
L’asta? Eccola… 8×145 brunita quasi nera liscissima! monoaletta gigante meglio di così non poteva essere.[attachment=1:t26chbc7]IMG_20160229_103848.jpg[/attachment:t26chbc7]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_280d0db19e8e128dea38819622aa3fe0.jpg<!–m →29 Febbraio 2016 alle 15:33 #352716ale37mar
PartecipanteMa è legale sparare da Termoli in Albania?
29 Febbraio 2016 alle 17:09 #352717enrypandistelle
Partecipanteterrrrroreeeeeeeeeeeeeeeeeee :minigun: 😆
29 Febbraio 2016 alle 17:19 #352718Fabio70
PartecipanteIn effetti lo Sten 130 era in realtà (cm più, cm meno…) un 120…
P.S. certo che 6 etti di asta sul pesce fanno male…! 🙄 8)
29 Febbraio 2016 alle 17:32 #352719vikingo
PartecipanteSi, lo sten è un 122 effettivi ed il salvi 130 è un 138 dalla testa alla coda-valvola. È veramente inquietante! Ricordo il mio primo dentone da quasi 6kg con lo sten ed asta da 8 spiedinato in fuga e piantato a terra per il peso dell’asta! Figuriamoci questa che è 20 cm più lunga…
L’unica pecca della Salvimar è non aver incluso un carichino dedicato, viste le attenzioni dell’azienda sin nei minimi particolari me lo sarei aspettato ma, poco male, c’è chi non include nemmeno la pompa 🙂29 Febbraio 2016 alle 18:38 #352720enxoy
Partecipante🙂 Cosa voi di più dalla vita, una lucana che ti pompa il 130? 😀
29 Febbraio 2016 alle 19:57 #352721vikingo
PartecipanteDici che pompa meglio la lucana?
L’impugnatura è perfetta con i guanti da 5mm, vedrò con i tre.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_4d48b67d0f2b036170f72d096b494081.jpg<!–m →29 Febbraio 2016 alle 20:22 #352722enxoy
PartecipanteDovresti vedere come si posiziona l’indice sul grilletto, io ho dovuto spessorarlo di 6mm creando una mezzaluna per l’incavo dell’indice altrimenti il polso veniva coinvolto.
29 Febbraio 2016 alle 20:26 #352723vikingo
PartecipanteLonpremo perfettamente, calcola che ho i 5mm, dovrò però provare in acqua se mi da instabilità nel tiro, ma non credo, forse con i 3,5 mm in estate sarà diverso ma fino ad allora è facile che lo spessori anch’io se non mi trovo bene. Tu lo hai provato in mare?
29 Febbraio 2016 alle 21:56 #352724flead
PartecipanteParide.. da questo momento in poi, a pesca, con te, nel torbido… NON CI VENGO PIù!! Ho paura 😀
Io sto qui a legare le gommine da 14.5 e tu allestisci un cannone da guerra.
Se andiamo a pescare vicino alla foce io sparo i cefali e tu i cinghiali che vengono a bere a riva???1 Marzo 2016 alle 7:08 #352725enxoy
Partecipante@vikingo wrote:
Lonpremo perfettamente, calcola che ho i 5mm, dovrò però provare in acqua se mi da instabilità nel tiro, ma non credo, forse con i 3,5 mm in estate sarà diverso ma fino ad allora è facile che lo spessori anch’io se non mi trovo bene. Tu lo hai provato in mare?
Non l’ho provato ancora, ci vorranno almeno un paio di mesi.
1 Marzo 2016 alle 7:11 #352726mytom
PartecipanteGiusto una precisazione: se il mono filo regge 60 kg. e si ha l’accortezza di non serrare completamente il mulinello, il carico che può essere sopportato IN TEORIA è molto più alto. Il carico di rottura infatti si riferisce a una trazione non dinamica. Per dire, i cannisti (lo sono stato per anni) lavorano il pesce grazie all’elasticità della canna e alla frizione del mulinello. Quindi, ricapitolando, uno strattone dà 60 kg non farà altro che liberare filo dal mulinello, che però deve aprirsi facilmente. Se si impunta è la fine…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.